Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2016, 13:01   #1
Dariom95
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 4
Problema collegamento periferica porta COM

Salve a tutti,

Vi vorrei proporre un quesito che mi sta portando via non poco tempo.
Presso lo studio medico dove lavoro, avrei la necessità di installare una periferica per elettrocardiogrammi che si collega tramite cavo VGA a 9 pin al pc.
Naturalmente il mio computer prevede solo un'uscita VGA a 15 pin tradizionale alla quale ho collegato il mio monitor.
Ho pensato quindi di acquistare uno splitter a due uscite da 15 pin e un convertitore da 15 a 9 pin: in questo modo ho suddiviso l'uscita della scheda video in due. Ad un'uscita ho collegato il mio monitor, all'altra il convertitore da 15 a 9 e poi la periferica per ECG sopracitata.
Non avendo fatto i conti per quanto riguarda l'alimentazione, il monitor ha iniziato a darmi un output visivo sfarfallato e distorto, fastidioso alla vista, e la periferica non veniva neanche rilevata dal software apposito per gestirla!

Ho quindi pensato di acquistare una seconda scheda video a 9 pin da montare all'interno della scheda madre (una AsRock K10n78 FullHD-hSLI, almeno stando a quanto dice il pc...) e alla quale poi collegare la periferica, oppure comprarne una con uscita 15 pin, collegare il convertitore 15->9pin e ancora collegarci la periferica. Cosa consigliate? Aiuto!

Grazie mille anticipatamente.
Dariom95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 13:36   #2
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3457
ciao,
ma se sicuro che il tuo dispositivo vada collegato alla VGA e non ad una seriale a 9 pin, la vecchia COM 1.

Potresti pensare ad un adattatore usb.... prova a scrivere su google "adattatore usb seriale". Ora non ricordo..non so... ma l'uscita VGA era solo un'uscita verso un video mentre erano le porte COM ad essere bidirezionali dove si connettevano dispositivi particolari...

Non ho mai pensato si potesse collegare qualcosa di diverso da un video ad una uscita vga...

ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 13:44   #3
Dariom95
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 4
Ciao e grazie per la risposta,

Io avevo precedentemente già provato con un adattatore COM->usb ma senza risultati, il software non rilevava la periferica, perciò poi ho virato sulla VGA...
In ogni caso la periferica che cerco di collegare è bp one della Cardioline.
Dariom95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 14:15   #4
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3457
Si tratta di un dispositivo simile ad un holter pittosto vecchio?

Secondo me non arrivi a nulla dalla vga, ed anche dalla com non credo sia una cosa così immediata come con le porte usb.

Ricordo di aver utilizzato le porte com solo decenni fa... quando mi connettevo a dei robot di verniciatura con un cavo speciale per fare dei backup... Non ricordo più i particolari...ma c'era una sequenza da rispettare nelle accensioni delle macchine ,forse prima si effettuavano i collegamenti e poi potevo accendere il robot... ed effettuata la connessione non è che vedessi molto... lanciavo delle funzioni...forse in dos...e funzionava.

Di che anno è il dispositivo? Secondo me ci sono più cose da vedere e da valutare...
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 18:52   #5
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
l'apparecchio che citi monta ora una porta di comunicazione bluetooth, quindi suppongo che il modello già in tuo possesso abbia una porta di comunicazione COM;
se è così, la cosa potrebbe essere semplice e poco costosa:
-primo, vedere se la scheda madre del pc supporta almeno una porta COM (moltissime lo fanno, avendo il connettore interno, e solo non riportato all'esterno)
-se sì, acquistare un cavo slot scheda madre porta seriale, del costo di una manciata di euro e montarlo


-montare il sw dell'apparecchio
-fatto
__________________
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 22:53   #6
Dariom95
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 4
Grazie mille dei consigli ragazzi, alla fine ho risolto così! Ho acquistato una scheda COM e l'ho montata all'interno ed ha funzionato alla grande.
In ogni caso si, era una macchina per scaricare le registrazioni di un holter datata 2005... i nuovi modelli hanno il sistema bluetooth ma questo era giurassico.

Grazie mille ancora!
Dariom95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v