|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 730
|
aiutozzzz :(
Ragazzi possiedo una skeda madre ABIT AT7 (ed un pc come riportato in signature).
Oggi non contento dei risultati ottenuti dalla mia skeda video (9800 punti col 3dmark2001 SE) mi son dato a dare un'okkiata al bios. Quindi vado su ADVANTAGE CHIPSET FEATURES e poi da li entro su DRAM Clock/Drive Controll e leggo questi due valori: Current FBS Frequency : 133 Mhz Current DRAM Frequency : 166 Mhz Ora io mi chiedo... ma è normale ? La abit at7 non dovrebbe avere sto FBS a 266 MHZ e poi la mia ram dovrebbe andare a 333 mhz... quindi come mai non vedo quei valori ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: carugate (mi)
Messaggi: 1057
|
se metti la ram a 333 e la cpu a 266 non ci guadagni nulla quidni se non hai una cpu sbloccata lascia 266 per tutti e 2
__________________
SNK Forever... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 730
|
scusami capoz forse mi sono espresso male.... dicevo che io ho quei valori e li vorrei cambiare ma non so come farlo.
esiste qualche software ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 532
|
Kronoss, premetto che hai sbagliato forum....
![]() Comunque, i valori che vedi nel bios sono esatti: l'fsb lavora a un clock di 133MHz propio come dovrebbe e la memoria lavora a un clock di 166 propio come dovrebbe. La tua perplessità è dovuta al fatto che tu non sai che quei bus sono DDR, cioè per ogni impulso di clock possono trasferire due dati. Quindi anche se l'fsb va a 133MHz reali, è come se andasse a 266. Stesso discorso per le ram: 166*2=333 ![]() In sostanza non devi cambiare niente, perchè il tuo fsb va già a 266 (133MHz * 2) e la tua ram va già a 333 (166MHz * 2) A meno che tu non voglia overclockare... ![]() ByeZz!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 730
|
nel caso volessi overcloccare dove devo mettere le ditina ?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lecce
Messaggi: 3697
|
Dunque,
premetto che non sono molto esperto ma tento di risponderti ugualmente (semmai dovvessi scrivere qualche ca@@@ta bannatemi pure ) I valori della MB che hai postato sono giusti. I 133 e i 166 rispettivamente del FSB e della memoria si riferiscono alla frequenza con cui si scambiano queste informazioni; questi valori però devi moltiplicarli X 2 perchè nel calcolo devi considerare il valore nei "due sensi di marcia"; ossia quando un dato dalla memoria va alla MB ci va con una frequenza di 166 Mhz...ma allo stesso tempo i dati ritornano dalla MB alla memoria alla stessa frequenza perchè questo tipo di memoria sfrutta i due canali...uno di salita e uno di discesa...sommandosi le frequenze. Infatti se fai 166X2 diventa 333. Ecco svelato l'arcano. Spero di essere stato chiaro. Ciao
__________________
CASE Cooler Master Trooper Case MB MSI MAG B460 TORPEDO CPU Intel I5 10400F cooled by Cooler Master Hyper H412R Sk.Video Sapphire Radeon RX 580 Special Scheda Video, 8 GB Hard Disk Crucial P5 500Gb NVMe+Samsung 840 EVO SSD 250GB RAM Crucial Ballistix BL2K8G30C15U4B 3000 2X8GB Monitor Samsung 24 pollici curved Alimentatore THERMALTAKE SMART SE 730W MODULARE |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
|
OT
scusami kronoss, ma con quel mostro di PC che ti ritrovi, proprio win 98 SE dovevi installare???
![]() con win 2000 guadagni un 30% in stabilità.....
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm|| || Membro fondatore dell' HWU Scouts Group || |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:16.