Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2017, 22:03   #1
Buros
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 555
HDD ricondizionati: sono affidabili?

Mi serve un HDD da sostituire all'interno del mio DVD/HDD Recorder.
Il recorder monta un HDD da 160 GB, taglio su cui vorrei rimanere dato che contiene fino a 272 ore di registrazione che sono decisamente più di quelle che mi servono per quel che lo uso. Però gli HDD da 160 GB sono una capacità ormai praticamente fuori mercato e tutto quello che riesco a trovare sono degli usati o al meglio dei ricondizionati.
Non volendo, come detto, comprare HDD più capienti perchè sarebbero inutilmente troppi GB, ci si può fidare di quelli ricondizionati o si tratta sempre di prodotti che in quanto usati hanno ormai i loro "limiti" ?
Buros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 06:30   #2
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
un ricondizionato può essere sia un disco che è stato usato, sia un disco che non è mai stato usato (come, ad esempio, un disco che è stato restituito dall'acquirente per esercizio del diritto di recesso).
il problema è che non è dato sapere a quale categoria appartiene quello che ti viene venduto come "ricondizionato".
si tratta dunque di dischi che, a mio modesto avviso, vanno scartati a priori per applicazioni "mission critical".
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 18:48   #3
Buros
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 555
Quote:
Originariamente inviato da bio.hazard Guarda i messaggi
un ricondizionato può essere sia un disco che è stato usato, sia un disco che non è mai stato usato (come, ad esempio, un disco che è stato restituito dall'acquirente per esercizio del diritto di recesso).
il problema è che non è dato sapere a quale categoria appartiene quello che ti viene venduto come "ricondizionato".
si tratta dunque di dischi che, a mio modesto avviso, vanno scartati a priori per applicazioni "mission critical".
Difatti anche a me non è che piacesse molto l'idea di un disco ricondizionato.
Ma hard disk da 160 GB nuovi se ne trovano ancora o ormai che si viaggia a tera meno di 250 GB non se ne trovano?
Buros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 21:24   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24633
tra un disco 160gb ricondizionato ed uno nuovo oversize da 250gb io andrei senza pensarci due volte sul secondo, e pazienza lo spazio inutilizzato


un eventuale ssd da 120/128gb invece? troppo cari? troppo piccoli?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2017, 22:15   #5
Buros
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 555
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
tra un disco 160gb ricondizionato ed uno nuovo oversize da 250gb io andrei senza pensarci due volte sul secondo, e pazienza lo spazio inutilizzato


un eventuale ssd da 120/128gb invece? troppo cari? troppo piccoli?

ciao ciao
Non sò se potrebbero essere compatibili; il disco sul recorder non è collegabile via cavo, ha una sede predefinita con degli attacchi SATA, l'ssd potrebbe essere troppo piccolo o con "misure" degli attacchi non compatibili con la sede.
E cmq anche il prezzo è un pò elevato, non volevo spendere tanto anche perchè non sono sicuro di poter risolvere il problema del recorder con l'acquisto dell'hdd (sono io che penso sia il disco del recorder ad essere andato, ma potrebbe non essere quello il problema, inoltre il recorder necessita di una formattazione proprietaria che non sò se mi sarà possibile eseguire tramite le funzioni dell'apparecchio)

Ultima modifica di Buros : 31-03-2017 alle 22:22.
Buros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2017, 10:21   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
In teoria....gli hd ricondizionati potrebbero starci......chiaro che andrebbero subito controllati qual' è il loro stato di salute tramite tool tipo CrystalDiskInfo o altri .

