Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2016, 09:26   #1
Fabio0776
Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 84
Dualboot win 10 è Ubuntu e partizione di ripristino

Salve a tutti,
ho acquistato un nuovo portatile ThinkPAd LEnovo. Vorrei chiedervi:
esiste una guida dettagliata al fine di partizionare l'HD e installare in doalboot Ubuntu senza perdere la partizione di ripristino? grazie

Ultima modifica di Fabio0776 : 20-08-2016 alle 18:30. Motivo: ho corretto il titolo con uno piu appopriato
Fabio0776 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2016, 11:36   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
E' da 8 che non c'è più l'etichetta del seriale. Il seriale è scritto nel bios stesso per cui non occorre inserirlo quando si reinstalla windows e non si perde formattando o cambiando disco. C'è comunque modo con programmini vari di andarlo a leggere.
La partizione di ripristino non viene cancellata se non lo fai esplicitamente ma potrebbe non essere più accessibile/richiamabile al boot il che praticamente è lo stesso di cancellarla. Devi chiedere in un forum specifico linux o ancora meglio specifico per la distribuzione che vuoi installare. Se cerchi bene è probabile che ci siano guide all'installazione.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2016, 12:11   #3
Fabio0776
Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 84
Grazie tante. Quindi, teoricamente potrei estrarre e conservare il seriale di windows e formattare e ripristinare tutte le volte che voglio scaricando una nuova iso di windows.
Cmq, devo semplicemente installare anche ubuntu.
Un'ultima domanda:
1) utilizzando lo stesso seriale di windows, lo posso installare anche sul mio pc fisso?
2) sto per vendere il mio vecchio portatile che acquistai con windows prinstallato. In quel caso perderei anche la licenza?
grazie


Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
E' da 8 che non c'è più l'etichetta del seriale. Il seriale è scritto nel bios stesso per cui non occorre inserirlo quando si reinstalla windows e non si perde formattando o cambiando disco. C'è comunque modo con programmini vari di andarlo a leggere.
La partizione di ripristino non viene cancellata se non lo fai esplicitamente ma potrebbe non essere più accessibile/richiamabile al boot il che praticamente è lo stesso di cancellarla. Devi chiedere in un forum specifico linux o ancora meglio specifico per la distribuzione che vuoi installare. Se cerchi bene è probabile che ci siano guide all'installazione.
Fabio0776 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2016, 12:53   #4
Anderaz
Senior Member
 
L'Avatar di Anderaz
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
Quote:
Originariamente inviato da Fabio0776 Guarda i messaggi
Grazie tante. Quindi, teoricamente potrei estrarre e conservare il seriale di windows e formattare e ripristinare tutte le volte che voglio scaricando una nuova iso di windows.
Cmq, devo semplicemente installare anche ubuntu.
Un'ultima domanda:
1) utilizzando lo stesso seriale di windows, lo posso installare anche sul mio pc fisso?
2) sto per vendere il mio vecchio portatile che acquistai con windows prinstallato. In quel caso perderei anche la licenza?
grazie
0. Non c'è bisogno, il Product Key resta memorizzato nella scheda madre. Quando vorrai reinstallare Windows andrà a leggerselo lui senza che tu debba fare nulla.
1. No, un Product Key per macchina.
2. La licenza diverrà del nuovo proprietario.

Sono licenze OEM, legate alla macchina.
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic
Anderaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2016, 15:56   #5
Fabio0776
Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 84
PEr l'installazione di linux in dual boot , creo semplicemente una nuova partizione con gparted ?
voi cosa usate per partizionare?

grazie
Fabio0776 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2016, 16:00   #6
ambulanza
Member
 
L'Avatar di ambulanza
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da Fabio0776 Guarda i messaggi
PEr l'installazione di linux in dual boot , creo semplicemente una nuova partizione con gparted ?
voi cosa usate per partizionare?

grazie
Quando avvii l'installazione ubuntu ti chiede se vuoi cancellare windows o fare il dualboot, creando lui una partizione apposta (a meno che non vai su avanzate e lavori con gparted da li).
esempio preso da internet, ma il concetto è uguale per tutte le distro:

