Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2014, 10:06   #1
Turbonetics92
Registered User
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 8
Problema HDD troppo freddo all'accensione

Ciao a tutti raga ho una preoccupazione in questo periodo ho notato che la temperatura del mio hdd all'accensione sta sui 16-17 gradi per poi andare ai 27-28 gradi la mia domanda è se si può rompere nel tempo se parte sempre con quella temp?
Grazie a chi sapra aiutarmi.
Turbonetics92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2014, 12:18   #2
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Per un hd la temperatura comincia ad essere pericolosa quando va oltre i 40/45 gradi. I 27/28° sono l'optimum.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2014, 12:33   #3
Turbonetics92
Registered User
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 8
si ma la temperatura di partenza 16-17 gradi e pericolosa?
Turbonetics92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2014, 12:05   #4
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23290
Se hai 15 gradi in casa o in laboratorio è normale che l'HD abbia appena acceso la temp ambiente.
A quella temperatura i momenti critici sono proprio i minuti iniziali.
Come puoi vedere dalla seguente tabella, a quanto pare le temperature molto basse possono creare maggiori problemi di quelle alte:
http://en.wikibooks.org/wiki/Minimiz...mental_Control

Il fatto che un HD abbia una temperatura operativa tra i 5 ed i 55 C non significa che sia ugualmente affidabile in tutto questo range.
http://knowledge.seagate.com/article...S/FAQ/193771en

Ecco perchè quei 25/35 C sono la fascia considerate univeralmente ottimale per la salute dell'HD.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2014, 15:15   #5
lemansky81
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 11
coccola " l'hard dick " un pò e vedrai che si scalderà bene bene

Ultima modifica di lemansky81 : 21-12-2014 alle 15:17.
lemansky81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2014, 17:08   #6
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Se scendi sotto i 10 gradi allora c'è da preoccuparsi.
Mi pare che i produttori considerino 5° come temperatura limite.
Nel tuo caso non credo ci sia da preoccuparsi
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2014, 14:38   #7
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Turbonetics92 Guarda i messaggi
si ma la temperatura di partenza 16-17 gradi e pericolosa?
No nessun problema, non deve abbassarsi
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2014, 13:01   #8
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23290
In base al grafico postato nel link wiki sopra, i 16C sono pericolosi da mantenere... la soglia minina per minimizzare gli inconvenienti pare siano i 27C.
http://upload.wikimedia.org/wikibook...s_for_HDDs.jpg
Se poi lasciare un HD a 16C sia meglio che farlo scaldare a 50C + altro paio di maniche (anche se apparentemente è peggio a 16 che a 50C) ma a quanto pare descrivono due tipologie di rischi della stessa medaglia:
A common misconception is that a colder hard drive will last longer than a hotter hard drive. A 2007 study by Google showed the reverse to be true.[1] Hard drives with average temperatures below 27 °C had a failure rate worse than hard drives with the highest reported average temperature of 50 °C, and a failure rate at least twice as high as the optimum temperature range of 37 °C to 46 °C.[1]

Ultima modifica di giovanni69 : 24-12-2014 alle 13:05.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2014, 13:28   #9
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Credo che ci si facciano troppe ... mentali
I dischi sono dati come temperature di esercizio tra i 5° ed i 50/55°.
Il grafico pubblicato dà delle indicazioni credo attendibili ma, per contro, l'articolo riporta anche la statistica di Google sui propri server (che avevo letto anni fa) che dice quasi il contrario.
Da questa statistica risulterebbe che i dischi con maggiori problemi erano stati quelli mantenuti a temperature intermedie, mentre quelli con meno casistiche di guasti o anomalie erano proprio quelli tenuti a 45-50°.

Detto questo cosa se ne deduce? Quello che ho sempre pensato: i dischi sono una scommessa e vanno tenuti d'occhio.
Personalmente, come tutti, tendo a tenerli su temperature intermedie, ma mai mi metto a controllare giornalmente, ne' d'estate ne' d'inverno.
Ritengo che la cosa più deleteria per i dischi siano significative differenze di temperatura durante l'esercizio, specie se queste differenze sono brusche.

