Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2016, 10:52   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/arti...eta_index.html

Nuovo sensore Dual Pixel, più risoluzione e ancora più velocità per la nuova ammiraglia EOS, indubbiamente destinata a diventare lo strumento di lavoro di molti fotografi sportivi (e non solo). In queste pagine la nostra recensione completa e dattagliata

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2016, 11:31   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21886
Prestazioni davvero impressionanti. Una ammiraglia degna del suo nome senza alcun dubbio.

Mi ha colpito soprattutto la qualità dell'immagine che rimane praticamente COSTANTE da 100 a 1600 ISO.
E anche spinta al massimo a 51200 ha una qualità migliore della Nikon D5 che non è esattamente un cartorcio..

Peccato la scelta del Mjpeg per il video.. una codifica in H264 per una macchina del genere era il minimo.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2016, 11:57   #3
Marok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
....
E anche spinta al massimo a 51200 ha una qualità migliore della Nikon D5 che non è esattamente un cartorcio..
.....
Giudicare da un ritaglio così che rimanda ad una magine inesistente in JPEG è assolutamente inutile.
La colpa non è tua, ma dimostra la poca serietà della recensione (veramente quell'immagine messa lì così senza commenti nel testo non ha senso).
Basta farsi un giro in altri siti meno di parte per vedere che seppur di uno sputo la D5 ha una qualità di immagine superiore. Ti consiglio lo "Studio shot comparison" di dpreview per farti un'idea.
Ovviamente senza togliere nulla a questa gran macchina.
Marok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2016, 12:02   #4
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Prestazioni davvero impressionanti. Una ammiraglia degna del suo nome senza alcun dubbio.

Mi ha colpito soprattutto la qualità dell'immagine che rimane praticamente COSTANTE da 100 a 1600 ISO.
E anche spinta al massimo a 51200 ha una qualità migliore della Nikon D5 che non è esattamente un cartorcio..

Peccato la scelta del Mjpeg per il video.. una codifica in H264 per una macchina del genere era il minimo.
http://www.canon.it/for_home/product...pecifications/

"Video MOV: 4K - Motion JPEG (solo registrazione interna), Full HD - Bitrate (medio) variabile MPEG4 AVC/H.264, Audio: PCM lineare
Video MP4: Full HD - MPEG4 AVC/H.264, Audio: AAC"
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2016, 12:31   #5
a.debernardi
Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 121
Quote:
Originariamente inviato da Marok Guarda i messaggi
Giudicare da un ritaglio così che rimanda ad una magine inesistente in JPEG è assolutamente inutile.
La colpa non è tua, ma dimostra la poca serietà della recensione (veramente quell'immagine messa lì così senza commenti nel testo non ha senso)...
Sinceramente non capisco l'obiezione.
Le immagini fanno parte del set utilizzato per le misure, vengono scattate nelle stesse condizioni di luce per tutte le fotocamere e portano quindi a un confronto significativo.
Il formato di partenza è il RAW, sviluppato senza de-noise all'interno di LR (fa parte della nostra metodologia standard ed è un'altra costante, anche se non lo ripetiamo a ogni recensione); il formato finale è ovviamente il JPEG - non mi risulta che i browser interpretino correttamente i DNG...
Quanto poi ai riferimenti nel testo, trovi tutto nel primo paragrafo di quella stessa pagina (pag 8).
a.debernardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2016, 12:42   #6
a.debernardi
Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 121
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
http://www.canon.it/for_home/product...pecifications/

"Video MOV: 4K - Motion JPEG (solo registrazione interna), Full HD - Bitrate (medio) variabile MPEG4 AVC/H.264, Audio: PCM lineare
Video MP4: Full HD - MPEG4 AVC/H.264, Audio: AAC"
Mi scuso se sono stato poco chiaro riguardo al video, e invito a fare riferimento alla tabella di pag 2 che, schematicamente, riassume il quadro corretto.
In sintesi, solo il video 4K è vincolato alla compressione MJPEG. Registrando in Full HD, è viceversa possibile utilizzare anche la codifica H.264.
a.debernardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2016, 13:11   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21886
Quote:
Originariamente inviato da Marok Guarda i messaggi
Giudicare da un ritaglio così che rimanda ad una magine inesistente in JPEG è assolutamente inutile.
La colpa non è tua, ma dimostra la poca serietà della recensione (veramente quell'immagine messa lì così senza commenti nel testo non ha senso).
Basta farsi un giro in altri siti meno di parte per vedere che seppur di uno sputo la D5 ha una qualità di immagine superiore. Ti consiglio lo "Studio shot comparison" di dpreview per farti un'idea.
Ovviamente senza togliere nulla a questa gran macchina.

Parlando di macchine fotografiche sinceramente questo sito tutto mi pare tranne che di parte.

Le prove le fanno loro direttamente quando fanno una recensione, quindi è possibile che una differenza minima tra dettagli di uno scatto possa essere più visibile in una prova piuttosto che in una del tutto analoga fatta da un altro sito.
Ma questo non lo chiamerei essere di parte.

