Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2017, 23:20   #1
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2619
(OLD CPU consiglio) Passaggio da E8400 a Q9400

Ciao a tutti

ho un pc che monta su un E8400@3,55mhz stabile con cui mi trovo benissimo. Ora mi è capitato per le mani un pc Acer con su un Q9400 sopra e sto pensando di girarlo sul mio.

Chiaramente vorrei overcloccarlo "tirandolo" il più possibile. Vale la pena in termini di prestazioni?

Un'altra domanda.. il Q9400 è montato su una scheda madre brand Acer con nessuna opzione per l'overclock (modello q45t-am). C'è un modo per sbloccarla?

Grazie in anticipo.
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2017, 23:44   #2
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Ciao. In prestazioni guadagnerI sicuramente.
Per la scheda madre, se non può fare overclock non c'è nulla da fare.
Mettilo sulla tua se lo supporta.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2017, 04:02   #3
User111
Senior Member
 
L'Avatar di User111
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19315
avere 2 core in più gratis non fa mai male, vedi se la supporta.
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2017, 08:14   #4
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
10 anni fa consigliavano i E dual-core perché avevano più frequenza ed i giochi andavano di più. Ora chi ha un quadro può giocare ancora ai giochi moderni. Mentre quelli cogli E dual-core core sono fortunati se parte....
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2017, 18:10   #5
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2619
Grazie mi avete convinto, anche se la scimmia di provarlo ce l'avevo .

Si mi sa che per la scheda getto la spugna, ho visto c'è qualcosa via software ma sinceramente non ho voglia di sbatterci il capo e poi la soluzione bios è migliore.

Stasera lo proverò. Grazie dell'osservazione sul supporto, lo davo per scontato ma meglio controllare prima del cambio.
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2017, 18:15   #6
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2619
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
avere 2 core in più gratis non fa mai male, vedi se la supporta.
verissimo

Appena controllato lo supporta stasera procedo.
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2017, 22:26   #7
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2619
Montato.. delusione ha il moltiplicatore a x8. Non riesco a salire più di 1430 di bus. Consigli? Mi sa che sono Motherboard limited. Che ne pensate?

La cosa che non mi torna è che con l'e8400 raggiungevo 3550, quindi se faccio bene i calcoli avevo il bus a 1577 con molti a 9. Come mai non riesco a salire di bus?
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2017, 22:52   #8
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2619
Può essere un limite dell'ali? visto che il q9400 consuma 30w in più
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2017, 13:35   #9
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2619
Qualche anima pia risponda, fate i bravi

Sono arrivato ad un punto. Allora avrei questi 2 configurazioni possibili.

E8400 @ 3600 bus a 400 (1600) ram 800mhz.

Q9400 @ 2880 bus 360 (1440) ram intorno a 700-750mhz

Sono arrivato alla conclusione che probabilmente i regolatori di tensione della scheda non reggono e con il q9400 la scheda non sale.

Quali mi consigliate su queste basi?
Premetto che non lo uso per giocare, apparte swat4 e poco altro in momenti di nostalgia retrogaming. Non faccio video editing, lo uso principalmente per internet, foto programmi vari, Windows 7. Avrei mai un reale vantaggio dal quad core, magari anche in caso mettessi su Windows 10?
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2017, 14:00   #10
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Ciao.
Non so dirti perché non sale di più. Ma non non c'è proprio paragone tra i due. Anchev nell'uso comune,nonostante la frequenza maggiore del primo.
Se metti Windows 10 poi ancora meglio che ottimizza il processo dei vari carichi sui core.

Usalo per un pò di tempo e poi prova a ripassare all' E8400. Te ne accorgerai.

Ormai anche Firefox scala su 8 core.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile

Ultima modifica di Roland74Fun : 09-12-2017 alle 12:42.
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2017, 12:40   #11
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2619
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Ciao.
Non so dirti perché non sale di più. Ma non non c'è proprio paragone tra i due. Anchev nell'uso comune,nonostante la frequenza maggiore del primo.
Se metti Windows 19 poi an ora meglio che ottimizza il processo dei vari carichi sui core.

Usalo per un pò di tempo e poi prova a ripassare all' E8400. Te ne accorgerai.

