|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...ile_61085.html
L'azienda americana presenta uno smartphone con schermo da poco meno di 6 pollici, destinato al pubblico dei professionisti e che grazie ad alcuni accessori sviluppa ulteriormente il concetto di Continuum Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
bello, davvero bello, ma... va bene che windows 10 pro non e' ancora adatto a diventare "mobile", ma ci vouole cosi' tanto per mettere un atom X5 dentro un affare del genere, e riuscire cosi' ad ottenere un vero desktop?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Trovo esilarante la continua richiesta di un processore X86 per installare Windows 10 desktop dentro un palmare.
Sotto gli 8 pollici non ci sarà mai una cosa del genere, e a che pro poi non lo so. HP ci insegna da anni che puoi fare uno strumento di lavoro con Windows Mobile anni fa, oggi con lo stesso spirito tira fuori un prodotto di punta con hardware di primo livello per il business e Windows 10 mobile. Il concetto giusto è questo, il resto sono esperimenti da nerd |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
|
Semplice: con un Atom X5 avrebbero perso l'occasione di fornire un servizio di virtualizzazione delle applicazioni Win32 con canone mensile, che forniscono per questo smartphone.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Comunque leggendo attentamente le caratteristiche, questo Smartphone è una bomba, stupendo anche il finto notebook per usarlo con continuum. Batteria, espansioni, ram, sistema audio, scanner iride, lettore impronte, schermo, certificazione impermeabilità... è tutto esagerato. Direi che siamo a livelli altissimi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
|
Da persona che di una cosa del genere non se ne fa e non se ne farà mai niente, dico che è molto interessante, ma veramente molto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 422
|
HP fornirà alle aziende anche uno strumento, Workspace, per l'utilizzo di .exe
How much does the HP Elite X3 cost? HP has not announced pricing yet – this will be announced closer to its release . When will the HP Elite X3 be available? HP has said “very late summer” so we assume in the September/October region, like most flagship Windows phones. How can I buy one? HP has said they do not intend to sell directly to consumers, but to small and larger businesses. The phones will not be sold by carriers, but will be certified by them. Microsoft may sell it to consumers directly. Does the HP Elite X3 really have a fingerprint reader? Where will it do? The fingerprint reader will go round the back below the camera. Is the HP Elite X3 water proof? Yes, it is, and can be submerged for up to 30 minutes. It is also dust proof and can withstand a 4 foot drop. Does the Desktop Dock come bundled with the HP Elite X3? Yes it does. Can the HP Elite X3 run x86 apps? No, but it can access them via a remote desktop solution via HP’s Workspace app. This is a subscription service with a monthly payment, and will likely need IT support to manage, so not for consumers. Can you connect via USB-C to the Mobile Extender laptop dock? Yes, you can connect both via WIFI or USB-C, and we assume the phone will then be charged from the large all-day battery in the laptop dock. Does the HP Elite X3 support Quick Charge? Yes, it supports Quick Charge 3, Qi and PMA wireless charging. What bands does it support? Will it come to Verizon? There will be a US-version and an international version with 15 band support in Europe. Verizon has not yet agreed to support the device, but they may in the future. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
Quote:
il pro sarebbe che il SO, quando riconosce uno schermo di grandi dimensioni collegato, passa alla gui desktop, quando vede che c'è solo lo schermino piccolo passa alla gui smartphone, ma intanto i dati salvati e i programmi aperti e in uso sono sempre quelli non devo stare a trasferire e convertire di qua e di la... è vero che le app dovrebbero essere interoperabili tra x86 e arm ma visto l'andazzo sto più sicuro con uno smartphone x86 piuttosto che aspettare le SH convertire DECENTEMENTE i loro programmi in app
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Bel telefono, sembra proprio un dispositivo "al top".
