|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 699
|
Problema ventola toshiba
Ciao a tutti ragazzi!!
Vi scrivo perché ho un problema con il mio portatile, un Toshiba satellite L-50-A-170 comprato 2 anni fa; in sostanza il problema riguarda il rumore assordante che da più di un mese riguarda la ventola. Pensando fosse un problema di polvere o pasta termica, mi sono adoperato per smontarlo, pulirlo passando con il compressore e cambiando pasta termica; credevo di aver risolto il problema, ma niente, rumoreggia come un trattore. Allora ho pensato di smontare la ventola del dissipatore, ma sembra impossibile farlo tramite viti e bisognerebbe smontare tutto partendo dai perni, ma non sarei capace a rimontarlo perché è praticamente uguale a questa immagine https://www.google.it/search?q=L-50-...8A5YHo77OrM%3A Inoltre sembra che la ventola nella parte sotto, sia attaccata ad una piastra e non vorrei rompere qualcosa. Come posso fare? Qualcuno di voi ha qualche suggerimento? Esiste un modo per comprare il dissipatore nuovo? Sembra una banalità ma anche in università o in studio è imbarazzante e fastidioso usare il pc quando si accende la ventola, soprattutto per chi mi sta intorno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2324
|
Quasi per certo ventola sboccolata. Ti consiglio di cambiare heatskink e fan, solo che sembra difficile da reperire, ho provato a controllare anche in uk e in germania e non ho trovato nulla
![]()
__________________
Senza cuore saremo solo macchine |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1263
|
Se sei arrivato a mettere la pasta termica, significa che hai smontato il dissipatore dalla scheda. In caso contrario, basta svitare le viti che tengono la parte che circonda la ventola e rimuovere il nastro adesivo nero nel dissipatore vicino alla griglia di uscita.
Poi la ventola è fissata con 3 viti, come in questa immagine: ![]() Oppure potrebbe occorrere cambiare tutto il pezzo, come in questa immagine: ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 699
|
Quote:
Ciao dark_edo! Se clicchi sul link che ho postato vedrai l'immagine praticamente uguale del dissipatore sul mio portatile; il problema sono i 3 perni perimetrali neri che fissano il dissipatore ed inoltre non riesco a capire se il perno della ventola sia attaccato a qualcosa e non vorrei forzare e rompere tutto. Ho pensato anch'io a togliere lo scotch nero, ma poi non riuscirei a rimontarlo bene com'è adesso, e quando si tratta di calore e ventilazione, specie sui portatili, meglio non fare cose improvvisate |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 699
|
qualcuno con qualche consiglio illuminante?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
|
Purtroppo guardando le immagini di ventole in vendita non sembra che a quei perni corrisponda una vite dall'altra parte...
Però il fatto che vendano la sola ventola significa che separarla dall'heatsink non è impossibile. Prova a guardare sotto il nastro nero come dice edo. Generalmente il suo scopo è quello di tenere unite le due parti e tappare qualche spiffero.
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:45.