__________________
Once men turned their thinking over to machines in the hope that this would set them free. But that only permitted other men with machines to enslave them.(F.Herbert)

CONCLUSE TRATTATIVE CON:
Olfason 3l3v3n Raffaele lantony slater91 Techworld Gluvocio
ambulanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2016, 16:48   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Il mio dubbio, e credo il suo, è che installare grub sputtani l'opzione al boot per il ripristino alle condizioni di fabbrica tramite la partizione nascosta.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2016, 17:25   #8
ambulanza
Member
 
L'Avatar di ambulanza
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 292
Io non credo, per quello che ne so il dualboot non sovrascrive nulla (nè dati nè sistema), ma non ho mai provato questo specifico procedimento (ho sempre messo dualboot e poi non ho più dovuto reinstallare/ripristinare windows) quindi beneficio del dubbio.
Visto che sono più o meno nella stessa situazione* dell'OP, in questi giorni faccio delle prove e posto i risultati


*voglio installare ubuntu come unico OS (ho un HD ridicolo da 32GB), quindi eliminando tanto win quanto la partizione di ripristino, ma essere in grado di reinstallare windows se mai ne avessi bisogno.
__________________
Once men turned their thinking over to machines in the hope that this would set them free. But that only permitted other men with machines to enslave them.(F.Herbert)

CONCLUSE TRATTATIVE CON:
Olfason 3l3v3n Raffaele lantony slater91 Techworld Gluvocio

Ultima modifica di ambulanza : 08-08-2016 alle 17:35.
ambulanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2016, 17:56   #9
Fabio0776
Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 84
grazie, è proprio questo il mio dubbio, se installando ubuntu in dual boot scompare la partizine di rispristino. Non solo, vorrei anche creare una partizione primaria con windows e una estesa, ripartita in più partizioni una per linux e una per i dati in generale.
Anche questa operazione, che farei con gparted , mi sembra un po' rischiosa.
Fabio0776 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2016, 18:07   #10
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Ubuntu non vuole mica una partizione primaria?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2016, 18:17   #11
ambulanza
Member
 
L'Avatar di ambulanza
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Ubuntu non vuole mica una partizione primaria?
No, anche partizione logica https://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1643891
__________________
Once men turned their thinking over to machines in the hope that this would set them free. But that only permitted other men with machines to enslave them.(F.Herbert)

CONCLUSE TRATTATIVE CON:
Olfason 3l3v3n Raffaele lantony slater91 Techworld Gluvocio
ambulanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2016, 15:32   #12
ambulanza
Member
 
L'Avatar di ambulanza
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 292
// DISCLAIMER: non so un cazzo di computer, faccio altro nella vita, l'unica cosa che so fare è installare una distro ubuntu, cambiare la ram e l HD. Tutto quello descritto qua sotto l'ho trovato nei meandri della rete (non è vero era tutto abbastanza in superficie) e testato su un ACER ES1-331 con windows 10 home, sicuramente non è il metodo più veloce/sicuro (e prego chi ne sa di apportare correzioni e soprattutto miglioramenti), ma funziona. prendere con le pinze, soprattutto la parte che riguarda il BIOS, che è la prima volta che lo tocco..
SPOILER senza mettere mano alle partizioni, la partizione di ripristino di windows viene compromessa//

cosa serve:
- HD esterno grosso almeno quanto il tuo corrente (meglio qualche GB in più, soprattutto se ci devi copiare i file come al punto 1.a)
- chiavetta USB da almeno 16GB (i cui file verrano totalmente cancellati)
- chiavetta USB da almeno 2GB (i cui file verrano totalmente cancellati)



