|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://auto.hwupgrade.it/news/infota...are_64549.html
Alcuni utenti hanno avvistato nuovi cartelli di segnalazione dei limiti di velocità su Google Maps. La funzionalità potrebbe essere annunciata presto dalla società, con un roll-out in tutto il mondo Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
|
Abbiamo usato il cell di mia moglie come navigatore durante il viaggio in puglia di quest'anno.
Sono state 10 ore di "Segnale GPS interrotto" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Padova | Trattative mercatino: troppe!
Messaggi: 2538
|
lo uso da molto tempo (sempre però nel Nord e Centro Italia) e mai un problema. Per quanto riguarda i limiti invece me lo sono chiesto spesso del perchè non fossero indicati.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9040
|
vedo che sfruttano bene il database di waze
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 195
|
Penso che sfruttino maggiormente il database di wase per il traffico
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
|
HERE li ha sempre indicati
__________________
Stop Mozilla Firefox's Discrimination |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
|
Quote:
![]()
__________________
definizione di fanboy lo adoro sto ragazzo ![]() ![]() ![]() epic post: google, applepay, superiorità occidentale, troppa insistenza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Proprio ieri a Roma mi è apparso il limite per circa 10 minuti per poi scomparire. I limiti erano anche farlocchi. Mi dava 65km/h a via della pineta sacchetti (non ho visto cartelli di limiti) dove presumo il limite sia di 50km/h, è una strada a doppia carreggiata ma piena di semafori ma in ogni caso se non è 50 è 60 o 70Km/h di certo non 65
![]() Su un'altra strada residenziale mi dava il limite di 30km/h anche qui non c'era segnalazione di limite quindi immagino sia sempre 50km/h. Cmq sarebbe comodo avere soprattutto la velocità effettiva in tempo reale calcolata via GPS!
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 39
|
Mancano pure POI e molti "sensi unici" !
Senz'altro è un'ottima applicazione e comodissima in molti casi rispetto ad un TomTom ma ha pro e contro. Usa molti MB di traffico dati (può essere un problema di comodità per molti che rimangono "a piedi" col piano telefonico), mancano molti sensi unici e sopratutto i POI. Oltre ai limiti di velocità fino ad ora. Valido invece il servizio traffico abbastanza preciso(preso immagino dai vari dispositivi connessi e da waze! Non per praticità o ingombro ma gli ultimi tomtom, seppur costosi, sono eccellenti per chi gira parecchio o fa viaggi itineranti e articolati.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 892
|
Certo che sono precisi come le indicazioni dei numeri civici si prevedeno multe a iosa per chi si lo usa e.. si fida
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
|
Tom Tom Forever per navigare seriamente.....
Quote:
Con Maps se non sono online ho dei servizi di navigazione ridotti, ma anche se tengo la rete in GSM nonostante le mappe caricate offline il sistema mi da un warning di navigazione limitata. Se sono all'estero offline la navigazione pedonale non è possibile..... assurdo! Soluzione ho installato l'ottimo Here Maps che lavora molto bene sia offline, ma anche online La Navigazione offline non DEVE essere limitata e dovrebbe essere quella predefinita per limitare il consumo di dati, se poi uno vuole gli ultimi aggiornamenti potrebbe attivare quella on-line........ Per cui.... fino a che non cambia 1-Tom Tom 2-Here Maps 3 Google Maps ..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Quote:
Online non c'è paragone con la concorrenza, le mappe sono più aggiornate degli altri (essendo online) se ci sono errori dipende dai comuni. Non c'è la velocità reale e limite, ma chissene frega io a Roma potrei andare senza, ma lo uso sempre, comunque ed esclusivamente per avere in tempo reale la tratta più breve in base al traffico. E sono usati per calcolare i tempi non quelli che usano map, ma tutti quelli che hanno android e il gps attivato! Poi c'è la funzione cronologia che reputo utilissima e la possibilità di etichettare luoghi.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Brescia
Messaggi: 963
|
Da qualche mese succede anche a me, sempre peggio di aggiornamento in aggiornamento... Forse hanno incasinato le vecchie versioni di Android (sotto la 5). Peccato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Roma
Messaggi: 2694
|
Io non ci trovo nulla di bello in Google maps..
Mappe vecchie, molti PDI ma spesso sbagliati o vecchi. Il top del top e stato vedere la prenestina bis aggiunta 3 mesi dopo... Vado alla grande con OsmAnd che usa le openstreetmap, lo uso in modalità aereo su un vecchio tablet. Mappe sempre aggiornate (anche da me) e piene di percorsi.