Però... ma diamine! Lo slot condiviso tra sim e microsd!!!! Argh!!!! =_=' Possibile che uno a cui serve utilizzare due sim debba essere limitato in questo modo? Tanto vale non metterla la seconda sim. Capisco poi una soluzione del genere in un dispositivo economico, ma in un telefono con pochi compromessi come questo... bah! Quote:
Il problema è che avere un Windows completo comporta anche un'altra serie di problematiche, con cui mi sono scontrato quando stavo per far prendere un tablet Windows RT (e a cui ho rinunciato dopo che MS ha decido di abbandonarlo). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Gioia Sannitica (CE)
Messaggi: 1436
|
Quote:
__________________
• Lian-li PC-A10 • Hyper Type-R HPU-4S730 • ASUS P5B-E Plus • 2x2GB G.Skill F2-6400CL4D-4GBHK 4-4-3-5 • Intel Core 2 DUO E6600 • Asus EN8800 GTX (+ACCELERO) •
• DELL UltraSharp 2707WFP • Olidata17" • Microsoft Wireless Entertaiment Desktop 8000 • WRT610n(v2) - DD-WRT Synapse-0.1.6 (by paperboy) • DreamBox DM7025 • DreamBox DM8000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Visto il target professionale, dove non ci sono compromessi e tutto deve essere funzionale, è meglio sviluppare applicazioni ad hoc che sfruttare quelle esistenti in modo innaturale... Ultima modifica di Pier2204 : 22-02-2016 alle 04:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Milano
Messaggi: 1265
|
Aspetto un commento di acerbo prima di decidere se essere interessato o meno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 88
|
Uhm???
Ogni volta che vedo oggetti come questo mi chiedo come mai non mettere un processore x86 (insieme a windows non-phone) in uno smartphone.
Non è "inutile". Dopo 30 anni di ingegneria mi ritrovo con una serie di vecchie applicazioni x86 (molte girano solo in finiesta DOS) che non ho voglia di ricompilare per ARM (e in molti casi non sono mie e non saprei neache come fare) ma che comunque vorrei potermi portare dietro, quando viaggio. Senza dover portare un computer. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
|
Appunto, non posso che confermare avendo un 950 e relativa dock station...
In ogni caso, premesso che l' X3 è indubbiamente un dispositivo di alto livello e su questo non ci piove , a mio avviso occorre anche valutare oltre al lato puramente prestazionale e delle fetures anche quello economico e vedere se il gioco vale la candela. Ora , visto che l' X3 si colloca nella fascia altissima del mercato prevedibilmente costerà secondo me non meno di 700/800€ nelle migliori delle ipotesi , a cui bisogna aggiungere il costo della dock (non si sa ancora se verrà proposta in bundle con il dispositivo ma dubito molto...) e del siml portatile per avere il set completo e alcune altre testate ipotizzano un costo totale nel range dei 1200/1400€ complessivi , una cifra molto consistente che di fatto , a mio avviso , fa perdere molto dell' interesse verso questo dispositivo e i suoi accessori perchè a fronte di questa spesa si hanno comunque le limitazioni del sistema operativo applicato ad un ARM , ecc.. al netto di un display da 6" con relativa portabilità diciamo impegnativa tanto che più che uno smartphone direi che rientra nella categoria phablet con tutto ciò che ne consegue oltre alla dock e al simil portatile. Personalmente preferisco di gran lunga la soluzione 950+Dock station e un portatile con schermo da 10" con un sistema operativo desktop da affiancare che mi permette di fare tutto come se fossi al pc fisso di casa spendendo anche di meno , la soluzione che appunto utilizzo, anche perchè mi piacerebbe sapere cosa te ne fai di un sistema operativo desktop su un dispositivo con un display da 5" , a meno di non avere dita come uno spillo e una vista da aquila.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
|
vabbè, prodotto di ultra nicchia per soli professionisti... il prezzo sarà più verso i 1500$ visto che molto probabilmente anche HP si aspetta di venderne ben pochi (più altri $ per il falso notebook e il servizio in abbonamento per i programmi x86), sarà difficile vederne qualcuno in giro...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Quote:
premettevo infatti la questione che W10 non si puo' mettere su un cellulare ed aspettarsi che funzioni bene cosi' come' adesso (da nerd sto' gia' provando da un po', con una chiavetta 3G). poi, il resto dipende... io usalmente uso il desktop remoto sul cellulare (e non e' 6" e non e' ad alta risoluzione con uno schermo del genere), e anni fa' avevo un mouse da dito wireless (che nerd, he!). ed il punto e' non avere un telefono che fa' da PC, ma avere un PC piccolo come un telefono che puo' anche telefonare... d'altronde se vedi in giro gente con padelle da 7" sull'orecchio, che altro non sono che telefoni android con schermo grande, che credi che facciano? ascoltano la musica? ma c'e' una differenza: quelli sono telefoni oversize, non sono PC miniaturizzati. prendi il komu (7000mAh): http://www.amazon.it/dp/B00ZUYWRM0/r...vnetw=g&hvqmt= il vensmile: https://www.youtube.com/watch?v=QFqWbsTi_as il vensmile W10: http://www.amazon.com/VENSMILE-Compu...5THCP89RX2RW6Z il voyo: http://www.amazon.com/VOYO-V2-Window...&keywords=voyo ma tu, l'hai vista la scheda del compute stick quanto e'? a casa, su... senza fare rumore... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
ridimensiona... continuum non e' un desktop, e' una modalita' per mettere un ristretto numero di applicazioni che oggi si contano sulle dita di una mano (le universal apps), generaliste, su grande schermo in un multitasking a mono finestra, e a meno che non hai tutti i servizi che ti servono in web ci fai girare solo office.
