Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2015, 13:52   #1
Lupettina
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1480
Controller sata difettoso su Sabertooth 990FX R2.0, cosa fare?

Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio.

Mesi fa, per assemblare il mio nuovo pc, comprai una bella Sabertooth 990FX R2.0 usata ad ottimo prezzo. Poco dopo un mese di utilizzo, il pc cominciò ad impazzire. Non caricava windows (win 7) e se lo caricava, qualsiasi cosa si provasse a fare, come far comparire la barra di Start o ad aprire "Questo PC", il sistema si bloccava irrimediabilmente (classico viraggio sul bianco).
Il problema solo poi ho scoperto non essere fisso, all'avvio si presenta 7/8 volte su dieci, mentre usando il pc adeguatamente (saturando forse la banda del controller del chipset) prima o poi esce fuori. Questo non mi ha impedito all'inizio di credere che la causa fosse dovuta all'unità ottica, sostituita e poi dell'SSD anch'esso cambiato con un altro nuovo (vai te a pensare che il controller possa essere difettoso... soprattutto se per tua sfortuna cambiando periferica sfortunatamente tutto sembra funzionare alla perfezione!), e solo dopo con amara sorpresa ho scoperto che il problema risiedeva nella mobo (provati anche vari cavi e porte, è proprio lei).

Purtroppo non ho alcuna prova d'acquisto che mi possa permettere di far valere i 5 anni di garanzia di cui la mobo godrebbe () , quindi vorrei da voi qualche consiglio riguardo a come far tornare funzionante il mio bel pc, che da qualche mese aspetta che mi decida a trovare una soluzione.
Tra le varie soluzioni ho pensato alle seguenti:

1) Visto che un'altra 990FX non me la posso permettere, trovo una 970FX nuova qui su Roma (o anche usata ma con prova d'acquisto stavolta!) e butto la Sabertooth
2) Attivo il controller secondario (JMicron) sulla mobo e uso quello per caricare il sistema operativo, ma visto che tale controller ha solo due porte, dovrei mettere sopra un controller sata PCIE (ne esistono di buoni a prezzi ragionevoli?)
3) Varie ed eventuali suggerite da voi.

Giusto per farvelo sapere, vi faccio notare che il numero di periferiche SATA da attaccare non è alto, sarebbero: un SSD, 2 HD da 1Tb l'uno e una unità ottica.

Chi mi può dare qualche opinione/consiglio per favore?

Grazie a tutti quelli che useranno un po' del loro tempo per me!
__________________
Trattative ok: shokobuku - dalster - daniele_rulez - xixxo - KeiM - doom3.it - Darda85 - Vegan - niki59 - nuvolona - mediamind - cicetto - ronald0 - 983toxic - vtq - Dragon2002 - diabolikoverclock - PuppinoCbr - zaccgio - wolf1995 - bong313 - gxxx - Kamel_71 - darkane - giskard51 - xeno the holy - Superdm83 - walter.caorle - hardware93213 - devilman73 - Swordmaster512 - Yota79 - Squilibrì - Elv!ss - Shingetter -Alemetal91 - Mizar74 - Rhadamanthis - LentapoLenta - ste_ita - naporzione
Lupettina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2015, 14:16   #2
dade58
Senior Member
 
L'Avatar di dade58
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 330
io tempo qualche giorno e vendo la mia m5a97 evo r2. la ho da quasi due anni e mai un problema (se non il fatto che non posso aggiornare il firmware dell'ssd samsung perche il loro software non è compatibile con il chipset) con garanzia residua di quattro mesi (scade il 2 dicembre) xD
__________________
PSU: EVGA Supernova 850 G2 | MOBO: MSI Z170A Gaming M7 | CPU: Intel I7 6700K| VGA: Sapphire R9 290 Toxic |COOLER: Cryorig R1 Ultimate Customod Red
RAM: Corsair Vengeance LPX 16GB 2666mhz | HDD:1X SSD Sandisk Extreme Pro 240GB, 1X HDD HGST Ultrastar 2TB 1X Caviar black 1.5TB | CASE: MasterCase 5 Pro | Monitor:LG Ultrawide 29UM67-P LCD