Convengono per il prezzo, anche se preferisco gli hd nuovi
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2017, 11:35   #7
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24633
Quote:
Originariamente inviato da Buros Guarda i messaggi
Non sò se potrebbero essere compatibili; il disco sul recorder non è collegabile via cavo, ha una sede predefinita con degli attacchi SATA, l'ssd potrebbe essere troppo piccolo o con "misure" degli attacchi non compatibili con la sede.
gli attacchi sata sono standard

semmai la dimensione del disco può variare, 3,5", 2,5", spessori diversi (7-9-11mm per i 2,5") eccetera

ma similmente i fori di fissaggio sono nuovamente standard

Quote:
E cmq anche il prezzo è un pò elevato, non volevo spendere tanto
beh sì, gli ssd costano parecchio di più per GB rispetto ai meccanici
di contro consumi irrisori e nessun problema meccanico, anche a livello di stress fisico (urti, sbalzi termici, umidità, temperatura del disco stesso eccetera) sono più affidabili

Quote:
anche perchè non sono sicuro di poter risolvere il problema del recorder con l'acquisto dell'hdd (sono io che penso sia il disco del recorder ad essere andato, ma potrebbe non essere quello il problema
quale problema?

nel primo intervento parlavi di sostituzione disco, non di problemi che presumi imputabili all'attuale hdd

Quote:
, inoltre il recorder necessita di una formattazione proprietaria che non sò se mi sarà possibile eseguire tramite le funzioni dell'apparecchio)
idem, ma magari sul manuale o sul relativo sito web ci sono utility/programmi/istruzioni apposite per chiarire il punto

Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
In teoria....gli hd ricondizionati potrebbero starci......chiaro che andrebbero subito controllati qual' è il loro stato di salute tramite tool tipo CrystalDiskInfo o altri .

Convengono per il prezzo, anche se preferisco gli hd nuovi
penso che l'utilizzo di CDI o qualsiasi altro programma che legga i dati smart sia del tutto inutile a stabilire il reale stato di salute del disco ricondizionato

dato che tutti i ricondizionati vengono reimmessi sul mercato con valori smart azzerati

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2017, 16:44   #8
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
penso che l'utilizzo di CDI o qualsiasi altro programma che legga i dati smart sia del tutto inutile a stabilire il reale stato di salute del disco ricondizionato

dato che tutti i ricondizionati vengono reimmessi sul mercato con valori smart azzerati
Anche questo è vero , però un controllo non fa mai male, poi....
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2017, 18:43   #9
Buros
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 555
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
quale problema?

nel primo intervento parlavi di sostituzione disco, non di problemi che presumi imputabili all'attuale hdd
Si, non ne avevo parlato perchè il problema non era il fulcro su cui volevo incentrare la discussione.
In sostanza, da un giorno all'altro, non mi è stato più possibile registrare le programmazioni TV sulla memoria interna del recorder, e nemmeno le registrazioni già memorizzate sono visualizzabili. La funzione relativa all'HDD è completamente defunta, sul telecomando ho un tasto per l'accesso alla memoria interna dove dovrei trovare le registrazioni, ma quando tento di accedervi non succede nulla di nulla, nemmeno un messaggio d'errore, come se l'HDD manco fosse contemplato nelle funzioni del dispositivo.
Ho provato a cercare delle info su altri lidi (forum audiovideo), l'unica info "utile" che ho trovato in una discussione relativa al modello del mio recorder era che l'hdd del recorder non viene letto sui pc e non è formattabile da pc perchè dispongono di una formattazione proprietaria...
Non volendo mandare il dispositivo in assistenza, dato che ormai è fuori garanzia e non varrebbe la pena spenderci soldi con i nuovi sistemi di registrazione digitale disponibili, ma non volendo nemmeno buttarlo via se il problema è solo un hdd da sostituire, ho pensato di provare con la sostituzione dell'hdd, cosicchè se avessi risolto ok, se non avessi risolto mi tenevo l'hdd che torna sempre utile per altre evenienze...

