Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2005, 09:43   #1
Giu-
Member
 
L'Avatar di Giu-
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 140
VI PREGO AIUTATEMI: Sto impazzendo con i modem ADSL

Ciao a tutti...
scrivo perchè ho un problema che mi tormenta da un sacco di tempo...

Vengo subito al punto, ho una semplicissima ADSL Libero, il segnale arriva correttamente, fin qui nessun problema.
Inizialmente mi connettevo tramite un modem Cisco LynkSys, e dopo un po' è sorto il problema.
Questo modem, come gli altri, ha diversi led, che sono:
Power (appena accendi è rosso, dopo pochi secondo di venta verde)
USB (acceso in verde se usi interfaccia USB)
Ethernet (acceso in verde se usi interfaccia Eth)
DSL (acceso in verde fisso se il segnale è presente)
Internet (rosso se NON sei in internet, Verde quando sei connesso correttamente).

Ha funzionato per un paio di mesi... poi, inspiegabilmente, il led del Power è diventato rosso, e NULLA DA FARE, rimaneva rosso.
Anche se spegnevo e riaccendevo, giustamente inizialmente era rosso, ma non diventava più verde.
Ho provato a resettare il modem con l'apposito pulsantino, niente da fare, la cosa non cambiava... gli altri LED però erano accesi verdi correttamente eh? (a parte il led "internet" non essendo connesso..).
Per questo motivo il pc non sentiva il modem, non potevo entrare nel pannello di controllo perchè proprio non lo sentiva, avendo sto cavolo di led power sempre rosso...
Allora chiamo il servizio clienti Cisco Lynksys, gentilissimi, in 2 settimane ricevo un modem nuovo di pacca a casa, stesso modello.
Lo installo, tutto ok, sono di nuovo in rete, tutto bene, nessun problema...
Passano 2 settimane.. e di nuovo il led Power rimane fisso rosso...
AHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH ma perchè??????
Faccio mille prove... che sia bruciato? E mi dico.. ne ho bruciati 2 di seguito???? Che sia la presa della corrente??? No.. nemmeno quello...

Allora che faccio? Ieri ero talmente furioso che ne ho comprato un altro, di un'altra marca, un SITECOM combo DC-213.
Bell'apparecchio, mi dico, lo collego, lo configuro, tutto ok! sono in rete...
Dopo mezz'ora... ANCHE IN QUESTO MODEM il LED Power lampeggia... (in questo modem il led NON è rosso per poi diventare verde, lampeggia in verde inizialmente... e poi... quando è tutto ok, diventa verde fisso...).
E quindi.. IL MEDESIMO PROBLEMA! SU 3 MODEM DIVERSI! E SU FUE MARCHE DIVERSE!!
E chiaro, ovvio, che il problema è esterno.. com'è possibile che brucio 3 modem di seguito? e Poi se fossero bruciati.. perchè le altre spie funzionano benissimo?
Non avete idea di quato sia FRUSTRANTE non riuscire a capire come risolvere il problema.. stiamo parlando di una semplice adsl.. e vi assicuro che ormai ho imparato molto bene a configurarla e a collegare gli apparecchi (beh ok si, non ci vuole un genio.. lo so...).

Ma non riesco a capire che problema ho con sto cavolo di led power... è mai capitato a qualcuno? C'è qualcuno che mi sa aiutare??? Vi prego non sapete quanto nervoso che mi faccio... ma perchè non va??? Dov'è il problemaaaaa????

Ho un PC windows xp, collegato al modem tramite cavo ethernet, testato e funzionante, lungo circa 20mt, sempre funzionato benissimo... poi il cavo telefonico lunghezza standard è collegato al filtro adsl che a sua volta è collegato alla presa a muro..
Firewall attivi.. avrei solo quello di windows.. ma è disattivato...
Alimentatori dei modem? Tutti nuovi di pacca e non odorano di bruciato minimamente...

Che posso fare? Vi prego c'è qualcuno che mi puo' aiutare?

