|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 284
|
Prestazioni e differenze tra MOBO e Cipset
Buongiorno a tutti,
ho aperto questo post solo a titolo informativo. Purtroppo in rete non ho trovato molte informazioni riguardo al reale miglioramento che una MOBO di fascia alta porta rispetto a una MOBO di fascia media o bassa.. Ad esempio, scegliendo una MOBO ATX H170 da 120€, avrei delle prestazioni molto maggiori rispetto ad una MOBO H170 da 70€ (tralasciando la dotazione delle connessioni)..? Inoltre, a parte la possibilità di fare OC, tra un Cipset H170 e un Z170 quali altre differenze ci sono? E tra un Chipset H170 e un H110? In poche parole.. Perché dovrei spendere più soldi? Oppure, spendendo più soldi avrei davvero prestazioni sensibilmente migliori? Spero che questa non sia una domanda esageratamente trattata in questa sezione. Grazie in anticipo! Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
- più paghi e più hai (in linea generale) : features, connessioni, OC, qualità dei componenti e durata
- per le differenze tra i chipset basta cercare recensioni e/o su wikipedia - non ci sono differenze nelle prestazioni pure, a default
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 284
|
Ok, grazie..
Sui chipset mi informerò.. Ricordo solo che il sito dell'intel li mette entrambi nella sezione "midstream". Anche sulle features ho alcuni dubbi.. Cmq hai risposto già alla mia domanda principale.. Se non mi servono connessioni, se non mi servono features particolari, se non cerco OC, posso permettermi di trovare il miglior compromesso tra qualità e risparmio. Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
|
Quote:
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 284
|
Ok, mi è più chiaro.. Le ultime domande, poi mi darò alla lettura per approfondire:
Minor supporto a USB 3.0 vuole dire meno controller USB (io su H97 ad esempio ho solo un controller USB 3.0). Se non ho capito male poi solo i Cipset Z permettono Cross o SLI (da tomshw: capacità di dividere le linee PCIe 3.0 del processore tra più schede video). Inoltre sugli H non ci sono linee I/O.. ..... Utili a? Avete da consigliarmi qualche sito dove leggere recensioni e soprattutto capire a cosa servono tutte le features (in modo comprensibile a uno come me)? Intel direttamente? Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
se l'inglese non ti spaventa... googla "z170 h170 h110"
vien fuori molta roba e molto più "informativa" della fonte Intel
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 284
|
No, non mi spaventa..
Però, quando si va sul tecnico, dopo un po', mal di testa me lo fa venire xD Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
|
Quote:
che tipo di pc si vuol fare e poi da lì si sceglie il chipset e la cpu con tutto il resto, conoscere il solo chipset non ci fai niente è sempre un bene avere le idee chiare subito su cosa si vuol fare, perchè di fesserie se ne fanno tante in questo settore, per dirne una nel thread delle configurazioni, c'è gente che parte da un semplice pc uso casalingo e poi finisce per farsi un z170 con i7 che non sarà mai sfruttato e se si parla di longevità il discorso è ancora più sbagliato.
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 284
|
No beh, per ora la domanda era solo per cultura generale.
È che vengono sempre consigliate MOBO ultra coste e facevo fatica a capire se davvero ce ne fosse bisogno. Fino ad ora ho fatto solo un PC per mio fratello, per Natale scorso.. Mi rendo conto però che ci sono ancora tantissime cose che non so.. Ora mi piacerebbe poter riaccendere il mio PC fisso ma ci sono troppe variabili in ballo, quindi per ora.. Non spendiamo soldi.. Ho cmq aperto una discussione nella sezione delle configurazioni.. Anche quella giusto per diletto però.. Diciamo che ho troppe idee e poche disponibilità (e appoggio da parte di mia moglie xD) Quote:
Io l'ho intesa tipo.. "se ti serve qualcosa di veramente longevo, spendi poco per le CPU e punta più ad avere una piattaforma che rimarrà valida nel tempo" Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk Ultima modifica di Tyler1988 : 20-12-2015 alle 11:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
|
Quote:
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 335
|
posso bucare il thread?!
io pure sto guardando per un pc nuovo (l'attuale è del 2007 con mobo Asus P5Q-Deluxe). e guardando quello che c'è sul mercato ora è un pò un casino per chi, come me, è qualche periodo che non assembla un pc. solitamente parto dal chipset e dalla tipologia di socket e da lì ci creo il pc...e cercando di fare un assemblato che duri parecchio, a fronte di una spesa "sensata", vi chiedo, su qualche chip è meglio puntare per un pc che servirà per lavorare (autocad 2D), per lavoro-secondario-divertimento (photoshop per ritocco foto) e per diletto (qualche volta si gioca a diablo o starcraft...ma giusto quando c'è del tempo libero). |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
|
Quote:
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 335
|
pensavo ad una nvidia serie 900...una 960 forse...ma qui devo ancora inoltrarmi bene... (ora viaggio con una gtx 260 e diablo3 e starcraft2 girano "bene" per dire)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
|
Fhd oggi la 960 e' al limite, per cui non hai longevita' o gtx970 o r9 390 sull'usato r9 290 o 290x o gtx780ti oppure r9 280x o gtx770
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 335
|
no beh, 400€ per una s.v. non li spenderei mai per quello che devo farci.
considera che ad oggi viaggio con una 260 e va più che bene per quello che devo fare. comunque sulla s.v. ci penserò. intanto mi vorrei concentrare sul chip e su che mobo prendere...come detto, dalla mobo poi tutto il resto viene a cascata |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 284
|
Provo a darti la mia impressione..
Test post consigli.. Restando sui nuovi Intel Skylake, a meno che tu non debba fare un mucchio di PC business, ha poco senso optare per l'H110. Come ha poco senso scegliere lo Z170 se non hai esigenze di OC o di connessioni (Cross o SLI). Quindi H170, oppure H97 per i vecchi Chipset. In realtà stando a quanto detto non credo sarebbe sbagliato optare per AMD (però non conosco i chipset). Lato processore gli FX sono ottimi per quello che devi fare e costano poco. Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:23.