Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2016, 19:22   #1
Orsettinapc
Senior Member
 
L'Avatar di Orsettinapc
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 477
Crittografia del sistema : Linux Mint vs Truecrypt

Mi sapete dire che tipo di crittografia utilizza Linux Mint 18.1 ? Ho criptato l'intero disco con l'opzione che mi proponeva durante l'installazione (infatti ora mi chiede una password per sbloccare sda3 ad ogni avvio) e volevo chiedervi se questo tipo di crittografia era da considerarsi forte e sicura come quella che usavo con Truecrypt (whole disk encryption) ?...

Esiste un modo per verificare che tutto il disco sia criptato e per vedere come (AES..ecc ?)

Grazie !
Orsettinapc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2016, 11:36   #2
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Praticamente tutte le distro Linux usano AES-128 XTS. Truecrypt usava ( perche' lo sviluppo e' stato terminato dopo, si suppone, infiltrazioni da parte della NSA ) lo stesso tipo di crittografia, anzi su Linux usava le API crittografiche del sistema operativo, le stesse che usa Cryptsetup.

La crittografia e' quindi sicura, l'unica cosa che manca e' l'assenza di header che Truecrypt forniva ( ma se si usa Cryptsetup senza LUKS si puo' fare ) e i volumi nascosti per la plausible deniability.

Ma comunque Truecrypt e' morto, per cui e' inutile fare confronti. Truecrypt e' stato forkato in Veracrypt ( ma alcuni sospettano che dietro ci sia la NSA, quindi sarebbe compromesso ), CipherShed e Tc-Play ( software open creato per Linux e DragonflyBSD ).

Considera che Cryptsetup legge senza problemi i volumi Truecrypt.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2016, 15:50   #3
Orsettinapc
Senior Member
 
L'Avatar di Orsettinapc
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 477
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Praticamente tutte le distro Linux usano AES-128 XTS. Truecrypt usava ( perche' lo sviluppo e' stato terminato dopo, si suppone, infiltrazioni da parte della NSA ) lo stesso tipo di crittografia, anzi su Linux usava le API crittografiche del sistema operativo, le stesse che usa Cryptsetup.

La crittografia e' quindi sicura, l'unica cosa che manca e' l'assenza di header che Truecrypt forniva ( ma se si usa Cryptsetup senza LUKS si puo' fare ) e i volumi nascosti per la plausible deniability.

Ma comunque Truecrypt e' morto, per cui e' inutile fare confronti. Truecrypt e' stato forkato in Veracrypt ( ma alcuni sospettano che dietro ci sia la NSA, quindi sarebbe compromesso ), CipherShed e Tc-Play ( software open creato per Linux e DragonflyBSD ).

Considera che Cryptsetup legge senza problemi i volumi Truecrypt.
Grazie !


Ma quindi per avere dei "file container" come si faceva con Truecrypt da Windows da tenere ad esempio su una chiavetta USB che programma sarebbe meglio usare su Linux ?
Orsettinapc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2016, 16:11   #4
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Orsettinapc Guarda i messaggi
Ma quindi per avere dei "file container" come si faceva con Truecrypt da Windows da tenere ad esempio su una chiavetta USB che programma sarebbe meglio usare su Linux ?
Cryptsetup/LUKS supporta anche i file container. A questo puoi aggiungere OpenPGP. Se invece ti serve un tool grafico, considera CipherShed oppure ZuluCrypt.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2016, 16:30   #5
Orsettinapc
Senior Member
 
L'Avatar di Orsettinapc
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 477
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Cryptsetup/LUKS supporta anche i file container. A questo puoi aggiungere OpenPGP. Se invece ti serve un tool grafico, considera CipherShed oppure ZuluCrypt.
Cryptsetup/LUKS non ha un' interfaccia grafica ? Funziona solo da terminale ?....

Dove posso trovare una guida per cifrare una chiavetta USB con LUKS o creare un file container ?

Ultima modifica di Orsettinapc : 20-12-2016 alle 16:35.
Orsettinapc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2016, 18:53   #6
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Orsettinapc Guarda i messaggi
Cryptsetup/LUKS non ha un' interfaccia grafica ? Funziona solo da terminale ?....
Ci sono un certo numero di interfacce per luks. Pure il file manager e' in grado di usare cryptsetup/luks dalla sua GUI.

Ma Zulucrypt fornisce una soluzione con piu' opzioni e capacita' e ovviamente usa Cryptsetup.

Quote:
Originariamente inviato da Orsettinapc Guarda i messaggi
Dove posso trovare una guida per cifrare una chiavetta USB con LUKS o creare un file container ?
Per i dischi Mint ( se ricordo bene ) ha preinstallato Disk Utility ( in italiano si dovrebbe chiamare Dischi ). Usa questo per cifrare la chiavetta tramite LUKS.

Per i file potresti farlo tramite PGP e relative interfacce grafiche ( sono programmi a parte ), oppure usare LUKS da riga di comando ( non so se esista una GUI che supporti questa funzionalita' ).

Per andare sul sicuro ZuluCrypt o CipherShed sono le migliori scelte. Considera che se sei abituato a Truecrypt, ChipherShed ne e' la continuazione, cioe' hanno preso il codice di Truecrypt, gli hanno cambiato nome e continuano a lavorarci sopra. Per cui i due programmi sono identici.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2016, 00:30   #7
Orsettinapc
Senior Member
 
L'Avatar di Orsettinapc
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 477
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Considera che se sei abituato a Truecrypt, ChipherShed ne e' la continuazione, cioe' hanno preso il codice di Truecrypt, gli hanno cambiato nome e continuano a lavorarci sopra. Per cui i due programmi sono identici.
Come mai a questa pagina mi dice che il programma non è disponibile per Linux ?

https://www.ciphershed.org/download/

Dove lo posso trovare ?
Orsettinapc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2016, 08:08   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20479
Dice che per Linux e Mac non è disponibile una buld compilata, ma puoi compilartela da te seguendo le istruzioni (per Linux):

https://wiki.ciphershed.org/BuildOnLinux
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2017, 15:55   #9
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
Cryptsetup ha una marea di opzioni e puoi usare anche Serpent, Twofish, ecc solo che devi installare il sistema da linea di comando (tipo Arch, per intenderci).

Esempio:
Codice:
cryptsetup --verbose --cipher serpent-xts-plain64 --key-size 512 --hash sha512 --iter-time 10000 --use-random luksFormat /dev/sda2
Per quanto riguarda Veracrypt, è affidabile in quanto recentemente hanno fatto un audit e non sono emerse criticità (o meglio sono già state risolte):
http://www.infoworld.com/article/313...ity-audit.html

Per quanto riguarda la creazione di volumi esterni, l'utility Gnome DISKS ti permette di creare partizioni (ma non container!) molto facilmente, sia all'interno di dischi che chiavette, microSD, ecc.

Se hai l'esigenza di avere dei container nascosti o comunque dei container, puoi usare Veracrypt senza problema anche in qualunque distro Linux.
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v