Scusate questo sfogo da pazzoide, ma vi giuro che mi sento peggio di fantozzi e di homer simpson messi insieme... anche sto cavolo di modem acquistato nuovo di pacca... 10 anni di garanzia.. niente... sto led del power continua a lampeggiare e non diventa fisso... quando perà appena l'avevo attaccato per 30 minuti ha funzionato benissimo... ma cosa puo' essere???? Cosa????


Ultima modifica di Giu- : 10-10-2005 alle 09:46.
Giu- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 10:04   #2
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Io proverei a prendere un gruppo di continuità e collegarci PC e modem....
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 10:22   #3
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

fermo restando il consiglio che ti hanno dato, un bel UPS è sempre un ottimo investimento.
Per curiosità, procurati un tester e misura la tensione di alimentazione nella tua presa

In ogni caso, probabilmente ciò che salta non è il router ma l'alimentatore...
Sappiamo che gli alimentatori che danno in dotazione ai router non sono il massimo... hai provato a cambiarlo con un altro?
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 11:18   #4
Giu-
Member
 
L'Avatar di Giu-
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 140
Si ho provato..
ma scusate... possibile? 3 modem su 3 con questo problema?? Con alimentatori nuovi?
E il modem ultravecchio 56k? Quello non ha mai avuto problemi di tensione elettrica, ha sempre funzionato benissimo...
Gruppo di continuità?? Addirittura? PEr una semplice Adsl domestica?

Quello che mi fa inc.. è che mi rendo conto che sono l'unico a cui è successo... conosco un sacco di gente con Adsl e MAI nessuno ha avuto questo problema... ma che sfigaaaaaaaaaaaaaaaaaa ho???

a parte provare con un altro alimentatore... che altre prove posso fare?

Grazie comunque, spero di poter risolvere.. mi sento veramente l'utente ADSL più sfigato dell'universo..
Giu- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 11:35   #5
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Abbiamo suggerito il gruppo di continuità perchè stabilizza la tensione ed esclude che il tuo problema derivi da sbalzi di corrente sul tuo impianto... Se dopo avere messo un gruppo di continuità continua a dare problemi, vuol dire che dipende dalla linea telefonica... ma ciò sarebbe strano perchè è dotata di fusibili...
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 11:43   #6
Giu-
Member
 
L'Avatar di Giu-
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 140
se volessi fare questa prova...
da quanto devo prenderlo? 400? 600?

E' facile installarli e utilizzarli???

E se poi compro anche sto prodotto e continua a non andare? mi posso anche sparare...
Giu- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 11:46   #7
Giu-
Member
 
L'Avatar di Giu-
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 140
ho controllato qualche scheda prodotto... anche il pc deve essere attaccato al gruppo... non solo il modem.. giusto???
Solo che il modem è vicino alla presa a muro... mentre il pc è molto lontano, è collegato al modem con un cavo eth di 20 mt...
come faccio a collegare allora tutto? altre prolunghe??? ma che casino...
Giu- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 11:46   #8
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da Giu-
se volessi fare questa prova...
da quanto devo prenderlo? 400? 600?

E' facile installarli e utilizzarli???

E se poi compro anche sto prodotto e continua a non andare? mi posso anche sparare...
Purtroppo il modem non è come un malato in ospedale... non parla e non ti può aiutare... bisogna andare per tentativi, partendo dalle ipotesi più probabili... per stabilizzare la corrente e alimentare PC e modem, basta un 400...
PS: alcuni modelli anno anche il filtro per le sovratensioni sulla linea telefonica...
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 11:48   #9
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da Giu-
ho controllato qualche scheda prodotto... anche il pc deve essere attaccato al gruppo... non solo il modem.. giusto???
Solo che il modem è vicino alla presa a muro... mentre il pc è molto lontano, è collegato al modem con un cavo eth di 20 mt...
come faccio a collegare allora tutto? altre prolunghe??? ma che casino...
Parti con il mettere sotto gruppo il modem.... che è quello che sembra risentire maggiormente della situazione...
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 11:55   #10
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

rilancio: prima di spendere quattrini, prova a misurare la tensione del tuo impianto con un tester. Fallo in vari momenti della giornata per capire se va sopra i 220/230 volt. Oggi un tester costa pochi euro, se conosci un elettricista, fattelo prestare...

