|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 287
|
Legno trasparente
In Svezia, ricercatori del Royal Institute of Technology hanno tolto la lignina dal legno rendendolo trasparente. Lo studio è stato pubblicato il 4 marzo 2016:
http://pubs.acs.org/doi/abs/10.1021/acs.biomac.6b00145 in inglese: https://www.kth.se/en/forskning/arti...t-tra-1.638511 se cercate per "legno trasparente" trovate diversi articoli in italiano; ne metto uno: http://scienzenotizie.it/2016/04/03/...getico-4614979 che riporta: Quote:
https://it.wikipedia.org/wiki/Lignina Applicazioni future? Quello che non mi quadra molto è la trasparenza all'85%; non va mica molto bene se devi guardare fuori dalla finestra. Dovrei fare una simulazione per capirne l'effetto: dove la compro una pellicola che abbia esattamente quella trasparenza? Forse meglio per un lucernario che se ne sta in alto e non necessita di essere chiuso troppo spesso (per chiuso intendo oscurato). Ne ho uno sopra il portone d'ingresso e ci ho applicato un sottile foglio di carta, per la privacy; di qui il mio interesse per questa invenzione.
__________________
SPIDR: aggregatore di notizie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Quote:
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10187
|
Io non ho capito un'altra cosa.... E chiedo quindi da ignorante: che senso ha fare tutto questo giro se poi alla fine devi aggiungere il PMMA (ovvero plexyglass, fonte Wikipedia)?
Non sarà mai ecologico come il legno e non sarà mai trasparente quanto il solo plexyglass! Insomma, non ci si fa nè un infisso nè una finestra... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Beh gli utilizzi pratici magari ora non si vedono ma più avanti se ne troveranno.
La prima cosa che mi viene in mente ora è come materiale per mobili da arredamento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
|
io penso subito a delle pareti-punti luce che comunque isolino più di una finestra, e dovrebbero costare meno. se le piazzi sotto un tetto forse il plexi non serve.
oppure degli ibridi legno plastica che hanno anche carichi levati e quindi diventano punti luce giganti e strutturali!
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:49.