Giusto per curiosità ho controllato adesso i miei dischi (attualmente ce ne sono tre operativi) e riportano rispettivamente: 23°, 33° e 25° (c'è piuttosto fresco ed il freddo non è un problema per me ).
I tre dischi sono nelle stesse condizioni e, come si vede, a seconda della marca e del modello scaldano di più o di meno...
Ripewto la mia convinzione: lasciate lavorare i dischi senza traumi esterni e questi, se non sono difettosi, hanno maggiori probabilità di funzionare per diverso tempo
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2015, 09:08   #10
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23290
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Ritengo che la cosa più deleteria per i dischi siano significative differenze di temperatura durante l'esercizio, specie se queste differenze sono brusche.
Ho visto in certi laboratori con difficoltà di riscaldamento al mattino presto che il PC veniva tenuto aperto per poter riscaldare i componenti con una stufetta prima dell'accensione. Credo servisse sia per evitare problemi di eventuale condensa della notte, certamente, ma anche per pre-riscaldare proprio gli hard disk.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2015, 17:56   #11
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
mah.... un laboratorio del genere io lo eviterei però
condensa + stufa riscaldante? manca giusto il phon

non gli conviene economicamente e temporalmente tenere il riscaldamento a tipo 12°C durante la notte invece?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2015, 15:57   #12
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23290
Ah, sicuramente sì ma probabilmente chi decide il tutto ha il braccetto corto o budget molto limitato.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2015, 17:51   #13
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
secondo me spende più soldi a fare come fa ora

le stufe elettriche consumano un fottio, rischiano di danneggiare i componenti proprio per il discorso shock termico, oltretutto perdono ogni giorno un sacco di tempo a "sbrinare-scondensare" ogni macchina da lavorare (tempo=denaro), senza contare che in posti come ad esempio dentro gli alimentatori voglio vedere come eliminano la condensa

per me è follia più che braccino corto

è più economico mantenere una temperatura costante che cercare di scaldare (o raffreddare nel caso di condizionatori) una situazione con un deltaT importante

d'estate cosa fa, mette gli hdd in frigo insieme alla birra?

poi oh, abbiamo imparato anche questa in effetti se ne vede di ogni ormai

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2015, 18:30   #14
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23290
In effetti deve essere solo ignoranza.

Se per fattore shock termico intendi il fattore gradiente termico, era stato citato in un post QUI anni fa.

Ma chissà se si trova sempre la specifica gradiente termico negli HD. Controllando quella dei miei HD della WD non lo trovo.

In ogni caso, pensandoci bene se per esempio quel laboratorio ha una temperatura notturna/mattino presto di 10C, poi vengono scaldati gli HD diciamo a 20C poi naturalmente entro un'ora arriverà a 30C... Mi par di capire che lo sbalzo essendo di 20C potrebbe davvero essere un problema oltre alla condensa, come tu hai citato. Glielo dirò la prossima volta che ci capito

Ultima modifica di giovanni69 : 13-12-2015 alle 08:42.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2015, 09:27   #15
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23290
C'è un aspetto della medaglia del loro procedimento che non mi è ancora chiara (a parte il consumo, tempo, ecc): e se invece l'impiego programmato del riscaldamento degli hard disk prima della reale accensione fosse proprio per evitare di superare il gradiente termico che è tipicamente di 20C/h ?!

Dopotutto se li scaldano per poco tempo non fanno altro che portare la temperatura della meccanica a quella dell'ambiene in modo da minimizzare lo shock termico.


Sto cercando di capire quanto sono scemi o...

P.S. d'estate forse non hanno problemi di raffreddamento (niente 'frigo') perchè l'edificio ha mura spesse ed anche d'estate rimane relativamente fresco.

Ultima modifica di giovanni69 : 13-12-2015 alle 09:30.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2015, 09:37   #16
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
va bene, ma il resto del pc?

shock termico su resistenze, condensatori, chip vari che sono di un fragile che non hai idea

possibilità neanche remota di scaldare troppo l'interno del pc intenerendo le piste saldate che quindi poi si indeboliranno e saranno soggette ad una maggiore corrosione.... e li di umidità/condensa ce n'è da far la pubblicità al tasciugo del longhi mi pare di capire


insomma... se vuoi trovargli una scusante qualsiasi va anche bene, basta saperlo

passo e chiudo

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2015, 10:10   #17
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Quello più che un laboratorio mi sembra una specie di frigo
Comunque gli HD riportano le temperature di esercizio e di solito le minime sono intorno ai 5°C. Sinceramente non penso che partendo dalle tue temperature l'HD possa danneggiarsi. Io più o meno sono nella tua situazione di temperature mattutine e da molti anni non ho riscontrato alcun problema. Secondo me per i PC sono più problematiche le alte temperature estive.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2015, 20:25   #18
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23290
Grazie Eress per le tue considerazioni. Per fortuna non stiamo parlando di miei HD ma di osservazioni di comportamento presso un laboratorio in ambiente freddo.

aled1974 mi fai fatto sorridere nelle tue evidenti ragioni. Non volevo trovare una scusante, solo analizzare il senso di un comportamento, mettendomi dal punto di vista opposto e non arroccarmi sul mio. Grazie
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Trasformare una sigaretta elettronica us...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
PS5: oggi l'update che introduce il Powe...
Tesla apre le vendite del Cybertruck neg...
realme Watch 5: il nuovo smartwatch arri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v