Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-08-2015, 16:07   #1
valakas92
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 27
[C]doppio puntatore char in struct

Sto scrivendo una funzione che ha lo scopo di separare gli argomenti da un url e salvarli separatamante in un'apposita struttura dati.
es:
http://miosito/index.html&usn=123&psw=abc

gli argomenti possono essere infiniti quindi uso una realloc allo scopo



Codice:

typedef struct{
      char **arguments;
}bho;


void call(bho *t,char *msg){


                      printf("arguments: %s\n",msg);
	              char *k = strtok(msg,"&");          //separo in chunk gli argomenti delimitati da & 
	              
	              int c=0;
	              char **tmp;                                //appoggio per realloc
	              
	              while (k){
	                    
	                    
	                    tmp=realloc(t->arguments,(c+2)*sizeof(char*));
	                    if (tmp==0) printf("errore realloc\n");
	                    else t->arguments=tmp;
	
	                    
	                    t->arguments[c]=calloc(strlen(k)+1,1);

	                    strcpy(t->arguments[c],k);

	                    printf("loaded: %s\n",t->arguments[c]);
	                    c++;
	                    
	                    k=strtok(0,"&");
	                    
	              }
	              printf("chiudo in %d\n",c);
	              
	              free(tmp);
	              free(k);
     

}


int main(){


     bho *tmp=malloc(sizeof(bho));
     
     char *msg=calloc(18,1);
     strcpy(msg,"psw=ciao&name=abc");
     
     
     call(tmp,msg);
     
     printf("primo: %s\n",tmp->arguments[0]);
}

il codice funziona perfettamente se interrogo la struct dentro la funzione, ma se la interrogo nel main il primo record e NULL e gli altri vanno bene.. cos'è che nn va ?
valakas92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2015, 09:36   #2
valakas92
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 27
Codice:
k=strtok(0,"&");
http://www.cplusplus.com/reference/cstring/strtok/
Il primo parametro è la stinga da troncare, se nella nuova chiamata (quella nel while) la stringa immessa è NULL allora continua a scandire la stringa già precedentemente inserita quindi è giusto.
Riguardo al controllo se il ritorno è NULL viene fatto nel while (k) che equivale a while (k != NULL), quindi mi estromette dal ciclo.

Ultima modifica di valakas92 : 16-08-2015 alle 09:39.
valakas92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2015, 13:30   #3
valakas92
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 27
riguardo a strtok posso assicurarti che funziona benissimo, il passaggio del puntatore a NULL se leggi il link dice che continua a scandire la stringa precedentemente passata.


se k ritorna NULL significa che ho letto immediatamente NULL, non entro nel while terminando
Codice:
char *k = strtok(msg,"&");

Codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
#include <string.h>



int main(){

char *t=calloc(33,1);
strcpy(t,"12/34/56/78/90");

char *k=strtok(t,"/");

while (k){
      printf("%s\n",k);
      k=strtok(k+3,"/");    equivale a scrivere      k=strtok(0,"/");
}

free(t);
}

per k hai ragione fare free() è sbagliato
valakas92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2015, 15:33   #4
valakas92
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 27
In realta il programma che sto facendo non è poi tanto semplice, questa è la parte preposta ad analizzare gli argomenti inclusi in una richiesta HTTP in un server web, gli argomenti poi verranno passati all'interprete per il linguaggio da server.
quindi se non uso strtok cosa mi proponi che abbia tale comportamento?
Provero al piu presto un debbugger, pero ne devo cercare uno sotto linux
valakas92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2015, 08:33   #5
Daniels118
Senior Member
 
L'Avatar di Daniels118
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 852
Questa riga da sola non va bene:
Codice:
tmp=realloc(t->arguments,(c+2)*sizeof(char*));
realloc si aspetta un puntatore ottenuto da malloc, realloc, oppure null, ma t->arguments non è inizializzato al primo loop.
Daniels118 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2015, 09:43   #6
Daniels118
Senior Member
 
L'Avatar di Daniels118
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 852
Ho analizzato più a fondo il codice, ci sono un po' di cose che non vanno:
1) manca l'inizializzazione di t->arguments;
2) free(tmp) è sbagliato in quel contesto;
3) free(k) è sbagliato in quel contesto;
4) strtok(msg,"&") ritorna null se msg non contiene "&".
Detto questo, ti consiglierei di usare questa funzione (l'ho riscritta in maniera più compatta):
Codice:
int split(char *s, char delimiter, int argc, const char **argv) {
	int i = 0, c = 1;
	argv[0] = s;
	while (s[i] != 0) {
		if (s[i] == delimiter) {
			s[i] = 0;
			argv[c++] = &s[i + 1];
			if (c >= argc) break;
		}
		i++;
	}
	return c;
}
s è la stringa da dividere; viene modificata, se vuoi conservare l'originale devi farne una copia;
delimiter è il carattere da utilizzare come separatore;
argc è il numero massimo di sottostringhe da estrarre;
argv deve essere un array di char*, ciascun elemento riceverà il puntatore ad una sottostringa.
argc deve essere pari al massimo al numero di elementi in argv (almeno 2).
La funzione ritorna il numero di sottostringhe estratte, ovvero il numero di elementi valorizzati in argv.
Non viene fatta reallocazione, argv deve essere sufficientemente capiente, ma quanti parametri puoi inserire in un url? E' più efficiente sovradimensionarlo sprecando (temporaneamente) un po' di memoria che chiamare realloc per ogni parametro.
Se poi vuoi maggiore flessibilità puoi aggiungere l'allocazione dinamica.

Ultima modifica di Daniels118 : 17-08-2015 alle 10:04.
Daniels118 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2015, 08:53   #7
valakas92
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 27
Grazie mille, davvero ottimo
Effettivamente è uno spreco riallocare parametro per parametro, avevo pensato di allocarne 5 alla volta ma ho preferito concentrarmi prima sul realloc
valakas92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2015, 09:21   #8
Daniels118
Senior Member
 
L'Avatar di Daniels118
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 852
Prego
Piccola nota riguardo la funzione che ho postato: se il risultato è minore di argc vuol dire che la stringa è stata divisa tutta, se invece è uguale c'è la possibilità che l'ultima sottostringa contenga altri separatori; in questo caso basta richiamare la funzione sull'ultima sottostringa per dividere la parte restante. Inserendo questa condizione in un loop ed usando realloc su argv è possibile ottenere un algoritmo dinamico ed efficiente.
Daniels118 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v