Basati anche sulla luminosità delle lampadine per capire se hai sbalzi di corrente. Mi sembra comunque strano che si bruci solo l'alimentatore del router e non altre cose che sono collegate alle prese
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 12:19   #11
Giu-
Member
 
L'Avatar di Giu-
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 140
ma infatti...
e a casa non si sono mai verificati problemi elettrici... sbalzi e lampadine fulminate... mai...

Poi vi ripeto, le altre spie dei modem sono pertette, spia eth accesa in verde, spia dsl accesa fissa in verde... alimentatori caldi il giusto e con nessun odore di bruciato... vai a capire...

l'assistenza clienti della sitecom mi dice ora di aggiornare il firmware del modem... ma come cavolo lo aggiorno se non posso comunicarci???

che poi.. se spengo il modem, giustamente nel pc viene il msg "cavo di rete scollegato", se lo accendo, la scheda di rete del pc si collega senza problemi al modem... nel senso... sembra che lo senta, anche se quando provo a configurarlo non funzia nulla...

Faccio prima a dar fuoco a tutto e a tornare al 56k..
E poi appunto.. con l'alimentatore del 56k nessun problema e con quello del modem adsl si?? E le casse? Con l'alimentatore delle casse audio nessun problema e con quello del modem adsl si?
E il cordless? Con l'alimentatore del cordless nessun problema e con quello del modem si?? (questi sono anche attaccati alla stessa ciabatta poi...)
Ora che ci penso però il tel cordless si sente legg disturbato... questione di filtro adsl oppure conferma che elettricamente quella presa ha qualcosa che non va???
Giu- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 13:25   #12
Giu-
Member
 
L'Avatar di Giu-
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 140
altra ipotesi

un mio collega mi dice...
E se fosse il pc? Magari il pc, anche se funzionante, disperde troppa tensione (in genere capita, se uno tocca il case e prende un po' di scossa...).
Dicevo, perde tensione e questa "in eccesso", viaggia attraverso il cavo di rete fino ad arrivare al modem, "disturbandolo" se non additittura bruciando qualche componente piccolissimo che poi genere il problema elettrico...

Stiamo vaneggiando o potrebbe accadere una cosa del genere?
Elettricità in eccesso attraverso il cavo di rete?? Mi sembra così strano... potrei capire un cavo seriale o parallelo.. ma di rete... boh???

C H E P A L L E
Giu- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2005, 20:02   #13
roverello
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 271
Vedo che nessuno ha preso in considerazione l'eventualità meno onerosa e più probabile: il filtro ADSL. Dico questo perchè 2 anni fa ho avuto un problema analogo, con il modem che si disconnetteva in modorandom.
Dopo un po' di sofferenza ho cambiato il filtro (e aggiunto una protezione sulla linea del tel) e da allora tutto OK.
Bye
roverello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 09:34   #14
Giu-
Member
 
L'Avatar di Giu-
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 140
beh se fosse il filtro questo spiegherebbe anche perchè la linea è disturbata... si sente malissimo, con o senza filtro...

provo a cambiarlo! speriamo bene...
Giu- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 10:21   #15
roverello
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 271
SE scolleghi tutta la parte ADSL e pure il filtro, e colleghi un telefono alla prima presa della casa, come si sente.
Potrebbe essere un problema al tuo impianto oppure alla rete telecom che viene da te (più probabile il 1° caso).
Ciao
roverello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 10:33   #16
Thunderfox
Senior Member
 
L'Avatar di Thunderfox
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 849
La scehda di rete hai detto che va bene no ?.......... Il cavo ethernet hai provato a cambiarlo ?
__________________
Il sentiero del lupo è sempre impervio, ma libero da padroni.
Thunderfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 10:49   #17
LRT
Member
 
L'Avatar di LRT
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Aosta
Messaggi: 120
Hai risolto?
Ho lo stesso problema con un dc 213 (non si stabilizza la spia power) mentre con il modem di Alice fiunziona.

