Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2016, 11:02   #1
kingrock
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 109
32 GB a 1866 fanno andare in crash P9X79 a caso. Memtest trova errori

salve a tutti, come da titolo volevo capire se potevo montare 16 GB di RAM su Asus P9X79 a 2400Mhz (tipo le G.Skill 2X8 cl11) ma con due banchi da 8... non come dice il manuale che supporta 2x2, in quel caso dovrei metterci 8 banchi da 2... non molto utile .

Grazie per le future risposte

Ultima modifica di kingrock : 22-03-2016 alle 17:56.
kingrock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 17:02   #2
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
puoi ma non sfrutteresti il quad-channel
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 17:55   #3
kingrock
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 109
CRASH IMPROVVISI. RICHIEDO AIUTO :(

Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
puoi ma non sfrutteresti il quad-channel
ah, capisco. Ti spiego: attualmente ne ho 32 a 1866 (Corsair Vengeance cl 10 8X4 perché 3 anni fa avevo trovato una bella offerta) solo che mi crasha ogni tanto/spesso, non saprei nemmeno come definire questi crash improvvisi. Sia che stia facendo il nulla sia sotto sforzo. Poco fa gli ho fatto fare un test con un banco da 8 GB con memtest avviato da usb e mi ha dato un sacco di problemi (sempre test a 1866). Anzi, dopo aver identificato il giusto slot da inserire per un banco, gli altri 3, a turno, mi hanno fatto andare in crash win 10 appena entrato in chrome mentre il 4 PER GRAZIA DIVINA, mi ha retto. Ed è proprio con quello che ho fatto un solo test con memtest trovandomi errori. Ora, cosa posso fare? Ho le RAM andate? Quali altri test potrei fargli fare? un banco alla volta? (ora che ho usb bootable) Qui c'è una foto fatta prima dove mi trova tanti errori
http://it.tinypic.com/r/21bkbbb/9
kingrock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2016, 00:18   #4
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
Da quello che scrivi sembra andata la mobo
quindi comprare altre ram sarebbe inutile.

Prova in memtest un banco per volta
uno slot per volta,
quando trovi un banco/slot che non ti da problemi lo sviluppo si per i restanti test
O
se hai un'altro pc prova lì le ram/ prendi in prova le sue ram
cosi da capire se è mobo o ram
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2016, 12:53   #5
kingrock
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 109
ciao, allora. Ieri, quando gli ho fatto fare il test da MEMTEST, mi è partito in auto direttamente da USB e mi aveva trovato dei problemi (sempre con quel banco di prova da 8GB inserito su DIMM_B1 di cui allego immagine presa dal PDF con le configurazioni), tanti problemi. Invece, ho riavviato, fatto ripartire MEMTEST e mi dava due tipi di test con F1 ed F2 (fatti entrambi) ma non ricordo il nome esatto dei test perchè era quasi istantaneo l'avvio, se riesco faccio uno screen al volo per capire...e indovina? non mi ha dato problemi in nessuno dei due (sempre fatti a 1866).
Come devo procedere?


P.S. forse serve, forse no: la scheda audio integrata mi è partita sembra (già un anno fa) perchè non emetteva più alcun suono durante una sessione con CRYSIS quindi, installato driver più recenti da ASUS e, disattivata dal BIOS per evitare eventuali conflitti.
kingrock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 23:40   #6
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
la modalità corretta di memtest è quella in cui lo avvii solamente e lasci fare TUTTO a lui

che la ram abbia funzionato in quella occasione è un ulteriore problema
essendo il problema intermittente

che la scheda audio (integrata ?) sia andata puo essere un indizio come no

la mia opinione è sempre la stessa:
testa tutti gli slot singolarmente
testa tutti i moduli singolarmente
e quando trovi un modulo/slot funzionante lo usi per il successivo test

per non lasciare nulla al caso ti consiglio anche un reset del bios, seguito da "load default settings"
immagino che le ram a 1866 devi impostarle manualmente : fà solo quello

p.s. avere mobo o moduli di riserva ti faciliterebbe mnoltissimo il compito
p.s. se memtest da errore dopo es.3 secondi, basta,chiudi, quel modulo/slot non funziona, passa al successivo, risparmi tempo
p.s. ti consiglio un bel foglio dove prendere appunti
p.s. sempre per non lasciare nulla al caso dai una pulita al pettine dei moduli (gomma bianca + alcool)
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2016, 00:35   #7
kingrock
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
la modalità corretta di memtest è quella in cui lo avvii solamente e lasci fare TUTTO a lui

che la ram abbia funzionato in quella occasione è un ulteriore problema
essendo il problema intermittente

che la scheda audio (integrata ?) sia andata puo essere un indizio come no

la mia opinione è sempre la stessa:
testa tutti gli slot singolarmente
testa tutti i moduli singolarmente
e quando trovi un modulo/slot funzionante lo usi per il successivo test

per non lasciare nulla al caso ti consiglio anche un reset del bios, seguito da "load default settings"
immagino che le ram a 1866 devi impostarle manualmente : fà solo quello

p.s. avere mobo o moduli di riserva ti faciliterebbe mnoltissimo il compito
p.s. se memtest da errore dopo es.3 secondi, basta,chiudi, quel modulo/slot non funziona, passa al successivo, risparmi tempo
p.s. ti consiglio un bel foglio dove prendere appunti
p.s. sempre per non lasciare nulla al caso dai una pulita al pettine dei moduli (gomma bianca + alcool)
ma mi hai risposto anche sul post del dissipatore? XD Comunque, sommario:

dopo innumerevoli tentativi di test della RAM scopro che in uno degli slot della RAM (DIMM_B1 blu) fa fatica ad entrare (fisicamente) qualsiasi banco di RAM rimanendo con il LED rosso fisso della RAM all'avvio, sempre attivo. Tutti gli altri vanno senza problemi. Quindi ho montato nel primo e secondo slot a sinistra della CPU(nero e blu) 8 ed 8 GB e, speculare a destra:
DIMM_A1 8 GB 1866 mhz (BLU)
DIMM_A2 8 GB 1866 mhz (NERO)
DIMM_B1 (BLU)
DIMM_B2 (NERO)
CPU
DIMM_D2 8 GB 1866 mhz (NERO)
DIMM_D1 8 GB 1866 mhz (BLU)
DIMM_C2 (NERO)
DIMM_C1 (BLU)

e mi legge Dual Channel e non quad, come è stato invece progettato il kit della RAM (test con memtest e zero problemi). Se provo a montare anche un solo banco su quelle nere, non me le legge, proprio zero. Non è che da BIOS devo abilitare qualcosa (strano comunque, non ti pare?)?
kingrock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v