|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1391
|
Formattare un Disco Partizionato
Salve ho un unico hard disk da 1 TB con una sola unita' primaria C:in cui ho il sistema opreativo e programmi vari.
Ora vorrei creare sotto C: una partizione logica D:/ con una dimensione di 100 GB da usare per eventuali salvataggi di cartelle e dati personali. Vi chiedo: se decidessi in futuro di formattare C: riuscirei a farlo senza dover formattare anche la partizione logica D: in essa contenuta? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20045
|
Sì ogni partizione è un volume a se stante, puoi farci quello che ti pare senza toccare le altre.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1391
|
Grazie, ultima cosa: e' possibile ridimensionare una partizione su cui e' gia installato windows per poi creare nello spazio vuoto residuo una seconda partizione primaria?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3286
|
E' possibile, non sono affatto sicuro che te lo faccia fare per il disco da cui hai fatto boot ma provare è un attimo.
Attenzione: windows piazza nel bel mezzo del disco un file inamovibile (credo il file di paginazione) quindi si rifiuta di ridurre la partizione primaria oltre la posizione di quello. Si può fare con Gparted facendo boot da linux live (non ricordo se ho seguito una guida ma mi sembra di no)
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:10.