|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 458
|
Acquisto HDD ottimale per affidabilità e miglior rapporto costo/GB
Ciao a tutti,
sto cercando informazioni su quanto in oggetto. Per quanto riguarda l'affidabilità ho trovato dei link tipo questo https://www.backblaze.com/blog/hard-...rates-q2-2016/ da cui sembrano venir fuori molto bene gli HGST che, guarda caso, mi sembrano anche decisamente cari... Invece non riesco a trovare tabelle che sintetizzino il costo/GB: ad esempio io ho necessità di 8/10TB di spazio e vorrei capire con che pezzature mi conviene operare. Ad esempio è più economico muoversi su un 3x3TB , 2x4TB+1TB, 4x2TB+1TB ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4360
|
Sulla sicurezza non so dire ... sul taglio, mi ero posto un problema simile, ed ero arrivato alla conclusione che per 9 TBytes la soluzione migliore fosse 3 x 3.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 458
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 458
|
Forse allora mi sono spiegato male: a me servono 8/10TB già comprensivi dello spazio di backup... seguendo quindi la tua logica la soluzione che minimizza il costo/TB sarebbe comunque a 2 dischi giusto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 458
|
Ottimo, grazie!
Approfitto della tua disponibilità: per questioni di sicurezza/affidabilità il backup conviene metterlo in un case esterno? Perchè se lo tengo interno il disco dove sta il backup è comunque sempre acceso mentre nel case esterno funzionerebbe solo durante l'aggiornamento del backup... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Tenere uno o più hdd che devono essere il backup di tutto quello che sta nel tuo pc principale e inserirli internamente nel medesimo pc, quello non è un backup di sicurezza. Ma una semplice copia dei dati. Puoi mettere internamente nel tuo pc anche 20 hdd, non sarà mai un backup di sicurezza, perché lavorano nella stessa situazione.. ossia se ti capita qualche malfunzionamento, incendio della postazione etc... c'è un'alta percentuale di rischio che ti si fotte tutto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 458
|
Chiarissimo! Grazie a tutti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Caro zeMMeMMez, il discorso box esterno e compagnia bella, io non l'ho nominato proprio. quindi sono tue supposizioni su cosa io ritenga la migliore soluzione e quant'altro.
Fatto sta che se uno ha solo un pc (principale) e lo usa tutti i giorni e per tutto, il secondo hdd, terzo etc.... che inserisci dentro, non può considerarsi una copia di sicurezza. E' una semplice regola, diciamo la prima... Evidentemente ti sfugge come funzionano le cose a livello aziendale/industriale. Se poi uno ha dati non importanti/vitali o quantomeno non gli interessa particolarmente se li perde, allora ok... altrimenti come già detto, questa non è affatto una soluzione affidabile e sicura.... specie se non hai un'ulteriore copia offline o con altri strumenti, dislocata etc... Esempio settore home dove spesso mi son trovato situazioni simili: Pc con alimentatore cinese: Si brucia l'alimentatore e si porta dietro nell'indifferenziata anche gli altri componenti hardware che erano collegati. Calamità naturali (fulmini etc...) Non ne parliamo poi su situazioni come ransomware etc... Per cui ok uno o più dischi interni... ma non tutti hanno le stesse esigenze e ogni situazione è una storia a se. Quindi per qualcuno non può considerarsi una soluzione di SICUREZZA. E per certi versi è un ossimoro considerare una copia di sicurezza che lavora nello stesso posto, con le stesse modalità, rischi etc... Ultima modifica di Pozhar : 19-10-2016 alle 20:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:04.