Anche se prendi due campioni di acqua della stessa fonte e li fai analizzare da laboratori diversi i risultati saranno simili ma comunque con lievi diferenze.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2016, 13:26   #8
Marok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
Quote:
Originariamente inviato da a.debernardi Guarda i messaggi
Sinceramente non capisco l'obiezione.
Le immagini fanno parte del set utilizzato per le misure, vengono scattate nelle stesse condizioni di luce per tutte le fotocamere e portano quindi a un confronto significativo.
Il formato di partenza è il RAW, sviluppato senza de-noise all'interno di LR (fa parte della nostra metodologia standard ed è un'altra costante, anche se non lo ripetiamo a ogni recensione); il formato finale è ovviamente il JPEG - non mi risulta che i browser interpretino correttamente i DNG...
Quanto poi ai riferimenti nel testo, trovi tutto nel primo paragrafo di quella stessa pagina (pag 8).
Sinceramente non so cosa sia successo. Il borwser non mi ha carito tutta la parte iniziale della pagina, per cui non riuscivo a capire il senso tutto ciò....anche le immagini se aperte mi mandavano nella pagina errore 404.
Marok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2016, 14:22   #9
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12671
se vi servono altre immagini fate un fischio :-D

a parte gli scherzi..
ad ogni modo fino a 6400 iso le foto in raw sono perfettamente utilizzabili senza fatica
abbiamo già fatto stampe in A1 e posso confermare che la 1Dx2 è una gran macchina con le ottiche giuste..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2016, 18:31   #10
Zoom
Member
 
L'Avatar di Zoom
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 143
6.500 euro...

...ottimo acquisto per catturare il volo delle anatre al lago! L'aspettavo.
Zoom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2016, 19:21   #11
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21886
Quote:
Originariamente inviato da Zoom Guarda i messaggi
...ottimo acquisto per catturare il volo delle anatre al lago! L'aspettavo.
Eh beh.. sul prezzo purtroppo c'è poco da dire..
Costa un rene.
Pur vero però che è una macchina destinata ai professionisti.. quindi anche il prezzo è in linea con il mondo professionale.

Prezzo di listino comunque. Tra un annetto credo si troverà nuova attorno ai 5500.
(Si è sempre un botto di soldi)
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2016, 21:41   #12
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6067
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Peccato la scelta del Mjpeg per il video.. una codifica in H264 per una macchina del genere era il minimo.
sarò un folle ma personalmente adoro il mjpeg.
Essendo una codifica intra frame, non ci sono artefatti di movimento, è leggerissimo in termini computazionali e ti permette una qualità di registrazione molto alta. Il problema è lo spazio occupato dai file, per il resto non gli trovo difetti.
Per il video editing è una manna.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2016, 22:24   #13
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21886
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
sarò un folle ma personalmente adoro il mjpeg.
Essendo una codifica intra frame, non ci sono artefatti di movimento, è leggerissimo in termini computazionali e ti permette una qualità di registrazione molto alta. Il problema è lo spazio occupato dai file, per il resto non gli trovo difetti.
Per il video editing è una manna.
In effetti sotto questo aspetto è una cosa positiva.
Forse anche la ragione della scelta di canon.

Se la si usa per riprese professionali (cosa piuttosto ovvia) è forse la scelta migliore..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2016, 08:36   #14
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12671
usata per video in 4k mangia le batterie e si scalda parecchio.. è ottima sotto molti aspetti ma non la prenderei pensando al video... lo può fare ma allora meglio la 5 secondo me.. anche se in 4k puoi fare un sacco di cose per il 2k in post produzione.. zoom, panning, stabilizzazione.. etc.. ma resta una macchina fotografica (per fortuna)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2016, 17:13   #15
Karandas
Senior Member
 
L'Avatar di Karandas
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2563
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Eh beh.. sul prezzo purtroppo c'è poco da dire..
Costa un rene.
Pur vero però che è una macchina destinata ai professionisti.. quindi anche il prezzo è in linea con il mondo professionale.

Prezzo di listino comunque. Tra un annetto credo si troverà nuova attorno ai 5500.
(Si è sempre un botto di soldi)
Lo street price è più basso, io l'ho presa a 1100€ in meno del prezzo di listino.
Karandas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2016, 10:21   #16
Stormblast
Senior Member
 
L'Avatar di Stormblast
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
ho avuto modo di provarla a un matrimonio poco tempo fa. Chiaramente non ho potuto spremerla a dovere ma da una prima impressione mi è sembrata davvero incredibile. Una reattività istantanea, autofocus che non ne sbagliava una neanche in condizioni di scarsa luminosità, raffica infinita, gestione del rumore incredibile. Certo costa una vagonata di soldi, però una volta ripresa in mano la mia 5D III mi son reso conto di quanto effettivamente valga.
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
Stormblast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2016, 21:23   #17
MrDoti
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 152
Solo io noto che,tranne af, è decisamente inferiore ad una a7r mk2,
che costa pure poco più della metà?

https://www.dxomark.com/Cameras/Comp...1071_1062_1035
MrDoti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2016, 21:37   #18
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da MrDoti Guarda i messaggi
Solo io noto che,tranne af, è decisamente inferiore ad una a7r mk2,
che costa pure poco più della metà?

https://www.dxomark.com/Cameras/Comp...1071_1062_1035
la a7r Mark II è inferiore in tutto; i test di dxomark sono piuttosto discutibili, come metodologia, e i risultati numerici, del tutto incomprensibili; a riprova di ciò, ti consiglio di guardare i risultati delle misure prese on screen, per ogni singolo parametro. Scoprirai che la sony è sempre sotto, ma prende punteggi più alti nella valutazione sintetica

Ultima modifica di yossarian : 16-11-2016 alle 21:40.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2016, 22:02   #19
MrDoti
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 152
magari perchè è pure 42mpx contro 20mpx?
MrDoti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2016, 23:30   #20
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da MrDoti Guarda i messaggi
magari perchè è pure 42mpx contro 20mpx?
certo, ma quelli di dxomark testano ridimensionando tutto, se non ricordo male, a 10 Mpixel; altrimenti, ad esempio, nella gestione del rumore, le differenze sarebbero molto più marcate, se visualizzate, entrambe, ingrandite e a piena risoluzione.

Ultima modifica di yossarian : 16-11-2016 alle 23:46.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1