Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2016, 10:17   #1
Marinaa
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6
[C] Matrici e percorsi

Buongiorno a tutti!
Invoco il vostro aiuto perché non riesco proprio a cavare un ragno dal buco nella realizzazione di un programma in C.
Mi si richiede di stampare passo passo il moto casuale di una particella che parte dal centro di una tabella NxN (e ci rimane per tutti i suoi spostamenti).
In pratica devo stampare tante tabelle quanti sono gli spostamenti denotando la posizione della particella con * e tutte le posizioni precedenti con +.

Non dovrei avere problemi con la generazione di valori casuali, uso le funzioni srand(time(NULL)) e rand()%4, che associo alle 4 possibilità di uno switch di modificare il valore delle posizioni di una matrice matrix[N][N].
Le mie difficoltà consistono sostanzialmente nel capire come assegnare caratteri char alla matrice nelle varie posizioni (spazi della tabella compresi), come far "memorizzare" le posizioni precedenti al programma, in modo che stampi i + al loro posto e come stampare la tabella ottenuta.
La grafica dovrebbe risultare all'incirca così (primo passo, con gli spazi al posto dei puntini):
========
|...............|
|...............|
|......*.......|
|...............|
|...............|
========

Ringrazio chiunque mi dia qualche idea e qualche dritta a livello della sintassi, questo è quello che ho tentato di scrivere fin'ora:

#include<stdio.h>
#include<stdlib.h>
#include<time.h>

#define N 9
#define K 3

int main(void){
char a[N][N];
int i, j, RIG=N, COL=N, nord=0, est=0, sud=0, ovest=0, numero, g, d, *p;
srand(time(NULL));

while (g<K){
numero=(rand()%4);
switch (numero) {
case 0: nord++; break;
case 1: est++; break;
case 2: sud++; break;
case 3: ovest++; break;}

for(i = 0; i < RIG; i++)
for(j = 0; j < COL; j++)
{a[i][j]=' ';
a[i][0]='|';
a[i][N-2]='|';
a[i][N-1]='\n';
a[N/2][N/2]='*';}


for(d=1; d<N; d++) printf("=");
printf("\n");
for(i = 0; i < RIG; i++){
for(j = 0; j < COL; j++)
printf("%c", a[i][j]);}
for(d=1; d<N; d++) printf("=");
printf("\n");
g++;}
return 0;}

Ultima modifica di Marinaa : 20-03-2016 alle 16:20.
Marinaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2016, 21:51   #2
cenarius_88
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Alcamo
Messaggi: 103
Ciao, provo a risponderti io... In particolare mi servirebbe capire se è da poco che mastichi il C oppure lo scrivere tutto il codice nel main è una tua prerogativa... qualora conoscessi il significato di creare funzioni fuori dal main la mia soluzione potrebbe essere più semplice

(un ultima cosa mi servirebbe capire se la particella ha la possibilità, ed è previsto, di tornare in posizioni già assunte in passato e segnate con il segno + oppure no)

Per prima cosa farei una funzioncina (chiamiamola initialize per esempio) banale che popola la tabella iniziale ponendo i segni . dove è vuota le | ai confini e il simbolo * al centro per indicare la partenza, e segnerei in 2 variabili le coordinate del centro, chiamandole che so posX e posY)

Dopo di che userei un numero random da 0 a 4 come hai fatto tu per capire in che direzione muovermi (magari sempre in una funzioncina a parte)

Supponendo di aver capito in che direzione muoversi la particella si sposta in quella direzione (qui non so se fare un controllo per vedere se la casella risulta già usata e quindi segnata con + oppure fregarmene), quindi banalmente sostituire la casella relativa a posX-1 e posY oppure le altre alternative con il simbolo *, sostituire il simbolo in posX e posY (posizione precedente) con il simbolo +, e stampare la tabella.

Potrei aver saltato qualche passaggio, ma in linea di massima dovrebbe essere così, non ti scrivo del codice perchè preferisco che ci metta mano tu in prima persona, è meglio "sperimentare" che "copia-incollare"

Ultima modifica di cenarius_88 : 20-03-2016 alle 21:53.
cenarius_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2016, 02:07   #3
Marinaa
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6
Ti ringrazio molto!
Per la prima domanda, la risposta è sì, sono un'assoluta principiante, programmo da meno di un mese e probabilmente si nota dallo stile disinvolto
Per la seconda, ancora sì: la particella ha la possibilità di ri-passare sui punti già segnati in precedenza con il +. Quello che non può fare è uscire dalla tabella, per questo credo sia necessario mettere qualche condizione di controllo in quel senso (nel codice ho scritto che gli spostamenti sono tre, ma nella versione finale devono essere molti di più, almeno un centinaio).

Domani mattina provo a scrivere quello che mi viene in mente, grazie ancora!
Marinaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2016, 08:21   #4
cenarius_88
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Alcamo
Messaggi: 103
Ecco si notava un po' da "tutto nel main".

Per agevolarti ti dico che un programma C, scritto "maluccio" ma semanticamente corretto prevede

Codice:
#include <...>
#def ....

