|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/softwar...uto_64002.html
Aumenta la spesa per i servizi public cloud, con il SaaS che per ora rappresenta la fetta più importante e che continuerà a cresce anche per i prossimi cinque anni Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Cosa succede se queste previsioni non si andranno a realizzare?
Risposta, un bel niente, per chi è stato incaricato di realizzarle. Intendiamoci non esiste certezza in questo mondo però è bello fare un lavoro basato su stime e aspettative, guadagnare soldi, indipendentemente da risultati vicini o lontano a quanto indicato. Già mettere accanto ad ogni previsione la percentuale totale di quelle indovinate, andando in seguito a frazionare, più nel dettaglio, in seguito, magari al livello di singolo cliente, in questo caso in modo più confidenziale, sarebbe qualcosa di più credibile e responsabile. Ma evidentemente è qualcosa di troppo rivoluzionario e fantascientifico pensare cambiamenti in istituzioni che vivono essenzialmente di rendita.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
|
Che bello!
Tutto software "in prestito" praticamente, con un padre-padrone che decide tutto, anche la possibilità di cambiare gli accordi coi consumatori se gli conviene (come è già avvenuto)! Un gran bel futuro per il software e l'utente sempre meno proprietario di qualcosa che paga e relegato a cliente-suddito. Ah, ma l'utente medio bada solo al prezzo quindi, hanno gioco facile... Un OneDrive che una volta acquisiti i clienti si rimangia i GB gratuiti... Un Adobe che ora offre solo in abbonamento le celebri suite grafiche e che potrà decidere di aumentare i prezzi come vuole in un secondo tempo... Rifletteteci bene, anche su questi effetti secondari non da poco rispetto a una volta quando compravi, era tuo per sempre e ne disponevi come e quando volevi. Ultima modifica di hexaae : 11-08-2016 alle 13:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 320
|
I'm not a techno-optimist, i believe that as technology's role in mediating our lives increases, we will continue to lose fundamental control over those aspects of our lives.
[Moxie Marlinspike] |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23133
|
E' tutta una questione di potere che vuol essere IT-centric and non più User-centric. Praticamente ora se non se sei interconnesso non hai accesso nemmeno a più ai tuoi dati! E cosa ci fanno poi con i tuoi dati... come li usi, a cosa li linki.. ecc. E' tutto l'opposto del principio di libertà nascente di internet. Un grande fratello che non mi piace per niente. Ed anche perchè noi utenti finali cediamo sulla privacy.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:09.