Trattative mercatino concluse: Peppp, Smanet,Antonio2010, Nicfit, wella e altre...
dade58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2015, 14:46   #3
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Prima di perdere le speranze farei qualche prova, però per prima cosa dovresti dire come sono configurati i sata (ide,ahci, raid), poi proverei a sostituire i cavi sata e/o a cambiare porte, infine puoi provare a collegare al micron solo l'hdd con il sistema operativo (che immagino essere l'ssd) e l'unità ottica alla porta 5 o 6.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2015, 14:53   #4
Lupettina
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1480
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
però per prima cosa dovresti dire come sono configurati i sata (ide,ahci, raid)
Configurati singolarmente nel modo più (teoricamente) performante possibile, ovvero ahci. In effetti non ho mai pensato a provare a vedere se ci sono differenze usando il settaggio ide. Se davvero così funzionasse, sai che mi importa di un po' di prestazioni in meno, se posso usare la Sabertooth e risparmiare i soldi di una nuova mobo.

Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
poi proverei a sostituire i cavi sata e/o a cambiare porte, infine puoi provare a collegare al micron solo l'hdd con il sistema operativo (che immagino essere l'ssd) e l'unità ottica alla porta 5 o 6.
Test con hard disk, cavi e porte diversi già fatti, tutto sempre uguale, il problema sta nella mobo purtroppo

Il controller JMicron non l'ho mai provato, ma dovrei essere davvero sfigato se fosse difettoso pure quello!
__________________
Trattative ok: shokobuku - dalster - daniele_rulez - xixxo - KeiM - doom3.it - Darda85 - Vegan - niki59 - nuvolona - mediamind - cicetto - ronald0 - 983toxic - vtq - Dragon2002 - diabolikoverclock - PuppinoCbr - zaccgio - wolf1995 - bong313 - gxxx - Kamel_71 - darkane - giskard51 - xeno the holy - Superdm83 - walter.caorle - hardware93213 - devilman73 - Swordmaster512 - Yota79 - Squilibrì - Elv!ss - Shingetter -Alemetal91 - Mizar74 - Rhadamanthis - LentapoLenta - ste_ita - naporzione
Lupettina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2015, 15:23   #5
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Test approfonditi alle RAM ne hai fatti? Hai provato ad usarne altra se ne hai?
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2015, 15:35   #6
Lupettina
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1480
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
Test approfonditi alle RAM ne hai fatti? Hai provato ad usarne altra se ne hai?
La ram purtroppo non c'entra nulla, in precedenza, affinando l'overclock della cpu ha passato decine e decine di ore di +memtest senza problemi, e difatti ha lavorato egregiamente per oltre un mese. Ovviamente per capire il problema il sistema poi è stato testato anche tutto a default e persino downcloccato, ma il problema al controller SATA persiste.
Quando il sistema funzionava, finché non sono insorti problemi di comunicazione con le periferiche sata, con il pc ci si poteva fare tutto, anche occupare molta ram con photoshop, ed il sistema era stabilissimo, ram inclusa.
__________________
Trattative ok: shokobuku - dalster - daniele_rulez - xixxo - KeiM - doom3.it - Darda85 - Vegan - niki59 - nuvolona - mediamind - cicetto - ronald0 - 983toxic - vtq - Dragon2002 - diabolikoverclock - PuppinoCbr - zaccgio - wolf1995 - bong313 - gxxx - Kamel_71 - darkane - giskard51 - xeno the holy - Superdm83 - walter.caorle - hardware93213 - devilman73 - Swordmaster512 - Yota79 - Squilibrì - Elv!ss - Shingetter -Alemetal91 - Mizar74 - Rhadamanthis - LentapoLenta - ste_ita - naporzione
Lupettina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2015, 15:59   #7
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Lupettina Guarda i messaggi
Configurati singolarmente nel modo più (teoricamente) performante possibile, ovvero ahci. In effetti non ho mai pensato a provare a vedere se ci sono differenze usando il settaggio ide. Se davvero così funzionasse, sai che mi importa di un po' di prestazioni in meno, se posso usare la Sabertooth e risparmiare i soldi di una nuova mobo.



Test con hard disk, cavi e porte diversi già fatti, tutto sempre uguale, il problema sta nella mobo purtroppo

Il controller JMicron non l'ho mai provato, ma dovrei essere davvero sfigato se fosse difettoso pure quello!
Prova a mettere l'hdd con il sistema operativo sul micron... ma a formattare e reinstallare il so hai provato?

