|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/il-...ora_58176.html
Il Wi-Fi diventerà libero in Italia una volta che l'articolo 10 del Decreto del Fare, modificato nelle ultime ore, sarà approvato da Camera e Senato Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
|
dubito che il piccolo commerciante si azzarderà a offrire il servizio, se rimane la potenziale spada di damocle di una denuncia per complicità nei reati che vengono commessi mediante la sua connessione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44387
|
Appunto...
Fino a qualche hanno fa era una cosa proibitissima ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Offri un servizio Wi-Fi gratuito ai tuoi clienti e rischi che ti becchi pure una denuncia.. Spero che nel decreto prevedano la responsabilità del PC connesso non di chi fornisce il servizio.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
All'estero non ho mai visto una cosa del genere.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44387
|
Si, ho visto pure io questa cosa, ma neanche volessi comperare della dinamite !
SPeriamo che liberalizzino un pò! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
Adesso sarebbe ora che potenzino le reti a livello nazionale perchè è assurdo leggere di superconnessioni nelle città e della "7 mega scrausa" nelle province(che piazzano a fare i wifi liberi con sta roba?)...se non addirittura la totale assenza di copertura.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: In mezzo alla pianura Padana
Messaggi: 2149
|
Ma non avevano già eliminato qualche anno fa l'obbligo di identificazione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
che io sappia l'obbligo di identificazione dell'utente era già stato tolto qualche anno fa (due o tre).
Comunque è giusto che la responsabilità dela navigazione rimane del gestore, è suo il router, è sua la connessione, è sua la responsabilità. E' come se io comprassi una macchina e poi la lasciassi libera per essere usata da tutti i miei amici/conoscenti/passanti. Se qualcuno fa un incidente senza che io sappia chi l'ha presa l'ultima volta, a chi si può dare la colpa se non a me? Per la wifi il principio è lo stesso. In prima istanza il responsabile sono io, ma per "deresponsabilizzarmi" basta che produca davanti agli organi di competenza, la prova che io ho tracciato le connessioni. Basterebbe un log dei mac address con ora di inizio connessioni, per far vedere che la connessione è utilizzata da altre persone. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44387
|
Ehm correttore automatico del telefono !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1082
|
Quote:
L'accesso alla rete non è a mio avviso equiparabile all'accesso ad un mezzo ma deve essere pensata come una strada! Se anche fosse una strada privata, nel momento in cui un malvivente la usa per compiere un reato, la colpa non può essere mia perché non ho controllato bene cosa faceva quel tizio nel momento in cui passava per la mia strada privata. Né si può pretendere ovviamente che prenda i documenti di chiunque ci passi. Internet deve essere un bene pubblico e quindi accessibile a tutti. Non si può negarlo a migliaia di persone solo perché una di queste "potrebbe" commettere un reato. Sono concetti retrogradi! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 733
|
Quote:
da far passare la voglia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1261
|
Questa legge è passata da circa 2 anni. Per gli esercenti che vogliono stare tranquilli ci sono le soluzioni che vengono offerte dai professionisti, le quali oltre a permettere di identificare il cliente in caso di problemi offrono un servizio di qualità. Non si può pretendere di buttare decine e decine di persone su una 7 mega senza opportuni apparati e senza QoS...
Ultima modifica di mannana93 : 24-07-2015 alle 11:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
Non puoi paragonarlo ad una strada perchè per regolamentare una strada ti serve presenza fisica lungo tutto il perimetro e non ha alcun senso imporre una cosa del genere, mentre per regolamentare una linea internet basta un router che tiene traccia delle attività. Come detto da deggial, nel post che quoti. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
Quote:
Ma infatti Internet è accessibile a tutti. Vai in biblioteca, o in qualche sede comunali, ti registri, e accedi ad internet gratuitamente. Più accessibile a tutti di così non so cosa ci possa essere. Oppure paghi (una cifra che non è neanche troppo elevata) e ci accedi da casa o dal tuo cellulare. Che io, gestore del mio bar, debba offrire GRATIS e APERTA la connessione a tutti perchè "Internet è un bene pubblico e non si può negarlo a migliaia di persone" (manco fosse l'acqua) lo trovo quanto meno opinabile. Visto che quell'abbonamento lo sto pagando io. Che poi io, gestore del mio bar, decida di dare internet gratis agli altri, si basa su considerazioni di convenienza (mi faccio buona pubblicità e attiro clienti), ma non lo faccio di certo perchè "Internet deve essere un bene pubblico". Piuttosto se voglio fare del bene all'umanità, distribuisco acqua gratis a chi ne ha bisogno. Discorso sull'equiparare internet a una strada: boh, non capisco il paragone con la strada. Ma anche ammesso che sia una strada, se la tua strada privata confina con una banca, e qualcuno buca la parete della banca dalla tua parte di strada (privata) per fare una rapina; e non c'è nessuna prova che sia passato qualcun'altro eccetto te su quella strada (nessuna orma per terra, vicini non hanno visto nessuno entrare eccetto te, non hai telecamere) chi è il primo indiziato? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
All'esercente non gli farebbero nulla, ma sicuro, ci sarebbe una grossa perdita di tempo. Anche solo se fosse chiamato come testimone per chiedergli: "Ricorda di aver visto quel tal terrorista entrare nel suo locale, il tal giorno alla tal ora?" Ed il tempo perso per le testimonianze non te lo paga nessuno.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1744
|
Quella H mi ha fatto perdere 5 Decimi
__________________
TF2 n!gage server:217.199.3.237:27015 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
|
L'articolo del Sole24 citato, è del 23 Luglio 2013.
E'uno scherzo? Un attimo che vado a leggere il nome dell'autore... edit: fatto ![]()
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 1
|
Questo articolo è vecchio di 2 anni!
Signori, scusate: avete pubblicato (per errore?) un articolo vecchio di esattamente due anni! Il decreto "Fare" è opera del Governo Letta e risale al luglio del 2013.
Anche l'articolo del Sole 24 Ore linkato porta la data esatta. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:17.