|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 756
|
qualcuno che ha dimestichezza con il FortiGate 90d firewall?
Salve c'è qualcuno che ha dimestichezza con il FortiGate 90d firewall?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
non con quel modello in particolare, ma quali prob hai?
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 756
|
nessun problema.. vorrei escludere dalla connessione ad internet tutti i pc che si trovano in una stanza. non so se conviene farlo per mac o per ip
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
E' più una scelta di carattere generale.
Se fortigate o no cambia poco/nulla. Se devi bloccare i computer mettili in una subnet apposita, e blocca tutta la subnet. Se devono essere bloccati gli utenti puoi autenticare gli utenti e consentire (o meno) di andare su internet....
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 756
|
si.. però io avrei bisogno di un aiuto a livello di interfaccia web del fortigate..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 756
|
in particolare c'è nessuno che capisce la logica delle policy?
qui https://i.stack.imgur.com/NYdKO.jpg c'è una foto, ci sono dei valori del tipo incoming interface ecc. io vorrei capire cosa significano queste voci.. qualcuno mi faccia capire per favore |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
che versione hai su?
dalla domanda che fai.... hai mai configurato un firewall?
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 756
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
Quote:
Il fortigate ti permette di autenticare utenti e device, in vari modi. E' cosa che stai usando? Non so se consigliarti di aggiornare. A naso quella versione è fuori supporto, ma mi è capitato di vedere cose un po' turche aggiornando ad una delle ultime versioni.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 756
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
Quote:
serve per poter decidere chi va su internet, dove, con che filtri, ecc ecc. A memoria su fortigate ci sono 3-4 modi per farlo. Quale scegliere dipende da quello che ci devi fare. PS: prima di lanciarti a capofitto in figherie tipo autenticazioni per utente, vedi se non riesci a raggiungere il tuo obbiettivo in una maniera con meno dipendenze. W! Dane
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 756
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
Quote:
Poi sul forticoso crea un oggetto "PcNonVannoSuInternet" con la subnet 192.168.x.129/25. Poi sul forticoso crea una policy in cui l'oggetto di cui sopra non va su internet (selezioni l'indirizzo/oggetto "pcNonvannoSuInternet" e gli dai un bel deny).
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 756
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
tecnicamente, per fare una sottorete vera e propria dovresti dare un ip di tale sottorete al router. Praticamente sempre va in coppia col segmentare la rete a livello ethernet.
Se vuoi segmentare la rete, o usare vlan specifiche meglio ancora, ma non è la cosa più facile e immediata da fare. Quello che ti ho suggerito è di allocare un range di indirizzi (la metà di quelli che hai a disposizione, ovvero da 129 in su) e di creare una regola per quel range di indirizzi. Tanto per intenderci non viene subnettato un bel niente. Adesso che ci ho pensato meglio mi hai chiesto per 30 e ti ho dato un indirizzamemento per 128 indirizzi.... Se adesso parti da 30 e rischi di superare i 32 dimensiona per 64: 192.168.x.y/26 dove y può essere 0, 64, 128 o 192: ovvero rangi di indirizzi da 1 a 63, o da 64 a 127, o da 128 a 191, o da 192 a 254. Scegli in base a come hai configurato l'indirizzamento attualmente. In alternativa potresti creare un oggetto per device, inserirlo in gruppi, e poi applicare la policy a livello di gruppo. Francamente la soluzione della 192.168.x.y/26 con indirizzi bloccati su dhcp mi pare la più lineare. Ma dipende cosa ti serve.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 756
|
Quote:
![]() Ultima modifica di nicovon : 27-03-2017 alle 09:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 756
|
stamattina ho iniziato a "ordinare" gli ip dei pc secondo la loro disposizione fisica.. in questo modo ho potuto finalmente creare un range di ip 192.168.32.200-192.168.32.224. adesso che ho il mio range, dovrei creare la policy ma è proprio qui che ho delle grosse difficoltà.. chi mi assiste per favore..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 756
|
ci sono riuscito finalmente!
![]() ![]() ringrazio Dane per avermi suggerito di allocare un range di indirizzi.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
rappresenta l'interfaccia verso la quale i pacchetti vengono routati.
Non puoi mettere un bell' ALL?
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:19.