|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 87
|
L'importanza della partizione di recovery?
Ciao,
non è un post doppio di uno che ho appena già fatto, è una domanda completamente diversa. Sto per cancellare tutte le partizioni del mio nuovo portatile, tra cui "Partizione di ripristino" che si trova nel DISCO 0 e "Recovery OEM" che si trova nel DISCO 1. Dopodiché installerò diversi sistemi operativi in modalità UEFI e lascierò la tabella GPT (non converto in MBR insomma). Detto quanto sopra, il portatile è HP, facendo così incorro in qualche problema cioè le due partizioni di cui sopra (Ripristino e Recovery) forniscono degli strumenti importanti al computer che potrebbero tornarmi utili anche non con i sistemi operativi "della casa"? In pratica, vi chiedo, a parte il ripristino del sistema completo di fabbrica, quelle due partizioni che funzioni specifiche possono avere che io perderei? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Perdi solo la possibilità di ripristinare tutto l'HD allo stato di fabbrica. Che poi implica anche la validità della garanzia, semmai fosse ancora in garanzia. Di solito contengono anche i driver per il SO originalmente installato. Per il resto non servono a niente. Io per esempio, ho già piallato tutto da tempo e cambiato completamente dischi, partizioni e SO
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:27.