|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 516
|
problema sony vaio disco a rischio
lo posto anche qui che forse è più adatto..
allora ho un portatile sony vaio vpcca windows 7 da quasi tre anni.. ram 4+2gb intel i5... sarebbe questo http://www.notebookcheck.it/uploads/...cca1s1ed-4.jpg allora ho già scritto più volte xk è gia ben 2 volte che cambio l'hard disk... l ultima vota l ho cambiato a dicembre scorso.. col programma crystaldisk l ho sempre tenuto sotto controllo... non ho fatto movimenti bruschi ne nulla... ho cercato di ridurre al minimo l utilizzo.. eppure siano a settembre e adesso mi segnala di nuovo a rischio.. il che significa che fra pochi mesi suppongo dovrò ricambiarlo un altra volta!! io sono allibita non so più che fare!! le altre due volte era in garanzia ma ora no..e so che costano parecchio!! vi dico che questa estate ha fatto parecchio caldo in camera mia raggiungeva i 30 gradi... e il pc stava spesso a 38 gradi segnalati dal programmino.. e pure oltre i 40 quando faceva la scansione.. che faccio una volta alla settimana xk lavora un sacco.. idem per il back up che lo faccio ancora meno... è questa la causa??? le temperature alte mi fondono l hard disk??? ho pure la ventola sotto!!! poi aggiungo che ho sicuramente un banco di ram quello da due che nn funziona bene.. e ogni tanto mi si spegne di botto appare la bluescreen e poi si riavvia!! può essere anche questa la causa??? il pc è nuovo ..nemmeno tre anni.. che fa a febbraio ..non è normale che ogni anno io debba cambiare un hard disk!!!! è da pazzi! voi che dite??? ah il programmino mi segnala.. settori allocati 1A attuale 100 peggiore 100 soglia 50 ... questo qualche giorno fa ora è gia a attuale 100 peggiore 100 soglia 50 valori grezzi 47 (sett allocati 71).. ha avuto un degrado proprio poco fa.. si è impallato e poi mi ha segnalato quei valori li..e nn stavo facendo nulla di particolare.. ho solo word aperto e 4 finestre su chrome.. e bo.. ho pure paura a fare di nuovo la scansione per paura che si surriscaldi troppo e mi molli già adesso! ---------------------------------------------------------------------------- CrystalDiskInfo 6.0.0 (C) 2008-2013 hiyohiyo Crystal Dew World : http://crystalmark.info/ ---------------------------------------------------------------------------- OS : Windows 7 Home Premium SP1 [6.1 Build 7601] (x64) Date : 2014/09/29 14:48:29 -- Controller Map ---------------------------------------------------------- + Intel(R) Mobile Express Chipset SATA AHCI Controller [ATA] - TOSHIBA MK5065GSXN - MATSHITA DVD-RAM UJ8B0 - Ricoh PCIe Memory Stick Host Controller [ATA] -- Disk List --------------------------------------------------------------- (1) TOSHIBA MK5065GSXN : 500.1 GB [0/0/0, pd1] ---------------------------------------------------------------------------- (1) TOSHIBA MK5065GSXN ---------------------------------------------------------------------------- Model : TOSHIBA MK5065GSXN Firmware : GB001H Serial Number : 91JQD7ZRB Disk Size : 500.1 GB (8.4/137.4/500.1/500.1) Buffer Size : 8192 KB Queue Depth : 32 # of Sectors : 976773168 Rotation Rate : 5400 RPM Interface : Serial ATA Major Version : ATA8-ACS Minor Version : ---- Transfer Mode : SATA/300 | SATA/300 Power On Hours : 2356 ore Power On Count : 1762 volte Temparature : 35 C (95 F) Health Status : A rischio Features : S.M.A.R.T., APM, 48bit LBA, NCQ APM Level : 0080h [ON] AAM Level : ---- -- S.M.A.R.T. -------------------------------------------------------------- ID Cur Wor Thr RawValues(6) Attribute Name 01 100 100 _50 000000000000 Errori lettura 02 100 100 _50 000000000000 Prestazione medie 03 100 100 __1 00000000081F Tempo avvio motore 04 100 100 __0 0000000006E3 Avvia/ferma conteggio 05 100 100 _50 000000000047 Settori riallocati 07 100 100 _50 000000000000 Errori seek 08 100 100 _50 000000000000 Prestazioni tempo seek 09 _95 _95 __0 000000000934 Acceso da (ore) 0A 135 100 _30 000000000000 Riavviammenti motore 0C 100 100 __0 0000000006E2 Cicli ON/OFF dispositivo BF 100 100 __0 000000000007 Errori G-Sense C0 100 100 __0 000000000001 Rientri allo spegnimento C1 100 100 __0 000000000933 Cicli load/unload C2 100 100 __0 003000110023 Temperatura C4 100 100 __0 000000000008 Eventi riallocazione C5 100 100 __0 000000000000 Settori scrittura pendente C6 100 100 __0 000000000000 Settori non corregibili C7 200 200 __0 000000000000 Errori CRC UltraDMA DC 100 100 __0 000000000031 Scostamento disco DE _96 _96 __0 000000000751 Ore lavoro DF 100 100 __0 000000000000 Tentativi load/unload E0 100 100 __0 000000000000 Carica frizione E2 100 100 __0 0000000000DA Tempo caricamento F0 100 100 __1 000000000000 Ore volo testina -- Ultima modifica di manuela91 : 29-09-2014 alle 17:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ciao, quello che c'è scritto dopo i valori Smart puo cancellarlo, non serve
![]() Hai 71 settori riallocati.....salva i dati e prova una formattazione zero-fill con il tool della Toshiba o con tool tipo HDD Low Level Format .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 516
|
ma secondo voi a cosa è dovuto?? non mi era mai successo.. prima di questo ho avuto un pc fisso di oltre 10 anni.. ho sostituito e riparato diverse cose ma mai l hd... cioè adesso lo cambio e poi fra un anno sono punto e a capo????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Il problema può essere dovuto agli sbalzi di tensione o alla temperatura, per caso qualche volta è caduto, ha preso colpi mentre era acceso o......?