che mi facciano minecraft o candy crus jelly saga in universal apps... ma dai... ...e poi, sinceramente, se cercassi una virtual session su un vero desktop userei il mio PC, non i servizi di terze parti... questo va' bene oggi per un utente business che puo' unificare quello che ha sul telefono con quello che ha a disposizione sul portatile (in quanto e' il telefono stesso che gli fa' da portatile), senza rincoglionirsi a cercare su telefono/portatile/desktop ufficio/rete i vari documenti, e avendo il vantaggio di telefonare all'helpdesk e farsi rimettere apposto i casino da remoto (perche' succede spesso). e' spettacolare per utenti del genere, che necessitano di un helpdesk guidato passo passo con slide illustrative per configurare un account di posta su un melafonino o un android (usati sovente solo come interfoni). e si va' pure a risparmiare sulla dotazione dei middle manager! ...ma per un nerd (come mi hanno definito qualche commento sopra), non serve a un... preferisco il monitor.. gia' l'avevo puntato... Ultima modifica di lucusta : 22-02-2016 alle 10:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Dipende sempre il tipo di applicazioni che svilupperanno per questo genere di dispositivi, se consideriamo che c'è gente che spende altrettanto per palmari con Windows Mobile 6.5 per lavoro...ancora oggi...con i limiti di un sistema operativo di 10 anni fa, questo ha campi di utilizzo sterminati...
E comunque qui qualcuno dovrebbe suggerire a Microsoft di buttare tutto alle ortiche per adottare il PC in miniatura... ![]() Ultima modifica di Pier2204 : 22-02-2016 alle 09:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Pier, ma se a un 950 ci attacchi una qualsiasi periferica USB, te le vede?
facciamo come il G5? bellissimo con i suoi moduli intercambiabili, ma che ce fai? l'anno prossimo cambieranno leggermente le forme del G6 o del G7, stessa filosofia, gadget nuovi... e' roba destinata a morire nel giro di un fiat. la compatibilita' di un OS vero non e' solo sulle applicazioni, ma sull'universo informatico. un aggeggio del genere va' bene solo lato business. oggi ad un middle manager (un funzionario, detto all'italiana), devi fornire tipicamente: un Dell ultra mobile da 2000 euro (al pubblico); un samsung S5 o superiore o un apple ip6; un desktop che usera' a malapena per redigere documumenti in word e leggere la posta, completo di tutto; oltre a telefono IP in cui a malapena riescono a mettere in attesa il chiamante... un pacchetto da almeno 4000 euro con lo svantaggio di una interpolarita' solo via cloud web e solo su alcuni apparecchi o applicativi base. gli dai una postazione come quella che hanno (giustamente)illustrato, e con 2500 euro sei a posto. moltiplica 1500 euro per 10/100/1000/10000 e hai gia' fatto saving per 15.000/150.000/1.5M/15M euro (non contando tutte le imprecazioni che ti salvi ogni volta che qualcosa non va'). nelle grandi aziende si guarda anche questo... e' per il mercato reital che ha molta meno attrattiva, anche se, per molti professionisti una soluzione del genere e' piu' che accettabile (avvocati, ingegneri...). ad uso personale e' prettamente uno spreco. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:10.