|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 3733
|
Problema strano coi giochi (vanno bene poi il pc muore)
Mi è stato consigliato nel thread di un gioco di aprire qui questa discussione, scusate per il titolo ma non mi veniva in mente niente di meglio...
In pratica mi è successo già su due computer diversi (anni fa su quello vecchio in modo più grave, poi su quello che sto usando ora), che dopo lunghe sessioni di gioco con giochi che il computer sembra reggere bene (non scattano, non rallentano, girano in maniera buona o persino ottima) di punto in bianco saltano fuori problemi grossi (il sonoro o la grafica si incasinano in modo pesante, tipo il sonoro che gracchia come un disco rotto o la grafica che all'improvviso presenta un sacco di glitch) e avvicinandomi al computer vedo che è diventato caldissimo e spesso puzza anche (prima quando parlavo di maggiore gravità sul computer vecchio intendevo che scaldava di più e puzzava molto di più) Mi è stato chiesto se ho mai aperto il case e non l'ho mai fatto. In pratica ora come ora non so come comportarmi, tendo a lasciare le impostazioni e i dettagli bassi anche su giochi che non sembrano dare problemi per paura di sforzare troppo il computer e rovinarlo... ma vedendo gente che parla di rallentamenti o comunque in genere tende a spingere al massimo la propria configurazione immagino che ci sia qualcosa di sbagliato in quello che faccio io...
__________________
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24667
|
il pc va pulito a prescindere che dentro poi ci siano componenti top o scrausi
il pc va anche monitorato per le temperature raggiunte dai vari componenti, esistono infatti bench e stress test appositi per cpu/gpu in modo da vedere come si comporta la macchina e quali temperature raggiunge nel caso poi si interviene aggiungendo ventole (buone ventole) al case, sostituendo il dissipatore/ventola della cpu con un prodotto serio ed impostando una curva personalizzata alla ventola della gpu in modo da tenerla fresca ma se siamo arrivati al punto in cui hai perfino sentito "puzza" mi sa che siamo arrivati al punto che hai potenzialmente rovinato la componentistica del tuo pc componentistica che dovresti anche dirci, quale cpu, quale mobo, quale ram, quale vga, quale case, quali dissipatori e cosa forse più importante quale psu ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 3733
|
Accidenti. Ok, appena sono davanti al computer posto le specifiche, intanto mi puoi consigliare qualche guida che dia le basi per come pulirlo? Tipo cosa usare, come e' meglio procedere, se ci sono cose da evitare di fare? Sono nabbo. Intanto andiamo con ordine la cosa principale mi sa che e' prenderci confidenza e imparare a fare questo, poi le verifiche sul sistema di raffreddamento verranno dopo...
__________________
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 3733
|
Ecco qua le info sul mio computer:
i5-4440 @ 3.10 GHz scheda madre Gigabyte z87p-D3 (leggo sulla confezione perché non mi ricordo dove lo vedo sul computer )scheda video AMD Radeon R9 200 series di RAM ho 8 giga ma anche qui, di più non so (l'ho detto che sono nabbo )i dissipatori immaginerai bene che non so nemmeno da dopve iniziare per vedere quali sono Comunque c'è la buona notizia che grossi danni forse non ne ho fatti soprattutto al comp che uso ora, appena ho avuto glitch grafici ho smesso di giocare, mi sono accorto che era troppo caldo e mandava un pò di odore ma magari era solo suggestione soprattutto perché la VERA PUZZA quella mefitica l'ho sentita col computer vecchio... l'ho detto infatti che con quello nuovo ho avuto sintomi meno gravi per fortuna... Spero che mi puoi linkare una guida una roba generica lo so che tutti i computer sono diversi ma per dargli una pulita avendo qualche linea guida per sapere cosa sto facendo e sentirmi un pò più sicuro (ora come ora penso robe tipo nel momento in cui apro il case basta che tocco qualcosa e spacco tutto irrimediabilmente
__________________
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24667
|
onestamente non conosco guide alla pulizia fisica dei pc, forse cercando con google si trovano anche, non lo so
![]() una linea base da seguire: - operare sempre a pc spento e cavi di corrente scollegati - operare sempre a pc freddo, non dopo che l'hai portato alla "puzza" con ore di gaming - se è la prima volta vai con calma, fai foto così sei sicuro di rimettere tutte le cose dove andavano e non ti "avanzeranno" pezzi per la pulizia in se: - bomboletta di aria compressa (la trovi anche al supermercato), forse meglio prendere già due - compressore, avendo cura di non sparare 8 bar a manetta e di tenere ferme le ventole con un dito se ci soffi sopra - pennello da pittura per raggiungere posti in cui la carta asciugamani o il cotton fiock non ci arrivano - mai usare liquidi aggressivi (niente trielina per capirci), il detergente multisuperficie, l'alcool e simili vanno benissimo, ma vanno spruzzati sugli strumenti (carta, panno, cotton fiock) in minima quantità che non devi inondare il pc detto questo, a pc freddo, spento e scollegato dalla presa elettrica lo apri e ti fai un primo quadro della situazione, che se non l'hai mai pulito sarà abbastanza polverosa quindi passi alla pulizia di tutte le ventole con aria e pennello asciutto, poi ai dissipatori, poi alla psu mediante ventola/feritoie e infine alle superfici (senza piste elettriche/elettroniche) con la carta inumidita prima di riaccendere il pc aspetta una decina di minuti, sia che eventuali eccessi di liquido evaporino sia che la temperatura dei componenti che hanno subito il getto della bomboletta di aria compressa ritorni a quella ambiente già così sarà una gran cosa, poi semmai ci posti le foto di com'è la situazione dopo questa prima passata ciao ciao P.S. in nessun caso si dovrebbe sentire alcun odore proveniente dal pc, non è un forno dove cucini (o bruci) del cibo, se si sente un qualsiasi minimo odore non è mai un buon segno P.S.2 volendo potresti usare un programma quale speccy, siw, hwinfo64 per determinare con precisione il tipo di hardware presente nella macchina, psu a parte, li devi leggere l'etichetta
