Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2013, 07:25   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Oblio digitale, aggiornamento per la privacy

mercoledì 3 aprile 2013

Spoiler:
Quote:
Il Garante Privacy stabilisce per l'editore l'obbligo all'aggiornamento del suo archivio digitale per tutelare l'identità dei cittadini coinvolti in casi giudiziari. Gli articoli potranno restare lì dove sono



Roma - Gli archivi digitali dei quotidiani italiani dovranno contenere dati personali sempre esatti e aggiornati, per garantire il rispetto delle identità personali in base alla loro evoluzione nel tempo, consentendo inoltre al lettore di avere un'informazione attendibile e completa. Nella decisione del Garante per la protezione dei dati personali, il cosiddetto diritto all'oblio ha trovato un sentiero diverso da quello finora battuto da alcuni tribunali del Belpaese.

Accogliendo due ricorsi di cittadini le cui vicende sono state raccontate da La Repubblica, il Garante ha ordinato al gruppo editoriale L'Espresso di aggiornare alcuni articoli presenti nell'archivio storico online del quotidiano di sua proprietà. I ricorrenti si erano rivolti all'Autorità perché insoddisfatti del riscontro ottenuto dall'editore, chiedendo la rimozione di alcuni articoli relativi a serie vicende giudiziarie in cui erano rimasti coinvolti.

"Nel riconoscere la liceità della conservazione degli articoli di cronaca nell'archivio storico online del quotidiano, l'Autorità, come in molti altri casi esaminati in passato, ha detto no alla rimozione degli articoli (operazione che avrebbe alterato l'integrità dell'archivio), ma ha ritenuto che i ricorrenti avessero diritto ad ottenere l'aggiornamento o l'integrazione dei dati personali", si legge nel comunicato diramato dal Garante tricolore.

In sostanza, l'editore dovrà individuare specifiche modalità con cui segnalare ai lettori l'esistenza di rilevanti sviluppi delle vicende che riguardano i due interessati, ad esempio con un link, un banner o una nota all'articolo stesso. Una pratica che farà certamente discutere tra le redazioni, dal momento che la gestione degli aggiornamenti all'interno di enormi archivi digitali potrebbe risultare un compito assai problematico.

Per l'esperto avvocato Daniele Minotti, quello stabilito dal Garante italiano è "una sorta di obbligo di rettifica per fatti sopravvenuti che non pare seriamente potersi negare all'interessato, specie relativamente alla cronaca giudiziaria penale". Il diritto all'oblio non calpesta così quello di cronaca, come invece avvenuto nel caso Primadanoi, quando il suo direttore responsabile veniva condannato per aver mantenuto online, troppo a lungo, un articolo "corretto, veritiero e non diffamatorio".

Mauro Vecchio






Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 09:03   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Correlate:
Google non è responsabile dell'oblio della Rete su punto informatico

"Diritto all'oblio", Google non è tenuto a cancellarti dai risultati di ricerca su downloadblog
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 26-06-2013 alle 09:29.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2014, 07:38   #3
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Diritto a essere dimenticati, Google rimuove i primi link su richiesta su downloadblog
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2014, 07:44   #4
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Google e il passato che scompare su punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2014, 08:25   #5
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Google, cancellare non è dimenticare su punto informatico

LA SENTENZA UE: Google sia arbitro dell'oblio su punto informatico

Goldman Sachs e l’email da milioni di dollari su punto informatico

Diritto all’oblio, ed è subito polemica su webnews

Diritto a essere dimenticati, Google mette in atto la sua strategia su downloadblog

Goldman Sachs porta Google in tribunale a causa di un'email inviata per errore su downloadblog
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 05-07-2014 alle 08:38.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 09:12   #6
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Motori di ricerca, verso un oblio globale? su punto informatico

Diritto a essere dimenticati: l'Unione Europea vuole che sia applicato in tutto il mondo su downloadblog
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 27-11-2014 alle 09:31.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2015, 10:30   #7
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Europa, promosso il diritto all'oblio su punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2015, 15:52   #8
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Correlata:
Google, trasparenza sull'oblio su punto informatico

Diritto all’oblio: le richieste inoltrate a Google su webnews
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 26-11-2015 alle 16:19.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2015, 11:21   #9
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Diritto all'oblio, Google e il link che non diffama su punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Echo, Kindle e Fire TV: Amazon prepara u...
Shai-Hulud è il worm auto-replica...
Stop a benzina e diesel dal 2035, ecco c...
Gli strumenti di scrittura AI arrivano s...
Tesla tenta l'azzardo in Europa: produzi...
OpenAI cerca un esperto di contenuti: ha...
Consumer Reports attacca Microsoft: 'Con...
Lo strumento salva-guai che ogni automob...
Le copie fisiche dei giochi non valgono ...
Apple corregge una pericolosa vulnerabil...
Honda svela WN7, la prima moto elettrica...
Ford taglia altri 1.000 posti in Germani...
Apple Sports arriva in Italia: l'app gra...
Il CEO di Gearbox ai videogiocatori: Bor...
Samsung Galaxy Watch8 e Watch Ultra in o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v