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 516
|
no zero.. niente colpi.... non lo sto nemmeno più spostando quando è accesso.. non so che fare.. è già la terza volta....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Eehhh la temperatura o gli sbalzi di tensione....
Cancella i valori dopo i valori Smart, grazie ![]() Prova con la formattazione, anche se li è da sostituire . Salva subito i dati che hai, in primis ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 516
|
Si quello é già fatto.. Ma che mi,consigliate?? Che fareste al posto mio?? Ok lo cambio per l ennesima volta e poi..??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Che problemi ti dà l' hd cosi come è messo ?
Prova come già suggerito con la formattazione e dopo vedi a quanto risultano i settori riallocati , ma il numero attuale è alto, non so dopo l' operazione a quanto possa scendere .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 516
|
niente di niente.. solo questa pomeriggio si è bloccato impallato per pochi minuti e poi mi son apparsi 71 sett allocati.. e basta da allora più nulla oggi.. ma nemmeno nei giorni scorsi.. dopo essermene accorta... lavora come sempre.. ogni tanto sento la ventola che lavora ..e fa rumore senza motivo e poi si calma.. ma lo faceva anche prima....
ma la formattazione completa dici? io poi non so reinstallare windows e non ho nemmeno i cd di ripristino... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Non è normale che si rompa tre volte in tre anni, c'è qualcosa che non va in quel pc. Ci sono danni a livello meccanico dell'HD.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 516
|
eh non può essere le temperature e bo? tipo della mia stanza che raggiungono d'estate i trenta gradi e l hd mi segna 40? sono fuori norma?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Da quanto tempo non la fai ? Parlavo della formattazione a basso livello come detto dal post n.2 in poi ![]() Comunque come detto da eress li c'è qualcosa nel tuo pc che non va......può essere anche la ram, visto che hai detto al post n.1 che un banco di ram non funziona.....quindi temperature alte, magari non sempre però.......problemi ram e magari qualche sbalzo di tensione....... Apri il portatile lo pulisci bene dalla polvere (griglie di aerazione, ventola....), stacchi la ram, la pulisci con una gomma morbida, pulisci gli alloggiamenti e la rimetti cambiando slot di inserimento . Prova ad avviare il pc anche con un banco di ram alla volta . Testa la ram con MemTest, se poi sei sicura che un banco è rovinato, lo devi sostituire, subito .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 516
|
eeeh io nn l ho mai fatta... non sono così esperta e se faccio danno?riguardo allo smontare pulire etc
Ultima modifica di manuela91 : 29-09-2014 alle 18:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Secondo me la pulizia del portatile e la sostituzione della ram difettosa, potrebbero in futuro rendere più lunga la vita di tuoi nuovi hd
![]() Perchè li se come hai detto "e ogni tanto mi si spegne di botto appare la bluescreen e poi si riavvia!!" non va mica bene.......... Al limite fai fare il lavoro di pulizia e sostituzione della ram a chi lo sa fare .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Non credo che possa essere la temperatura a rovinare un HD almeno di non superare limiti accettabili, poi dipende dalla marca dell'HD, alcuni come i WD sono fatti per lavorare normalmente anche a 50°C. Non so gli altri due per quali cause ti siano morti, ma questo sembra avere dei problemi a livello meccanico causati forse da vibrazioni o urti. E cmq sia è danneggiato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 516
|
allora ragazzi l ho portato in assistenza.. sono andata e gli ho detto che secondo me aveva già una ram difettosa, che mi si spegnava con schermata blu, e un hard disk con settori riallocati.. bene ritirato oggi e mi ha detto che il pc è apposto.. mi ha fatto solo la pulizia del sistema di areazione, dicendo che c'era molta polvere, e basta.. mi ha detto che lo ha fatto lavorare per ore.. e non gli si è mai spento facendo andare per ore un video su youtube in hd! ora il pc riacceso mi segnala settori riallocati 364!!io glielo chiesto e lui mi dice che non è detto che significhi che io abbia un hd rotto.. ma forse è solo dovuto agli spegnimenti bruschi e quindi mi segnala un errore per quello.. ma non che sia danneggiato! che ne pensate???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() Ma se hai 364 settori riallocati non è mica uno scherzo : al primo post dove hai postato il risultato di CDInfo ne avevi di meno, adesso sono aumentati in modo esponenziale.......in un mese e mezzo......... La ram difettosa che tu dici di avere (l' hai testata con MemTest ? ) non è stata cambiata ? Adesso il pc come va ? Per gli spegnimenti bruschi forse gli errori non sarebbero messi alla voce Settori riallocati, ma a un' altra voce.......... Prova a vedere cosa ti dice HD Sentinel, nella schermata iniziale, descrittiva sullo stato dell' hd > Overview . E' un' applicazione shareware (a pagamento), però puoi usarla per 30gg gratis .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 15-10-2014 alle 17:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 516
|
ecco appunto! adesso sta funzionando.. nulla di anomalo.. ora la scarico e ti dico
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 516
|
l ho scaricata ma quando provo ad aprirla mi appare una finestra errore impossibile eseguire un file nella cartella temporanea installazione annullata errore 5 accesso negato
si l'avevo testata con memtest certo..e mi diceva parecchi errori si lo so sono aumentati parecchio.. per quello glielo ho portato pensando che me lo cambiasse |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:57.