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
Ultima modifica di aled1974 : 29-02-2016 alle 21:12. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18932
|
Davide apri il case e posta una foto delle sue interiora. Se è un case di tipo tower è la paratia destra quella che devi aprire.
Per la pulizia non devi fare niente di che: togli l'alimentazione al pc, lo apri, e con l'aspirapolvere a spiri tutto, badando ad aspirare per bene tutte le ventole presenti. Comunque posta una foto, inutile parlare per supposizioni. ps: se hai una confezione del pc immagino che sia un preasemblato di qualche marca, posta il modello o il product number e il nome del vendor e verifichiamo al volo dal sito del produttore. Altrimenti installa cpu-z che ti dice tutto.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023
Ultima modifica di Therinai : 01-03-2016 alle 00:40. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 3733
|
Dici quegli aspirapolvere portatili che alla tv fanno vedere che si usano sui sedili delle automobili giusto? (per capirci, lo so che non e' la descrizione piu' tecnica del mondo)
La foto ora non la posso postare appena posso lo faccio ma grazie comunque dei consigli Il pc me lo hanno assemblato in un negozio che mi ha consigliato un mio amico e in effetti mi sono trovato meglio che con quelli di marca a parte questo onconveniente dovuto alla mia ignoranza in materia... E che comunque gia' avevo avuto anche con quelli... PS (modalita lurido scansafatiche attiva) se compro un iMac e ci installo Windows poi posso usarlo come un pc e non lo devo pulire, giusto?
__________________
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24667
|
Quote:
![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 3733
|
Ni
Ho avuto un iMac di quelli "piatti" e non sono mai riuscito a trovare aperture, le vitine erano quasi invisibili, quindi mi e' venuta la curiosita'... Non dico che lo farei di mia iniziativa... Pero' se funzionasse e un domani mi capitasse l'occasione di farlo be', perche' no?
__________________
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24667
|
l'unica cosa che mi viene in mente è che un computer simile (indipendentemente che sia Apple o di altra marca) non ti permette di pulirlo e quindi se si accumula polvere, e quella si accumula sempre, sono poi razzi
![]() ciao ciao P.S. a parte che credo sia vietato installare windows su mac e osx al di fuori del mac, o sbaglio?
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 3733
|
Questo non lo so, so che ci avevano provato alcuni quando erano passati a processori intel ma non so nemmeno se e' andata a buon fine o sono rimaste solo prove
__________________
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24667
|
fattibile è fattibile
ciao ciao P.S. torniamo a noi che divaghiamo, pulizia e foto del pc attuale intanto
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8210
|
Oltre alla polvere devi installare un programma per monitorare le temperature sotto stress onde verificare che cpu e gg non scaldino troppo. Nel caso devi prima 1.provare a impostare in maniera più aggressiva i dissipatori che già hai e se continui ad avere temperature alte 2.devi smontarlo e rimetterci su una buona pasta termica. Se hai ancora problemi devi 3. cambiare i dissipatori evidentemente sottodimensionati (e non è infrequente che quelli del produttore lo siano). I suggerimenti sono in ordine nabbo-friendly e valute for money. Il punto 2 io lo eseguirei comunque. ...e il punto 3 è consigliato se ti interessa avere anche un computer più silenzioso
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18932
|
Davide non complicarti la vita, il probpema di sicuro è solo l'accumulo di polvere, per aspirarla usa quello che hai a disposizione a casa
inviato dal mio castello volante abusivo
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8210
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 3733
|
Ho aperto il computer, ho fatto le foto e ho cercato di fare un po' di pulizia solo con pennellino e panni swiffer (con l'aspirapolvere mi sembra impraticabile)
Non ho ben capito le bombolette di aria compressa sono una cosa a parte che funziona autonomamente o servono a far funzionare il compressore? Quelle le devo comprare. Non ho ben capito come tirar fuori le varie componenti quindi ho cercato di pulire cosi come era. E' molto meno peggio di peima ma ancora non e' pulitissimo. La tragedia e' che non riesco a richiuderlo. La beffa e' che il lato che dovevo realmente aprire per pulirlo riesco a chiuderlo percettamente, non riesco in alcun modo a chiudere l'altro che invece se lo avessi saputo non lo avrei neppure aperto essendoci solo una seconda parete chiusa e una massa di fili, tutto gia pulito (magari il miracolo funzionasse anche sull'altro lato!!!) E' un casino, ho provato a chiamare il mio amico e non risponde Mi posso aerischiare a accenderlo cosi? Se lo tengo troppo scoperto rischio qualcosa? Tipo che si sporca piu in die giorni di quanto ha fatto in tre anni? Le foto le posterei ma se posso accenderlo preferisco farlo dal computer dal cellulare sarebbe scomodo...