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2015, 16:17   #8
Lupettina
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1480
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Prova a mettere l'hdd con il sistema operativo sul micron... ma a formattare e reinstallare il so hai provato?

ciauz
Chiarisco se non si fosse capito: ovviamente il sistema operativo è stato installato più volte, su più hard disk, usando canali diversi e cavi diversi, e il risultato è stato sempre il medesimo, a volte non si poteva completare neanche l'installazione. Altre volte ci si riusciva ma prima o poi (qestione di pochi riavii) il problema tornava appena caricato il desktop o addirittura durante il caricamento di windows che non si concludeva.

Sul Micron non l'ho mai installato perché penso sia scontato che funzioni (è un chip a parte), ma so anche che i suoi due canali non mi basterebbero, e quindi prima di prenderla in considerazione come soluzione, dovrei avere maggiori info riguardo a dei controller sata con interfaccia PCIE.
Non credo sia proprio pensabile di usare il controller nativo per altre periferiche, perché può dare problemi con tutte quelle collegate. Ad esempio i primi problemi li diede leggendo e masterizzando dei DVD e facendomi credere che la causa fosse dell'unità ottica, mentre invece una volta sostituitala il problema è rimasto.
Ovviamente il problema si presenta anche con il solo SSD/HD con il SO collegato, tanto per essere chiari.

PS per tutti: non mi serve aiuto a fare una diagnosi certa, quella l'ho già fatta da me. Mi serve aiuto per capire quale sia la soluzione migliore per tornare ad usare il pc (vedi info e punti del primo post).
__________________
Trattative ok: shokobuku - dalster - daniele_rulez - xixxo - KeiM - doom3.it - Darda85 - Vegan - niki59 - nuvolona - mediamind - cicetto - ronald0 - 983toxic - vtq - Dragon2002 - diabolikoverclock - PuppinoCbr - zaccgio - wolf1995 - bong313 - gxxx - Kamel_71 - darkane - giskard51 - xeno the holy - Superdm83 - walter.caorle - hardware93213 - devilman73 - Swordmaster512 - Yota79 - Squilibrì - Elv!ss - Shingetter -Alemetal91 - Mizar74 - Rhadamanthis - LentapoLenta - ste_ita - naporzione
Lupettina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2015, 16:52   #9
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Lupettina Guarda i messaggi
Chiarisco se non si fosse capito: ovviamente il sistema operativo è stato installato più volte, su più hard disk, usando canali diversi e cavi diversi, e il risultato è stato sempre il medesimo, a volte non si poteva completare neanche l'installazione. Altre volte ci si riusciva ma prima o poi (qestione di pochi riavii) il problema tornava appena caricato il desktop o addirittura durante il caricamento di windows che non si concludeva.

Sul Micron non l'ho mai installato perché penso sia scontato che funzioni (è un chip a parte), ma so anche che i suoi due canali non mi basterebbero, e quindi prima di prenderla in considerazione come soluzione, dovrei avere maggiori info riguardo a dei controller sata con interfaccia PCIE.
Non credo sia proprio pensabile di usare il controller nativo per altre periferiche, perché può dare problemi con tutte quelle collegate. Ad esempio i primi problemi li diede leggendo e masterizzando dei DVD e facendomi credere che la causa fosse dell'unità ottica, mentre invece una volta sostituitala il problema è rimasto.
Ovviamente il problema si presenta anche con il solo SSD/HD con il SO collegato, tanto per essere chiari.

PS per tutti: non mi serve aiuto a fare una diagnosi certa, quella l'ho già fatta da me. Mi serve aiuto per capire quale sia la soluzione migliore per tornare ad usare il pc (vedi info e punti del primo post).
Anche io ho avuto problemi con il dvd collegato in ahci insieme agli hdd, collegato alla porta 6 in ide i problemi sono scomparsi... ma se te sei già sicuro della diagnosi, hai già trovato la cura.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2015, 17:43   #10
Lupettina
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1480
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Anche io ho avuto problemi con il dvd collegato in ahci insieme agli hdd, collegato alla porta 6 in ide i problemi sono scomparsi... ma se te sei già sicuro della diagnosi, hai già trovato la cura.

