Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2016, 16:50   #1
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
Saldatore a corrente autocostruito. Domanda sul cavo

Ciao a tutti molti di voi avranno visto il progetto spiegato su mille video e blog su come costruire una puntatrice partendo da un microonde. Nello specifico dal suo trasformatore.
Devo realizzare il cavo grosso da sostituire al secondo avvolgimento. Volevo sapere che sezione consigliate considerando che devo fare piccoli lavoretti di fai da te. Ho un cavo smontato da vecchio tv catodico con sezione di 4.5mm. Già inguainato. Se lo taglio in quattro vien una lunghezza ancora comoda e una sezione pari a cavo da meno di 1awg. Circa 8mm di sezione. Poi fisserei i quattro spezzoni a due puntali in rame pieno. Che ne dite?
Nin ha nulla a che fare con l'altro thread in cui ho bruciato non so ancora bene cosa facendo esperimenti...anche se ci assomiglia in linea astratta!
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2016, 19:45   #2
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
Ne ho costruita una un paio di giorni fa...

Per il cavo del secondario, il consiglio più valido è usare un cavo molto grosso e flessibile, tipo quelli per saldatrice, almeno 16-20 mm2. Nel mio caso ho avvolto in bifilare due cavi da 16mm2, e si scalda comunque durante l'uso.

La maggioranza dei mot sono progettati per avere sul secondario una tensione di circa 1V per spira, quindi con 4/5 spire avresti 3.5-5V. La corrente di corto è normalmente dell'ordine dei 300-600A.

Progetta anche un sistema che ti accenda il trasformatore per il tempo desiderato, magari usando un SSR o un bel relay GROSSO (stai commutando un carico induttivo imponente con il secondario in corto).

Per i puntali, del tubo di rame da 12-16 fa al caso tuo, è facilissimo ricavarci un capocorda autocostruito da crimpare e saldare sul cavo di dimensioni immense che stai usando.
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2016, 14:56   #3
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
grazie mille!

ho un dubbio, facendo i puntali in rame se dovessi saldare delle placchette sottili di rame assieme come posso fare per evitare che diventitutto un pezzo unico?
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2016, 22:27   #4
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
Fai prove con vari materiali per i puntali... idealmente dovrebbero essere di rame, per tenere la resistenza più bassa possibile. Meglio se punta conica per concentrare il calore sul punto di contatto.

Il rame è un materiale difficile da saldare così, dato che conduce benissimo il calore ed ha poca resistenza elettrica. I metalli ferrosi sono molto più facili da gestire con la puntatrice, la resistenza elettrica è molto più alta, quindi generano più facilmente il calore necessario alla saldatura per effetto joule, senza disperderlo immediatamente nel materiale.

La cosa è fattibile, ma con puntali adatti (grafite, tungsteno) e correnti / potenze assai superiori a quello che il singolo mot probabilmente riesce ad erogare.

E' un applicazione che ti forza a fare quel tipo di saldatura o potresti brasare ciò che stai facendo?
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 07:44   #5
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
Una ciabatta elettrica ha smesso di funzionare e aprendola ho visto che le piastrine di conduzione si sono staccate in un punto. Non saprei come brasare per una cosa del genre compro la ciabatta nuova e via!
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2016, 17:57   #6
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
Ho un dubbio sul cavo recuperato dalla tv. Sono le bobine di smagnetizzazione. Ne ho preso uno simile in mano e noto che i singoli fili (in realtà è un singolo filo avvolto tantissime volte) sono rivestiti di rosso. Non è che quello che voglio usare io ha la stessa fattura ma il.rivestimento trasparente? Posso testare in qualche modo la cosa?
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!

Ultima modifica di pingalep : 24-07-2016 alle 00:58.
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2016, 13:53   #7
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
La bobina di smagnetizzazione è realizzata con filo smaltato, quindi dovresti riuscire a pulire completamente i conduttori alle estremità dove saldi.

Prendi due metri di cavo per saldatrice da 25-32mmq e risolvi tutto.
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2016, 15:02   #8
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
se in casa ho uno sverniciatore rimasto da vecchi lavori provo. perchè di bobine ne ho recuperate e stoccate parecchie e vorrei iniziare ad ausarle!
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Italia prima in Europa per gli investime...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v