|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2121
|
corrente alimentatore continua o alternata?
scusate l'ignoranza in materia, ma l'alimentatore del PC butta fuori corrente continua o alternata sui 12v? se è continua, dovrei poter collegare il led descritto sotto in un unico circuito 12v mobo-interruttore-led-ventola? giusto? conviene farlo sul filo rosso del tachimetrico? GRAZIE!
Led rosso con ghiera svasata cromata Tensione: 12 Vcc Ghiera: Ø 10 mm svasata Foro di fissaggio: Ø 8 mm ( vi metto il link, se mi potete controllare vada bene : http://www.melchioni.it/megastore/ca...1=5&np2=20 ) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Zona Corneto
Messaggi: 148
|
Intanto l'alimentatore del PC fornisce solo tensioni continue e stabilizzate.
Il led in questione (che ha una resistenza integrata) può essere collegato direttamente ai 12V in parallelo alla ventola. Cosa intendi per filo rosso del tachimetrico? Quello dei connettori per ventole sulle schede madri?
__________________
My config: AMD Phenom II X2 550BE, Asus M4A785TD-V, 4GB DDR3 Corsair, 1TB Samsung + 120GB Maxtor, DVD/RW LG 4163, alim ATX 450W |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2121
|
sì esatto, per i connettori ventola collegati direttamente alla MoBo di solito ci sono 3 fili: rosso, giallo, nero...il giallo è quello tachimetrico, il rosso dovrebbe essere il 12v, va bene se lo attacco a quello "tutto" il circuito?
quindi, se riesco a trovare questo led, dovrebbe andare alla perfezione, giusto? volevo fare qualcosa in cui il led si accende solo se veramante passa corrente nel circuito della ventola, non un interruttore che comanda 2 circuiti...così dovrebbe andare,no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Zona Corneto
Messaggi: 148
|
Tipo una spia per vedere se effettivamente la ventola gira?
__________________
My config: AMD Phenom II X2 550BE, Asus M4A785TD-V, 4GB DDR3 Corsair, 1TB Samsung + 120GB Maxtor, DVD/RW LG 4163, alim ATX 450W |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2121
|
sì, più o meno così, a scanso ovviamente di guasti meccanici alla ventola...se si accende il led, c'è corrente, ergo la ventola dovrebbe girare....dici potrebbe andare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Zona Corneto
Messaggi: 148
|
Per fare una cosa del genere dovresti mettere il led in serie alla ventola, ma ciò non si può fare perchè un led (I=20-30mA) non sopporta la corrente che necessita la ventola per girare (I>100mA minimo).
Ti conviene per questo prendere una ventola tachimetrica e monitorarla con un programma tipo SpeedFan e così via. Oppure prova a mettere il led tra i +12V e il segnale tachimetrico proveniente dalla ventola: se la ventola gira il led si dovrebbe accendere (però non ti assicuro questo risultato, provalo sperimentalmente e vedi se funge).
__________________
My config: AMD Phenom II X2 550BE, Asus M4A785TD-V, 4GB DDR3 Corsair, 1TB Samsung + 120GB Maxtor, DVD/RW LG 4163, alim ATX 450W |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:36.