Boh?
__________________
LRT
LRT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 10:11   #18
Giu-
Member
 
L'Avatar di Giu-
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 140
NOOOOOOOOOO

MA SIAMO PROPRIO SFIGATI!!
E vuoi sapere il paradosso? Ero talmente incaxxato che ho detto, basta, ora questo CISCO mi ha rotto... compro un altro modem!
E cosa vado a comprare? Un SITECOM DC 213, come il tuo! E ho avuto per 2 volte, quindi 2 modem, lo stesso problema!
led power che rimane verde fisso vero? ormai è bruciato! me l'ha detto la sitecom.
In totale ho già bruciato 4 MODEM, 4!
Il problema, secondo me, è sovratensione sulla linea telefonica, infatti io sento disturbato, a te capita? Ho chiamato la telecom ma come immagini se ne sbattono, ma vedrai che un tecnico lo faccio venire, piuttosto telefono all'187 10 volte al giorno.

Ti consiglio anche di far controllare la presa a terra dell'impianto elettrico di casa tua, e di controllare se cè dispersione elettrica dal tuo pc.

Io quindi ora devo fare il 5° e 6° reso, uno alla cisco e uno alla sitecom, e alla fine mi ritroverò anche con un modem in +..
Per carità... angeli loro che ancora me li cambiano, in teoria è il mio impianto malfunzionante (credo, ma deve essere cosi, non posso aver beccato quattro modem su quattro difettosi, dovrei essere peggio di un esercito di fantozzi) che li ha guastati...

Altra possibile soluzione, hanno consigliato il gruppo di continuità che stabilizza sia il segnale telefonico che quello elettrico.. a me sembrava così esagerato e non l'ho preso... mah...

Teniamo aggiornato questo 3d, in un certo senso mi consola, vuol dire che il mio non è una caso così isolato...

ciao "amico di sventura" dai dai che risolviamo!!
Giu- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 11:52   #19
LRT
Member
 
L'Avatar di LRT
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Aosta
Messaggi: 120
Ma la spia power deve lampeggiare o rimanere fissa?
Io avevo capito che doveva rimanere fissa (nel mio caso lampeggia).
__________________
LRT
LRT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 08:56   #20
Giu-
Member
 
L'Avatar di Giu-
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 140
Ah.. lampeggia, allora è ok, lo so, è strano, anche io avevo fatto la tua stessa deduzione... però è proprio fatto così il modem, la spia power DEVE lampeggiare sempre...
allora forse il tuo è un semplice problema di configurazione, prova a resettare come ti ho detto il modem

Stacchi il cavo ethernet o usb, non so che interfaccia usi, stacchi il cavo telefonico, lasci solo il cavo di alimentazione.
Poi tieni premuto il tasto reset dietro il modem per circa 30 secondi (in teoria sarebbe meno, ma per sicurezza tieni premuto di più) vedrai allora il led power che si spagnerà, poi si riaccenderà e lampeggierà, fatto questo lo riconfiguri e sei a posto.
Cmq, già che siamo in tema di config, con 'sto modem io avevo anche il problema che non mi teneva mai la configurazione salvata, magari per un tot funziava, poi la perdeva e dovevo riconfigurarlo.. mah...
Cmq se vai sul sito sitecom e telefoni al numero di assistenza potresti ricevere molto aiuto, sono molto disponibili e i tempi di attesa sono inesistenti, ti rispondono subito, se poi avessi bisogno del firmware aggiornato te lo mandano via email, cmq ce l'ho anch'io, se vuoi te lo giro, ma forse è meglio che te lo mandino loro, magari ora ne è uscito un altro più aggiornato...

io continuo a brancolare nel buio.. mi sa che proverò con sto gruppo di continuità.. c'è anche la protezione modem, e costa circa 26 Euro...
Che palle però.. quanto casino per una semplice ADSL...
Giu- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v