ciauz
La cura in senso letterale del termine non esiste purtroppo.
Esiste la cura a suon di euro, ovvero facendo una spesa per ovviare il problema, ed è per questo che chiedo il parere del forum, per capire quale sia la migliore da fare
__________________
Trattative ok: shokobuku - dalster - daniele_rulez - xixxo - KeiM - doom3.it - Darda85 - Vegan - niki59 - nuvolona - mediamind - cicetto - ronald0 - 983toxic - vtq - Dragon2002 - diabolikoverclock - PuppinoCbr - zaccgio - wolf1995 - bong313 - gxxx - Kamel_71 - darkane - giskard51 - xeno the holy - Superdm83 - walter.caorle - hardware93213 - devilman73 - Swordmaster512 - Yota79 - Squilibrì - Elv!ss - Shingetter -Alemetal91 - Mizar74 - Rhadamanthis - LentapoLenta - ste_ita - naporzione
Lupettina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2015, 19:13   #11
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Lupettina Guarda i messaggi
La cura in senso letterale del termine non esiste purtroppo.
Esiste la cura a suon di euro, ovvero facendo una spesa per ovviare il problema, ed è per questo che chiedo il parere del forum, per capire quale sia la migliore da fare
Se sei sicuro che il controller amd nn sia utilizzabile per nessuna periferica, le soluzioni più economiche sono 2... la prima é collegare al micron l'ssd e il dvd e prendere 2 gusci usb2/3 per gli hdd da 1tb, la seconda é collegare al micron l'ssd e un hdd da 2/3tb (al posto dei tuoi 2 da 1tb, se nn puoi rinunciare ad un po' di spazio) e prendere un'unità ottica usb... naturalmente c'é anche la variante di collegare al micron l'ssd e un hdd e mettere dvd e un hdd su usb, vedi te come distribuirli... poi ci sono anche adattatori da pci-e a m.2 (che penso sarebbe la soluzione che ti offre più prestazioni) e ti lascerebbe le 2 porte micron libere per gli hdd, tanto il dvd usb é il problema minore, costano poco e nn danno problemi di funzionamento (io l'uso sui portatili e l'unico inconveniente é che la batteria dura meno, in quanto il mio é alimentato solo tramite usb).

ciauz

Ultima modifica di isomen : 05-08-2015 alle 01:30.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2015, 13:31   #12
Lupettina
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1480
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
poi ci sono anche adattatori da pci-e a m.2 (che penso sarebbe la soluzione che ti offre più prestazioni) e ti lascerebbe le 2 porte micron libere per gli hdd, tanto il dvd usb é il problema minore

Eh ma ho già uno SSD nuovo pagato 80 euro che giace inattivo nel case dal 4 mesi, non potrei spendere altri soldi per uno SSD m.2. Poi avendo già uno SSD nuovo, con quei soldi forse farei prima a prendere una mobo nuova.

Una cosa però che non ho provato, è, come hai detto te, settare il controller in modalità EIDE. Prima di fare qualsiasi acquisto voglio fare questa prova!
Grazie per avermela suggerita intanto!
__________________
Trattative ok: shokobuku - dalster - daniele_rulez - xixxo - KeiM - doom3.it - Darda85 - Vegan - niki59 - nuvolona - mediamind - cicetto - ronald0 - 983toxic - vtq - Dragon2002 - diabolikoverclock - PuppinoCbr - zaccgio - wolf1995 - bong313 - gxxx - Kamel_71 - darkane - giskard51 - xeno the holy - Superdm83 - walter.caorle - hardware93213 - devilman73 - Swordmaster512 - Yota79 - Squilibrì - Elv!ss - Shingetter -Alemetal91 - Mizar74 - Rhadamanthis - LentapoLenta - ste_ita - naporzione
Lupettina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2015, 13:52   #13
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Lupettina Guarda i messaggi
Eh ma ho già uno SSD nuovo pagato 80 euro che giace inattivo nel case dal 4 mesi, non potrei spendere altri soldi per uno SSD m.2. Poi avendo già uno SSD nuovo, con quei soldi forse farei prima a prendere una mobo nuova.

Una cosa però che non ho provato, è, come hai detto te, settare il controller in modalità EIDE. Prima di fare qualsiasi acquisto voglio fare questa prova!
Grazie per avermela suggerita intanto!
Se il controller amd fosse utilizzabile per qualcosa, che sia dvd o dischi di storage (per questo prima suggerivo quelle prove), ti basterebbe spostare l'ssd sul micron (anche insieme ad un'altro hdd o al lettore), se invece nn é utilizzabile usi il micron e sposti il resto su usb... senza ricorrere a controller o adattatori m.2 su pci-e (questa soluzione l'ho nominata perchè c'é ma neanche io la reputo conveniente).