/*definizione di variabili globali*/
int r,p;

/*funzioni*/
tipo_di_ritorno nome_funzione(tipo parametro1, tipo parametro2, ecc){
/*fa qualcosa...*/
} /*esempio int somma(int a,int b){
return a+b;
} */ main(){ /*definizione variabili locali, se necessario*/ int n=4,m=7,c=0; /*richiamo di funzioni*/ c=somma(n,m); }
Per quanto riguarda la tua domanda su come stampare la tabella, dovresti riuscire a far stampare alla printf il carattere "spazio", se non ricordo male c'è la possibilità di far stampare il simbolo noto il suo "numero in mappa ASCII" (per esempio ad 'A' è assegnato 65, per lo spazio dovrebbe essere 20)
cenarius_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 20:04   #5
Marinaa
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6
Ho provato, ora ho K tabelle NxN e l'asterisco che pare muoversi in maniera corretta:

include<stdio.h>
#include<stdlib.h>
#include<time.h>

#define N 8
#define K 5

int main(void){
char a[N][N];
int i, j, numero, g, d,
posx=(N-1)/2,
posy=(N-1)/2;

srand(time(NULL));

while (g<K){


for(i = 0; i < N; i++)
for(j = 0; j < N; j++)
{a[i][j]=' ';
a[i][0]='|';
a[i][N-2]='|';
a[i][N-1]='\n';
a[posx][posy]='*';}

for(d=1; d<N; d++) printf("=");
printf("\n");
for(i = 0; i < N; i++){
for(j = 0; j < N; j++)
printf("%c", a[i][j]);}
for(d=1; d<N; d++) printf("=");
printf("\n");

numero=(rand()%4);
switch (numero) {
case 0: posx++; break;
case 1: posx--; break;
case 2: posy++; break;
case 3: posy--; break;}

if(posx<=0) posx++;
if(posx>=(N-1)) posx--;
if (posy<=0) posy++;
if (posy>=(N-2)) posy--;

g++;}
return 0;}

Ma non capisco come far memorizzare le posizioni precedenti.
Ho tentato scrivendo
if (g>0) a[posx][posy]='+';
b[i][j]+=a[i][j];
e stampando b, ma deve aver sommato i caratteri char, stampando cose improbabili...

Ps. Per ora non so bene come costruire una funzione, per questo ho mantenuto l'impostazione iniziale :/
Marinaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 22:49   #6
cenarius_88
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Alcamo
Messaggi: 103
Nulla di male, devi prendere familiarità con alcuni concetti, avrei preferito correggere solo ciò che scrivevi tuttavia ho deciso di scriverti io del codice.
Non ho commentato tutto perchè adesso non ne ho il tempo, ti lascio il codice che "dovrebbe" essere funzionante, compreso di funzioni così che il leggere ti possa insegnare grossomodo come si usano...

Codice:
#include<stdio.h>
#include<stdlib.h>
#include<time.h>

#define N 8 //numero di righe e colonne
#define K 10 //numero di passi
char a[N][N];
int posX, posY;

void initialize(){
     int i,j;
     posX=posY=(N-1)/2;
     for(i = 0; i < N; i++){
           for(j = 0; j < N; j++){
                 a[i][j]=' ';
           }
     }
     a[posX][posY]='*';
     srand(time(NULL));
}

void stampa(){
     int i,j;
     for(i=1; i<N; i++) 
              printf("=");
     printf("\n");
     for(i = 0; i < N; i++){
          for(j = 0; j < N; j++)
                printf("%c", a[i][j]);
          printf("\n");
     }
     for(i=1; i<N; i++) 
              printf("=");
     printf("\n");
}

void scelta(){
    int numero;
    int possibile=0;
    while(possibile==0){
                        numero=rand()%4;
                        switch(numero){
                                        case 0: 
                                        //vado giu
                                             if(posX<N){
                                                          posX++;
                                                          possibile=1;
                                                          printf("vado giu: %d\n",numero);
                                             }
                                             break; 
                                        //vado su
                                        case 1: 
                                             if(posX>1){
                                                        posX--;
                                                        possibile=1;
                                                        printf("vado su: %d\n",numero);

                                             }
                                             break;
                                        //vado a destra
                                        case 2:  
                                             if(posY<N){
                                                          posY++;
                                                          possibile=1;
                                                          printf("vado dx: %d\n",numero);
                                             }
                                             break;
                                        //vado a sinistra
                                        case 3:  
                                             if(posY>1){
                                                        posY--;
                                                        possibile=1;
                                                        printf("vado sx: %d\n",numero);
                                             }
                                             break;
                                        default: break;
                        }
    }
}

int main(){
    int passi=1,next;
    initialize();
    stampa();    
    while(passi<K){
                   a[posX][posY]='+';
                   scelta();
                   a[posX][posY]='*';
                   stampa();
                   passi++;
    }
    system("pause");
    return 0;
}
Ecco, prova a capire, nel caso avessi dubbi scrivi pure cercherò di essere disponibile
cenarius_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2016, 14:53   #7
Marinaa
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6
Grazie mille per lo spunto, alla fine ho risolto in maniera equivalente!

Ora mi allenerò un po' con le funzioni, è stato utile vedere un modo diverso per definire il tutto
Marinaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Silent Hill f: svelato il peso in GB e p...
iPhone 17, Air, 17 Pro e Pro Max: TUTTI ...
YouTube Music mette i testi delle canzon...
Dreame Aqua10 Ultra Roller scende di pre...
Revolut raggiunge i 4 milioni di clienti...
Le serie GTA e CoD dominano la classific...
James Dyson Award Italia 2025: il proget...
Google AI Plus è il nuovo piano low cost...
Nikon ZR è la prima cinema camera...
Sony lancia PlayStation Family: l'app ch...
Windows: Microsoft risolve finalmente i ...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
La telepatia diventa realtà: una start-u...
Il Samsung Galaxy S26 Pro sarà un...
Amazon: in arrivo degli occhiali AR per ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v