__________________
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24667
|
in ordine
bene per la pulizia con il pennello, un po' meno bene lo swiffer dato che è elettricamente statico se hai già un compressore (non lo so, io ne ho uno mini ad esempio) basta quello, se non ce l'hai o sono quelli tipo da 25 litri allora fai prima con un paio di bombolette spray (di aria compressa) che funzionano da sole, un po' come quelle per l'olio, con e senza tubicino di prolunga. Esempio: ![]() per tirare fuori le varie componenti (essenzialmente ti basta la sola vga per ora) basta svitare la vite, staccare il cavo video, quello di alimentazione supplementare e premere il fermo di ritenzione sulla mobo per sfilarla fuori dal pettine ![]() per richiudere il case devi avere pazienza e capire come va richiuso, se col pannello tenuto dritto, se inclinato e poi raddrizzato, se fatto scorrere eccetera, ogni case ha il suo modo, ma se si è aperto si può anche richiudere nel mentre puoi tranquillamente usare così il pc, aperto da una lato, da tutti e due, chiuso, come vuoi, purchè si tutto collegato bene com'era prima, se pensi che esistono anche i banchetti che sono strutture aperte per test dei pc ![]() non rischi nulla, neanche la polvere perchè se ne hai così tanta per terra nella stanza nelle immediate vicinanze al pc allora che questo sia chiuso o aperto ti cambia niente, meglio dare una passata con scopa e paletta per le foto affidati a postimage.org scegliendo poi il link "anteprima per forum 1" così sono piccole (come queste qui sopra) ma cliccabili per vederle a pieno formato ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 3733
|
Ok, ecco le foto, fatte alcune subito, alcune in corso di pulizia (non ho celebrato con foto il lavoro finito...
)![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Intanto diciamo che sono riuscito a sentire il mio amico e con i suoi consigli sono riuscito a richiudere tutto il case Per fortuna mi sono accorto di altre due ventole sporchissime sotto la scheda video prima di richiudere, ho pulito anche quelle, non sono come nuove ma sono molto meglio di prima. Sono contento se ci prendo la mano soprattutto per la comodità se mi abituo a metterci le mani posso montarci le componenti e magari non potrò partire da zero a scegliere tutto e poi assemblarlo ma almeno tornarte a casa solo con una scheda anziché portarsi avanti e indietro tutto il computer è tutta un'altra cosa!! Mi sono divertito è stata una bella esperienza! Ero convinto che anche solo se ci avessi avvicinato un dito a case aperto lo avrei distrutto!!! @Therinai "ora conosco meglio questa missione" lol Grazie a tutti dell'aiuto! PS: se ci do una pulita tipo una volta a settimana va bene? Devo prima controllare se è il caso di farlo (il lato del case è trasparente) oppure è meglio non arrivare al punto che la polvere si vede a occhio nudo?
__________________
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18932
|
Quote:
In realtà basta dargli una controllata 1 volta al mese se vuoi fare le cose per bene. Se riscontri ancora problemi di surriscaldamento aggiungi una ventola in estrazione. Dalla prima foto noto che non c'è. Costano poco e non ci vuole niente ad installarle, basta avvitarla al case e collegarla ad un connettore di alimentazione libero sulla scheda madre.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023
|
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8210
|
Vedendo le foto non mi sembrava tanto polveroso e mi smebra strano che un po' di polvere possa causarti quei problemi. Io tcontrollerei le temperature di cpu e vga sotto stress...
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:40.











]
)






)












