|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
cartellatrice o saldobrasatura in lega d'argento?
Ho un dilemma.. devo fare un lavoro su un tubo di rame che dovrà tenere alte pressioni. potrei collegare i tubi saldandoli con il castolin, ma il prezzo dello stesso è altino... su ebay ho visto cartellatrici a 10 euro... potrebbe a questo punto essere più conveniente! Ora, mi chiedevo come potesse essere la qualità di una cartellatrice da 10 euro. però pensandoci bene non è tutta sta tecnologia, deve solo svasare un tubo.
Cosa consigliate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
da profano: salda.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10191
|
Col castolin non sbagli di sicuro...
Un'altra alternativa (ma dipende dal diametro del tubo) potrebbe essere quella di usare i raccordi che fanno tenuta con l'ogiva. In oleodinamica credo sia la soluzione più usata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
edit: sto leggendo in giro e pare siano ancora meglio delle cartelle... andata direi XD Ultima modifica di xenom : 30-07-2015 alle 13:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10191
|
Quote:
Sulle macchine dove metto le mani, lavorano senza problemi anche a 60-70bar (coi tubi flessibili). Coi tubi rigidi in ferro, arrivi anche a 200-250bar! Ultima modifica di leoben : 30-07-2015 alle 18:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
ottimo! altro che cartellatrice
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:41.