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2015, 17:34   #14
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
su un prodotto di quel livello la garanzia dovrebbero accettarla ad occhi chiusi!
Hai provato a contattarli ? Il seriale è sulla mobo... chiederei/guarderei nel topic ufficiale se qualcuno ha esperienze a riguardo
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2015, 19:31   #15
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
su un prodotto di quel livello la garanzia dovrebbero accettarla ad occhi chiusi!
Hai provato a contattarli ? Il seriale è sulla mobo... chiederei/guarderei nel topic ufficiale se qualcuno ha esperienze a riguardo
Può provare, ma senza prova d'acquisto la vedo dura... credo che l'unica a nnn richiederla sia amd per terzo anno delle cpu box

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2015, 22:46   #16
asrlab
Member
 
L'Avatar di asrlab
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Può provare, ma senza prova d'acquisto la vedo dura... credo che l'unica a nnn richiederla sia amd per terzo anno delle cpu box

ciauz
Può essere semplicemente un problema di bios impallato, se con l'aggiornamento classico non risolve si può tentare con l'aggiornamento del firmware (OROM)..
asrlab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2015, 02:13   #17
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da asrlab Guarda i messaggi
Può essere semplicemente un problema di bios impallato, se con l'aggiornamento classico non risolve si può tentare con l'aggiornamento del firmware (OROM)..
Nn ho la tua competenza in materia, ma sembrava così sicuro della diagnosi:

Quote:
Originariamente inviato da Lupettina Guarda i messaggi
Chiarisco se non si fosse capito: ovviamente il sistema operativo è stato installato più volte, su più hard disk, usando canali diversi e cavi diversi, e il risultato è stato sempre il medesimo, a volte non si poteva completare neanche l'installazione. Altre volte ci si riusciva ma prima o poi (qestione di pochi riavii) il problema tornava appena caricato il desktop o addirittura durante il caricamento di windows che non si concludeva.

Sul Micron non l'ho mai installato perché penso sia scontato che funzioni (è un chip a parte), ma so anche che i suoi due canali non mi basterebbero, e quindi prima di prenderla in considerazione come soluzione, dovrei avere maggiori info riguardo a dei controller sata con interfaccia PCIE.
Non credo sia proprio pensabile di usare il controller nativo per altre periferiche, perché può dare problemi con tutte quelle collegate. Ad esempio i primi problemi li diede leggendo e masterizzando dei DVD e facendomi credere che la causa fosse dell'unità ottica, mentre invece una volta sostituitala il problema è rimasto.
Ovviamente il problema si presenta anche con il solo SSD/HD con il SO collegato, tanto per essere chiari.

PS per tutti: non mi serve aiuto a fare una diagnosi certa, quella l'ho già fatta da me. Mi serve aiuto per capire quale sia la soluzione migliore per tornare ad usare il pc (vedi info e punti del primo post).
che all'aggiornamento del bios nn avevo neanche pensato

ma l'aggiornamento del firmware OROM cos'ha di diverso?
per caso sacrascrive anche quella parte (nn mi ricordo come si chiama) che con il flash normale nn viene sovrascritta e da dos andava forzata con un comando specifico?

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2015, 09:50   #18
asrlab
Member
 
L'Avatar di asrlab
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Nn ho la tua competenza in materia, ma sembrava così sicuro della diagnosi:



che all'aggiornamento del bios nn avevo neanche pensato

ma l'aggiornamento del firmware OROM cos'ha di diverso?
per caso sacrascrive anche quella parte (nn mi ricordo come si chiama) che con il flash normale nn viene sovrascritta e da dos andava forzata con un comando specifico?

ciauz
I bios attuali (modulari) non vengono mai sovrascritti in tutte le sue parti durante l'aggiornamento specialmente se un modulo non ha subito cambiamenti.
Anche se difettato o mal funzionante non viene sovrascritto perchè le utility non sono in grado di fare diagnosi.

L'aggiornamento del firmware comporta ad una maggiore compatibiltà e di solito anche lievi aumenti prestazionali con gli SSD che sono più rognosi degli attuali HD
Periodicamente AMD rilascia questi aggiornamenti che vengono poco recepiti dai produttori di mobo, specialmente sui modelli datati e quindi ci si arrangia con il fai da te.

E' possibile in parte forzare tali aggiornamenti con comandi speciali da utility DOS anche se ultimamente è sempre più complicato per via della struttura di protezione inserita dai vari produttori.
Questo da una parte è un bene altrimenti i sistemi di ripristino bios non funzionerebbero.