Ormai anche Firefox scala su 8 core.
ok ti ringrazio è quello che volevo sentire. Appena riprendo la pasta dissipante lo rimetto su. Grazie delle risposte Ciao!
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2018, 21:12   #12
Damy06
Senior Member
 
L'Avatar di Damy06
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Umbria Età:29
Messaggi: 1767
Ho fatto questo cambio sul muletto!
Sono passato dal E8400 al Q9400, a mio avviso la differenza è stata notevole e vale la candela, entrambi sempre a stock clock!
__________________
Haf X, I7 5820K,MSI GTX2070, Asus X99-A, Corsair AX760, 32GB DDR4 2133Mhz, Crucial MX500 + Crucial M4 128GB + WD Green 2TB + Green 6TB, X-FI Titanium HD + Sennheiser Game Zero, G500 + Logitech G510
Damy06 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2018, 20:41   #13
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
C'è una grande differenza ormai, il quad core si sente anche solo navigando. Purtroppo che sali di meno è normale.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2018, 23:42   #14
-Vale-
Senior Member
 
L'Avatar di -Vale-
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4850
Ho aggiornato due dell 780 da e7500 a Q9400 , praticamente in vari test hanno raggiunto il doppio dei punteggi , sicuramente una volta i quad core non erano sfruttari e per questo che inizialmente (costo a parte ) non avevano molto mercato
__________________


13700k Nvidia MSI Suprim x 4080 super
- G9 oled 49”
Ryzen 5700x3d- AMD rtx 2080-32gb ram fractal ridge
MacBook Pro 15 late 2013
i7 2.0 ghz - 8gb ram - 256 gb -iPhone 12 pro max


-Vale- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2018, 11:36   #15
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2619
Allora ragazzi scusate non avevo visto le ultime risposte! Riesumo il post perchè ho cambiato scheda madre

La mobo di prima era limitata, ora ho una Asus P5Q ed è tutto un altro mondo.

Provando ad overcloccare, ora sono a 3,6ghz stabilissimo (450x8), impensabile con l'altra scheda. Ne sono entusiasta ma sembra salire di più, e ovviamente ci voglio provare . Mi date qualche consiglio?

A 3,86ghz riesco a caricare windows, ma navigando dà degli errori random e in generale è instabile. Da cosa può dipendere? Credo siano le ram visto che a 480 girerebbero a 960mhz, sono DDR2 800. Quali parametri dovrei modificare per farle girare a quelle frequenze, eventualmente modificando anche il voltaggio? (ce ne sono un monte nel bios).

Eventualmente volevo modificare i voltaggio della mobo, visto che riesco a bootare a 4ghz, ma non so se la mobo regge i 500 di FSB.

Comunque un plauso all'E8400, riesco a fare il boot anche a 4,4ghz.

Un'ultima domanda, qual'è una temperatura accettabile in full load? Ora con il dissi stock supero gli 80°, credo lo dovrò cambiare al più presto.
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2018, 01:20   #16
SirioU77
Senior Member
 
L'Avatar di SirioU77
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Catania-RC. _'-.-'_ [Più di 300 trattative andate a buon fine. feedback:99,9%]
Messaggi: 2693
devi prima capire il limite della scheda madre o della cpu (fbuswall), tenendo le ram a 800 e giocando con i divisori
capito quello, provi a salire pure le ram.
nel tuo caso prova a rilassare le latenze della ram, 920 per delle 800mhz non è male, che ram sono?
in caso posta gli screen di cpu.z
il voltaggio lo alzi dopo, ma dipende sempre dalle ram perchè con un volt troppo alto rischi di figgerle
__________________
[HWU Star Wars Clan] - [Affari ok!] - [IL Mio vecchio HARDWARE] []
se ti ho aiutato e ti va iscriviti ai miei canali Youtube e Facebook
SirioU77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2018, 18:30   #17
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2619
Quote:
Originariamente inviato da SirioU77 Guarda i messaggi
devi prima capire il limite della scheda madre o della cpu (fbuswall), tenendo le ram a 800 e giocando con i divisori
capito quello, provi a salire pure le ram.
nel tuo caso prova a rilassare le latenze della ram, 920 per delle 800mhz non è male, che ram sono?
in caso posta gli screen di cpu.z
il voltaggio lo alzi dopo, ma dipende sempre dalle ram perchè con un volt troppo alto rischi di figgerle
Allora innanzitutto grazie della risposta. A distanza di un mese ho stoppato un po' l'overclock però riprendo volentieri. Alla fine ho visto che era impensabile tenere il dissi stock ed ho optato per il raffreddamento a liquido ed eventualmente avrei anche uno shythe byakko da provare.