L'ssd ha le stesse dimensioni in larghezza (quindi con gli attacchi SATA alle stesse distanze) di un hdd?
Buros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2017, 08:58   #10
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24633
eh ma non è detto quindi che sia colpa dell'hdd, magari è proprio il recorder andato che marca/modello è?


comunque sì, i dischi 2.5" hanno connettori, larghezza e fori di fissaggio standard

tranne rari casi che però in ogni caso non ti riguardano (hdd usb aio, connettori proprietari per notebook o per marche specifiche, eccetera)



ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2017, 12:44   #11
Buros
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 555
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
eh ma non è detto quindi che sia colpa dell'hdd, magari è proprio il recorder andato
Lo sò che potrebbe dipendere da altro, difatti ho specificato che anzichè mandarlo in riparazione fuori garanzia o buttarlo via, provo col male minore sostituendo l'hdd che, in caso non sia quella la risoluzione, l'hdd mi rimane come disco aggiuntivo per il pc

Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
che marca/modello è?
E' un Toshiba rdxv50kf


Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
comunque sì, i dischi 2.5" hanno connettori, larghezza e fori di fissaggio standard

tranne rari casi che però in ogni caso non ti riguardano (hdd usb aio, connettori proprietari per notebook o per marche specifiche, eccetera)



ciao ciao
Ma gli ssd sono da 2.5", l'hdd che serve a me è un 3.5", anche in quel caso gli attacchi sono standard come distanze tra le due misure?
Per far capire meglio cosa intendo, l'hdd del recorder è collegato al dispositivo tramite una scheda cosi





a sua volta fissato ad una piastra cosi



Riesco a compatibilizzarlo con un ssd da 2.5" ?
Buros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2017, 12:50   #12
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24633
Quote:
Originariamente inviato da Buros Guarda i messaggi
Ma gli ssd sono da 2.5", l'hdd che serve a me è un 3.5"
questo però non lo avevi mica detto

Quote:
anche in quel caso gli attacchi sono standard come distanze tra le due misure?
ovviamente no, dato che hanno form factor diverso

però esistono adattatori appositi, a partire da un paio di euro

esempio https://www.google.it/search?noj=1&b...k1.JL8LuR5S2qM

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2017, 13:01   #13
Buros
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 555
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
questo però non lo avevi mica detto
Non avevo nemmeno detto che era da 2.5"



Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
ovviamente no, dato che hanno form factor diverso

però esistono adattatori appositi, a partire da un paio di euro

esempio https://www.google.it/search?noj=1&b...k1.JL8LuR5S2qM

ciao ciao
Con l'adattatore però l'ssd rimarrebbe centrato (quindi anche gli attacchi rimarrebbero centrati), mentre nel disco da 3.5" gli attacchi sono spostati su un lato cosiccome la scheda incorporata del recorder, e benchè la scheda non sia fissa, non ho modo di giocare molto con gli spazi per tenerla più centrata...
Buros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2017, 21:26   #14
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24633
Quote:
Originariamente inviato da Buros Guarda i messaggi
Non avevo nemmeno detto che era da 2.5"
vero

Quote:
Con l'adattatore però l'ssd rimarrebbe centrato (quindi anche gli attacchi rimarrebbero centrati), mentre nel disco da 3.5" gli attacchi sono spostati su un lato cosiccome la scheda incorporata del recorder, e benchè la scheda non sia fissa, non ho modo di giocare molto con gli spazi per tenerla più centrata...
ok, allora tocca fare del bricolage, nulla di complicato non ti preoccupare

prendi le misure esatte di dove dovrebbe finire l'ssd (se hai deciso per l'ssd ovviamente) affinchè gli attacchi sata coincidano
poi vai alla ferramenta più vicina a casa e compri una listella di alluminio da 1 mm di spessore e 1 cm di larghezza, eventualmente puoi comprare anche degli angolari pronti

taglia e sagoma (fai le pieghe necessarie) la listella in modo che si adatti allo spazio interno al toshiba e che i fori che farai vadano a finire sui fori pre-esistenti
usa gli angolari (o falli tu con la rimanenza dell'alluminio) per posizionare l'ssd (o hdd da 2,5") nella giusta posizione per il collegamento dell'apposita piastra
usa le viti necessarie a fissare il tutto

in un'oretta dovresti fare tutto il lavoro e fatto di fino


se invece vuoi rimanere su un disco da 3,5", beh questi purtroppo sono solo meccanici, come marche potresti valutare toshiba, hitachi e seagate

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v