Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2016, 18:20   #1
debbe
Senior Member
 
L'Avatar di debbe
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1036
server casalingo

Ciao a tutti volevo mettermi in casa un piccolo serverino in cui virtualizzare un paio di versioni di windows e una linux tramite hyperv..


Non ci sarà un collegamento diretto con un monitor userò il portatile e un al'altro pc come terminali...

In linux installerò solo il necessario per PHP..

In windows uso principalmente dreamweaver e photoshop...

non gioco al max vedo qualche film...

Non ho esperienza di virtualizzazione e volevo sapere se fosse possibile una cosa di sto tipo...

come componenti avevo pensato:

CASE: BitFenix Phenom 80€
SM: msi C236M 130€
CPU: xeon e3-1275 v5 340€
RAM: Kingston 2x KVR21E15D8/8 16GB ECC 80€
HD: 850 pro 250GB 120€ (avevo pensato al 950 ma non so se ne valga la pena)

posso ottenere dei benefici rispetto ad una classica piattaforma i5/i7 risparmiando 60/70€ sulla SM e 100/150 sulla cpu?

il pc sara acceso 24/24
debbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2016, 19:06   #2
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Mhm la cosa sarebbe da definire meglio.
Da come hai descritto la situazione sembrerebbe un classico pc dove virtualizzi diversi s.o. (non ho capito se contemporaneamente) e gestisci tutto da lontano anche tramite accesso remoto (sarebbe anche una configurazione molto più semplice da fare).
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2016, 19:47   #3
debbe
Senior Member
 
L'Avatar di debbe
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1036
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Mhm la cosa sarebbe da definire meglio.
Da come hai descritto la situazione sembrerebbe un classico pc dove virtualizzi diversi s.o. (non ho capito se contemporaneamente) e gestisci tutto da lontano anche tramite accesso remoto (sarebbe anche una configurazione molto più semplice da fare).
Grazie per la risposta..

Si contemporaneamente.. in linux l'ambiente wamp sempre on, dall'esterno mi interessa accedere solo magari per gestire il server che virtualiazza e al max al server apache... ho solo una adsl.

L'importante è che possa installare i programmi (dreamweaver e photoshop) nell'so virtualizzato e usarli dal terminale che al momento comincia ad essere in difficoltà..

PS: i mi interessa anche giocare con ste cose nuove per me della virtualizzazione...
debbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2016, 21:03   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139938
Ciao
beh vantaggi pratici nell'usare quello xeon nn ce ne sono, le prestazioni sono le stesse di un I7 6700
certo gli xeon sono piu robusti se usati 24/7, ma francametne sono anni ceh nn sento di cpu normali bruciate xke sono state "consumate" dall'uso intenso
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2016, 21:53   #5
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Ma in tutta sincerità se si vuole risparmiare si può prendere un fx8370e/8350, lo xeon e3-1275 è vecchiotto e si potrebbe fare su 1231v3.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2016, 22:34   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139938
quello xeon e in versione skilake cmq aggiornato e aggiornato, x quello costa tanto
poi cmq son daccordo ceh un FX8 x virtualizzare va che e una bomba e costa neanche la metà
però nn so se volgia un sistema al 100% da server
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2016, 22:44   #7
debbe
Senior Member
 
L'Avatar di debbe
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1036
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Ma in tutta sincerità se si vuole risparmiare si può prendere un fx8370e/8350, lo xeon e3-1275 è vecchiotto e si potrebbe fare su 1231v3.
Vorrei rimanere su Intel, amd scalda di più e consuma il doppio...
debbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2016, 22:48   #8
debbe
Senior Member
 
L'Avatar di debbe
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1036
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
quello xeon e in versione skilake cmq aggiornato e aggiornato, x quello costa tanto
poi cmq son daccordo ceh un FX8 x virtualizzare va che e una bomba e costa neanche la metà
però nn so se volgia un sistema al 100% da server
Quello che sia più stabile e consumi meno...
debbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2016, 23:48   #9
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139938
beh un intero pc in media sotto carico con un FX8E consuma sui 150-180W
con uno Xeon di quella fascia si sta attorno ai 130-140W
sono consumi abbastanza contenuti se cosndieriamo di farli quando si mandano a 100% queste cpu, solitametne i consumi in normali condizooni di lavoro sono il 40-50% piu bassi
x il calore nn ce da peroccuparsi parlaimo di una differenza di 15W fra il tdp di uno xeon ed uno FX8E cioe scaldano esattamente alla stessa maniera, se ci metti sopra lo stesso dissipatore avrai temperature uguali
ce da dire che quello ceh consumerebbe un po meno e l'I7 6700, con lintero pc ceh nn supererebbe i 120-125W
lo xeon e ottimo x la stabilita oeprativa ma visto che nn deve girarci su un server della nasa ti direi che puoi farne a meno
l'FX8 e il miglior in qualita-prezzo e la differenza nei consumi cmq nn te la ripagheresti neanche in 10 anni (ricordo ceh 1000W di corrente elettrica mediametne nella bollleta costano 0,18/0,20 euro)
il 6700 e una via di mezzo, da buonissime prestazioni ma cmq costicchia abbastanza
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2016, 12:10   #10
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Se la vuoi fare tutta dall'amazzone:
BitFenix Phenom Micro-ATX 80,98
be quiet! System Power 7 350W 48,70 (se vuoi spendere di più prendi un seasonic g360 oppure se hai intenzione di trasformarlo in futuro in un pc da gioco prendi un alimentatore da 550w)
Asrock H170M Pro4 Scheda Madre, Nero 92,91
Intel Box Core Processore i7-6700, Argento 308,94
RAIJINTEK Aidos Heatpipe CPU-Kühler, PWM - 92mm 24,99
Kingston HyperX Fury Kit di Memoria 16 GB, 2x8 GB, 2133 MHz, DDR4, Non-ECC CL14 DIMM, Compatibili con Skylake, Nero/Antracite 67,98
Crucial MX200 SSD Interno 250 GB, 2.5" SATA 7 mm (con adattatore 9,5 mm) 83,00
Totale: 707,50

Se la fai altrove tipo taopc risparmi circa 50-60€.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2016, 20:34   #11
debbe
Senior Member
 
L'Avatar di debbe
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1036
Grazie per le risposte...

ma quando mi fisso su una cosa è quella... vada per xeon!!

l'unica cosa che volevo capire è quanto possa essere piacevole lavorare in ambiente virtualizzato e se effettivamente la scheda integrata ce la faccia a virtualiazzarmi l'ambiente webdeveloper mentre mi guardo un film dal tv...

altrimente spendo mooooooooooolto meno e mi faccio solo un server linux...


ps: sta virtualiazzazione mi intriga parecchio...

ps2: appena esce il nuovo macbook pro me lo piglio...

Ultima modifica di debbe : 23-05-2016 alle 20:40.
debbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2016, 21:36   #12
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Se devi prendere lo xeon per forza di cose alla fine non abbassi la spesa e considera che se vuoi spendere meno devi prendere uno xeon tipo il 1231v3 devi metterci anche la gpu.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2016, 22:33   #13
debbe
Senior Member
 
L'Avatar di debbe
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1036
Spendere meno significherebbe cambiare piattaforma
debbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2016, 17:28   #14
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Esattamente.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v