1) BACKUP
1.a copiare i file su un disco esterno (foto, video, musica, documenti, cronologia etc)
1.b creare un'immagine del sistema (copia bit a bit -clone- del tuo sistema attuale, per questo metodo rudimentale necessaria se vuoi ripristinare windows.): c'è una procedura guidadta winows, cambia da distro
a distro, ma in genereale se cerchi "backup" nel pannello di controllo la trovi. L'immagine viene creata e salvata sull'hard disk esterno, lo stesso di cui al punto 1.a
1.c creare un'unità di ripristino bootable (copia la partizione di ripristino che già è presente sul PC o ne crea una nuova, per questo metodo rudimentale necessaria se vuoi ripristinare windows): c'è procudera guidata
anche per questo, cerca "ripristino" nel pannello di controllo (con la chiavetta da 16GB)
1.d probabilmente non è necessario, ma fai uno snapshot delle componenti del sistema, nel caso in cui ubuntu non ti riconosca qualcosa (ad esempio la scheda wifi)


2) PRODUCT KEY
2.a non è essenziale perchè la product key (se non ce l'hai stampata da qualche parte) è salvata nel BIOS, quindi IN TEORIA, quando vai a reinstallare windows dovrebbe trovartela da solo, ma sono inesperto e quindi paranoico, preferisco avere tutto sotto mano: scarica Lazesoft windows key finder (open source) e avvialo (non necessita di installazione) LINK


3) UBUNTU
3.a scarica la distro linux che ti interessa
3.b crea una USB bootable (con la chiavetta da 2GB)
3.c prepara il BIOS: sul mio acer (e da quel che ho capito su molti altri modelli) il bios EFI deve essere "trattato" per riconoscere e usare il grub. Questa guida è molto chiara e con me ha funzionato. una volta seguiti tutti i punti devi andare nella sezione BOOT e mettere il grub in cima alla lista
3.c installa in dual boot (lasciando le impostazioni di base la partizione di ripristino di windows viene compromessa)



inconvenienti:
A) Dopo aver installato Ubuntu ho provato a usare la partizione di windows (operando da windows) per il ripristino e mi ha dato diversi problemi: nel senso il problema era sempre lo stesso "è stato riscontrato un errore nel ripristino del sistema" qualsiasi operazione provassi e per risolvere ho dovuto avviare dall'unità di ripristino USB (di cui al punto 1.c) e clonare l'immagine di sistema che avevo salvato (di cui al punto 1.b).

B) quando avvio il PC non riesco ad avviare windows dal grub, ma devo selezionare (nel grub) windows boot manager, che a sua volta fa partire windows: il sistema annusa che c'è qualcosa che non va e chiede di controllare i dischi, operazione che può essere saltata schiacciando qualsiasi tasto. Non crea problemi di utilizzo, ma è una bella noia.

compiti dell'estate
Nei prossimi giorni cerco di capire qualcosa sul partizionamento, se nel frattempo qualcuno di più esperto volesse dare una mano qui sotto metto la tabella delle partizioni di default e l'avviso di cancellazione -in fase di installazione di ubuntu- di due partizioni: operazione che secondo me va a compromettere la partizione nascosta di ripristino windows, o comunque il suo accesso da parte del sistema in fase di ripristino.







TLDR: installare ubuntu in dual boot senza mettere mano prima alle partizioni del disco compromette la partizione di ripristino nascosta. Bisognerebbe trovare una soluzione. Inoltre il dual boot non piace a windows che non permette di accedere al sistema dal grub, ma vuole partire dal windows boot manager (a questo non credo ci sia soluzione) e ogni volta chiede la verifica dei dischi.


Guide seguite per capirci qualcosa
- http://askubuntu.com/questions/62741...-not-dual-boot
- http://www.aranzulla.it/recuperare-p...ows-14065.html
__________________
Once men turned their thinking over to machines in the hope that this would set them free. But that only permitted other men with machines to enslave them.(F.Herbert)

CONCLUSE TRATTATIVE CON:
Olfason 3l3v3n Raffaele lantony slater91 Techworld Gluvocio
ambulanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2016, 17:05   #13
Fabio0776
Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 84
è un procedimento troppo complesso. A questo punto conviene installare linux virtualmente...
Fabio0776 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2016, 18:20   #14
Fabio0776
Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 84
Ripropongo l'argomento: esiste una guida per l'installazione di Ubuntu in dualboot con win 10 su portatile, senza perdere la partizione di rispristino?
Grazie
Fabio0776 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v