|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | ||
Bannato
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 372
|
Upgrade Samsung rc530
Buonasera a tutti, vediamo se riusciamo a rivitalizzare un vecchiotto Samsung rc530
Prima di acquistarne uno nuovo prima dell'estate del 2016, da affiancare al mio XPS 15 vorrei dare una svecchiata a questo Samsung, gli upgrade che vorrei fare sono RAM e SSD, so che lo sarebbe anche la CPU ma tanto di avere un quad core che scalda molto non ne ho bisogno. Partendo dal presupposto che si già di volere un ssd da 256gb sugli 80-90 euro che ho gia trovato e un altro banco di ram da 4gb avrei alcune domande su Entrambi gli argomenti (ssd e ram) SSD: 1) Senza fare la clonazione dell'hdd posso smontare l'ssd e installare un'iso di win7 o win10 giusto ? 2) Se smonto l'hdd e per qualche motivo non riesco nell'operazione precedente, considerando che non lo formatteró, e lo rimonta dovrebbe funzionare tutto come prima giusto ? 3) Ho un piccolo dubbio sull'interfaccia, il pc dovrebbe montare un sata2, è compatibile con il sata3 degli ssd consapevole del fatto che non sfrutterà comunque appieno la banda dell'ssd. RAM: 1) Consigliate di sostituire entrambi gli slot con una 1600mhz così da poter sfruttare il dual channel ? 2) Se tengo il banco da 4gb già installato che dovrebbe essere da 1333mhz e ne monto uno da 4gb da 1600mhz sono compatibili? 3) Sarebbe consigliabile mettere una DDR3L ? Visto l'uscita di Windows 10 ne ho voluto approfittare e programmare questo upgrade, insieme effettueró una pulizia delle ventole e FORSE la sostituzione della pasta termica anche se Non ne vedo motivo visto che in QUALSIASI tipo di utilizzo non si superano mai gli 82-83°C, evntualmente acquisterò anche una nuova batteria visto che questa ha un tasso di usura del 45%. Grazie in anticipo.... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
ssd:
1-si 2-si 3-si, potrebbero verificarsi incompatibilità tra pc e ssd ma non dovute all'interfaccia, ultimamente qui sul forum ho sentito di tanti 850evo problematici ram: 1-non è necessario 2-no, in teoria 3-dipende se supportata dalla scheda madre: guarda la ram installata, prendila dello stesso tipo 4-da 6 a 8GB non noti differenze se non in particolari ambiti, probabilmente non ne hai realmente bisogno, per cosa usi il pc? la pasta termica D E V I cambiarla! Sugli 80° inizierei ad allarmarmi |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 372
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 372
|
😂😂 Logico ma metti che ne prendo uno da 8 e poi la voglio aumentare già ce li ho, e poi mette che succede qualche cosa e voglio provare se quello che provoca l'ipotetico "danno" sia la ram ho altro da montare, e poi ora con i multi desktop di Windows 10 6gb mi stanno stretti....
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:45.