L'unico modo per aggiornare un modulo è moddare un bios con aggiornamento forzato oppure riscrivere il chip con un semplice programmatore SPI-Flash.
asrlab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2015, 10:48   #19
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da asrlab Guarda i messaggi
I bios attuali (modulari) non vengono mai sovrascritti in tutte le sue parti durante l'aggiornamento specialmente se un modulo non ha subito cambiamenti.
Anche se difettato o mal funzionante non viene sovrascritto perchè le utility non sono in grado di fare diagnosi.

L'aggiornamento del firmware comporta ad una maggiore compatibiltà e di solito anche lievi aumenti prestazionali con gli SSD che sono più rognosi degli attuali HD
Periodicamente AMD rilascia questi aggiornamenti che vengono poco recepiti dai produttori di mobo, specialmente sui modelli datati e quindi ci si arrangia con il fai da te.

E' possibile in parte forzare tali aggiornamenti con comandi speciali da utility DOS anche se ultimamente è sempre più complicato per via della struttura di protezione inserita dai vari produttori.
Questo da una parte è un bene altrimenti i sistemi di ripristino bios non funzionerebbero.

L'unico modo per aggiornare un modulo è moddare un bios con aggiornamento forzato oppure riscrivere il chip con un semplice programmatore SPI-Flash.
Nn ho mai messo le mani dentro ad un bios e nn saprei da dove cominciare, da dos nè ho flashati diversi... ma in effetti é da un po' che nn uso più questo metodo... grazie, gentile e disponibile come sempre.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2015, 14:35   #20
Lupettina
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1480
Quote:
Originariamente inviato da asrlab Guarda i messaggi
Può essere semplicemente un problema di bios impallato, se con l'aggiornamento classico non risolve si può tentare con l'aggiornamento del firmware (OROM)..
Ciao, innanzitutto grazie per l'interessamento e per la tua opinione, che hai scritto anche in privato ad Isomen e che proverò sicuramente a seguire

Volevo però esprimerti il mio punto di vista.
Sinceramente mi pare strano che possa essere un problema legato al bios, perché se davvero la scrittura di qualche componente fosse andata male, il problema dovrebbe essere stato permanente, cominciando al verificarsi dall'errore di scrittura stesso (dopo l'ultimo aggiornamento del bios presumibilmente, anche se non ricordo se all'ultimo bios l'aggiornai io o la trovai già così) e non comparire dopo poco più di un mese di perfetto funzionamento dall'acquisto (ti ricordo che era usata), tornando in seguito a funzionare ogni tanto per poco tempo, per poi ripresentare inesorabilmente il problema.
Se fosse un problema di compatibilità, dovrei essere stato davvero sfortunato, in quanto il problema si è presentato con ben due unità DVD diverse, e con ben 1 hard disk e due SSD, anche provando questi ultimi tre da soli senza altre periferiche su altri canali.
A naso, mi sembra più una rottura hardware, oppure, forse ancora più probabile, un semplice falso contatto dovuto semplicemente ad una cattiva saldatura, come avviene spesso nelle schede video, che presentano artefatti, a volte intermittenti, dopo pochi mesi di utilizzo.

Cosa ne pensi?
__________________
Trattative ok: shokobuku - dalster - daniele_rulez - xixxo - KeiM - doom3.it - Darda85 - Vegan - niki59 - nuvolona - mediamind - cicetto - ronald0 - 983toxic - vtq - Dragon2002 - diabolikoverclock - PuppinoCbr - zaccgio - wolf1995 - bong313 - gxxx - Kamel_71 - darkane - giskard51 - xeno the holy - Superdm83 - walter.caorle - hardware93213 - devilman73 - Swordmaster512 - Yota79 - Squilibrì - Elv!ss - Shingetter -Alemetal91 - Mizar74 - Rhadamanthis - LentapoLenta - ste_ita - naporzione
Lupettina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
'Windows fa schifo' perché ha dim...
Tesla aggiorna il camion Semi, e sposta ...
Come funziona la carta Klarna: tre livel...
I Funko Pop potrebbero sparire per sempr...
Windows 98 in crash davanti a migliaia d...
Samsung Smart TV 85'' Neo QLED Mini LED ...
TikTok rafforza la sicurezza degli acqui...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256 GB a ...
Sanzione ridotta per TIM: l'azienda paga...
DJI Osmo 360 in super offerta su Amazon:...
Moto Watch Fit con Moto AI a metà prezzo...
Batterie ibride plug-in: la classifica d...
Ayaneo Next 2 è ufficiale: presta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v