__________________
Trattative positive mercatino: 4HwGenXX, Marcodj85, MHALO2[LT], firestorm90, fr4nc3sco, offdexter87, ceribbo, TH4N4TOS, TheLogan88, 6Asmodai6, SHNS0, CaccamoJ, heavydog70, Proteo71, mefistole1978, dinamite2, byronron. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
|
App meravigliosa sopratutto gli aggiornamenti in tempo reale sul traffico.
Al ritorno delle vacanze mi ha evitato di finire in autostrada che era bloccata per km. Anch'io sento la mancanza di un sistema comodo di caricare i POI ma d'altronde anche i nuovi TOMTOM hanno un sistema per caricarli che si meriterebbero di fallire.
__________________
DS214, DS416J, DS220+, Proxmox + AuxXxilium ![]() risolto JDownloader su Synology dimensioni file log |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
|
Quote:
ti posso dire che la situazione è a dir poco tragica. In pratica i limiti sono in base al tipo di via, quindi in città, generalmente le vie "locali" hanno limite a 40kmh, le vie "arterie" spesso sono di default a 55kmh o 65kmh, e quelle "arancioni" (arterie principali, che in realtà si chiamano regionali) hanno limite di 80kmh... quindi... o si mettono a sistemare i limiti di default, o saranno limiti inutili in quanto completamente sbagliati...
__________________
iliadbox FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
|
Quote:
Tengo di defalut il telefono in 2g (consuma la metà....) e solo quando serve lo metto in 4g. Il Navigatore funziona male anche con le mappe precaricate. Sembra fatto apposta per obbligarti a consumare un sacco di banda, quando invece non è necessario. Navigatori come Tom Tom ed Here Maps funzionano benissimo anche offline, scaricando gli aggiornamenti al memento in cui mi connetto ad internet. Con Intenet a disposizione poi Tom Tom e Here (anche solo con il 2g) ricevono i pochi dati necessari alle informazioni sul traffico. Abituato poi al tom Tom come navigatore, questo di google è molto meno preciso nel visualizzare le informazioni..... va bene al limite per la navigazione pedonale in città...... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 712
|
...
I muri di separazione che i media occidentali ignorano, per Google non esistono http://www.controinformazione.info/i...-non-esistono/ ... ...
__________________
Adottando l’Euro, l’Italia si è ridotta allo stato di una nazione del Terzo Mondo che deve prendere in prestito una moneta straniera, con tutti i danni che ciò implica.---Paul Krugman |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 48
|
Delle Google Maps i due servizi migliori secondo me sono Street View e i dati sul traffico; le mappe in sé sono basate su dati che a volte non aggiornati o errati.
Non è da confondere il fatto che le mappe siano sempre disponibili online con il fatto che i dati siano aggiornati. Posso si scaricare la mappa oggi, ma il dato su cui si basa la mappa di quanto tempo fa è? Quanto tempo fa è stata verificato? La mia personale preferenza è per mappe offline, sempre, sono una sicurezza, meglio se aggiornabili con cadenza mensile-settimanale-giornaliera. Per l'uso fuori strada la GMap non sono per niente adatte. Ciao, Mirco |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Quote:
In ogni caso non so Here e Tom Tom da dove prendono le mappe, Google le prende dagli enti preposti dei ministeri dei trasporti dei vari stati, che raccolgono la cartografia stradale dei vari enti e amministrazioni Comuni, ANAS, regioni, autostrade ecc! Se un comune da gli aggiornamenti una volta l'anno, su map avrai aggiornata la mappa una volta l'anno. In ogni caso io ho 30GB mensili e map mi prenderà si e no 100MB/mese quindi non mi faccio problemi. Che poi basta usare le mappe offline e da 100MB/mese scendi a 10MB scarsi. E l'algoritmo relativo al traffico non ha paragone con gli altri. Tom Tom e Here come base dati possono usare solo coloro che stanno usando il navigatore in quel preciso istante, Map usa tutti i telefoni Android. E poi Tom Tom è a pagamento! Ogni volta che giro per Roma Map mi cambia il percorso 2 o 3 volte per il cambiamento delle condizioni del traffico. Stamattina per andare a lavoro o guadagnato 19 minuti grazie a Map. Una cosa che poi non sopporto di Tom Tom sono le mappe vettoriali che sono imprecise mentre Map, ma anche Here, usa quelle satellitari alle quali viene affiancata la cartografia stradale ed è molto più precisa, tanto che anche in montagna lo uso per capire che tipo di curva sta per arrivare, se è il caso di fare un sorpasso ora o aspettare qualche centinaio di m dove ci sarà un rettilineo + lungo ecc ecc.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T Ultima modifica di Personaggio : 26-09-2016 alle 18:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:01.