Controllando le temperature, dopo un po' di burn in con Intel burn test ho visto che a 3,5ghz le temperature sono accettabili, mentre già a 3,6ghz sono al limite ed in previsione dell'estate starei a 3,5 per rimanere sul sicuro. Premesso questo, purtroppo salendo di bus non riesco a tenere basse le frequenze della ram e questo mi limita. A 3,5 il computer sembra girare bene ma sembra soffrire di lentezza random, infatti riportando a 3,2 con bus a 400 (400*8) e ram a 800 tutto gira più veloce e il computer gira alla grande. Quindi a questo punto penso che il limite siano le ram costrette a lavorare sopra i propri limiti oppure la sk madre ma non credo visto che sale anche a 480.

Ho provato ad alzare le latenze, ma mi dovreste consigliare quali parametri alzare e in che misura visto che ce ne sono una miriade sul bios. I moduli sono da 2gb, uno un adata e l'altro un computerbay. Ho provato ad alzare i voltaggi in maniera contenuta sia di ram che sk madre però ho difficoltà a capire se la situazione migliori oppure no. Magari stasera se riesco posto gli screen.
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2018, 23:54   #18
SirioU77
Senior Member
 
L'Avatar di SirioU77
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Catania-RC. _'-.-'_ [Più di 300 trattative andate a buon fine. feedback:99,9%]
Messaggi: 2693
di nulla.
vedi intanto a che latenze stai lavorando
schermata memoria di cpu-z

e per vedere le specifiche del modulo di ram, usa la schermata SPD
se non ti legge i timing prova la verisone precedente di cpu z. (v.1.81)

in genere sono 5 paramentri (5-5-5-15-20) per rilassarli imposti 6-6-6-18-24 o superiori
__________________
[HWU Star Wars Clan] - [Affari ok!] - [IL Mio vecchio HARDWARE] []
se ti ho aiutato e ti va iscriviti ai miei canali Youtube e Facebook

Ultima modifica di SirioU77 : 24-03-2018 alle 23:58.
SirioU77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 07:22   #19
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Io avevo un Q9450 con P5Q-E, è una bella cpu niente a che vedere con i dual core, ricordo bene che i 400 di FSB erano praticamente un inezia da raggiungere, il massimo a cui l'ho spinsi era 3.8ghz con FSB a 475 ma nell'uso quotidiano lo tenevo a 3.6ghz con FSB a 450 e vcore a 1.336v.

Di sicuro la mobo che hai non ha molte fasi e queste cpu in OC sono abbastanza energivore quindi ti consiglio di tenerlo rilassato con FSB a 400 o al massimo 425 con un clock di 3.2-3.4ghz e già cosi hai un netto boost rispetto a qualunque e8400/8600 anche a 4ghz... Poi sicuramente anche le ram limitano molto, io avevo un kit a 800mhz 4-4-4-12 che però in OC tenevo stabili a 1066 5-5-5-18 2.1v, dato che si sale di FSB se non hai ram adatte cerca sempre di rimanere nelle loro specifiche altrimenti qualunque incremento della frequenza con ram instabili è inutile...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 14-04-2018 alle 07:26.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 08:04   #20
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2619
Grazie, ho fatto delle ulteriori prove e devo valutare ancora la stabilità, comunque credo di raggiungere la stabilità sui 3,4/3,5ghz. Ubro una domanda, quanto posso salire con il voltaggio delle ram in sicurezza? E per quale motivo hai dovuto alzare le tua a 2,1v? Perchè non partivano, davano errori o semplicemente il windows sembrava lento? Mi leveresti un dubbio, a volte non riesco a capire se ho un reale miglioramento alzandolo.
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v