Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2015, 08:19   #1
Inventel
Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 138
Nikon D5200+18-105 o Pentax k50+18-135

Salve, vorrei acquistare la mia prima reflex che userei sopratutto per paesaggi e natura (animali). Sono indeciso tra la d5200+18-105 o la pentax k50+18-135. Della nikon apprezzo i megapixel in più, i 39 punti di messa a fuoco, il display basculante (anche se non ne necessito). Invece della pentax mi piace la tropicalizzazione (ho intenzione di fare diverse foto in spiaggia), le doppie ghiere, il pentaprisma e per ultimo la poca diffusione del marchio. Molti dicono che si trova poco nell'usato pentax, ma premetto che non ho intenzione di acquistare obiettivi usati ma solo nuovi (tranne nel caso in cui mi si presentasse qualche buona offerta) .

Grazie.
Inventel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 09:51   #2
siuseppe
Senior Member
 
L'Avatar di siuseppe
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: bassano, trento, bolzano
Messaggi: 420
Quote:
Originariamente inviato da Inventel Guarda i messaggi
Salve, vorrei acquistare la mia prima reflex che userei sopratutto per paesaggi e natura (animali). Sono indeciso tra la d5200+18-105 o la pentax k50+18-135. Della nikon apprezzo i megapixel in più, i 39 punti di messa a fuoco, il display basculante (anche se non ne necessito). Invece della pentax mi piace la tropicalizzazione (ho intenzione di fare diverse foto in spiaggia), le doppie ghiere, il pentaprisma e per ultimo la poca diffusione del marchio. Molti dicono che si trova poco nell'usato pentax, ma premetto che non ho intenzione di acquistare obiettivi usati ma solo nuovi (tranne nel caso in cui mi si presentasse qualche buona offerta) .

Grazie.
Ciao.
Non mi metto a discutere di quale è migliore perchè non conosco la Nikon e le differenze principali le hai già descritte bene tu.

Solo un appunto. Cosa intendi per foto alla natura (animali)? Perchè se intendi caccia fotografica e quindi soggetti abbastanza lontani con il 18-135 fai poco. Ti consiglierei, se vuoi Pentax, di orientarti su 18-55 (nuovo insieme alla reflex) e 55-300 anche usato. Ovviamente tutti e due WR altrimenti non serve a nulla avere la reflex tropicalizzata.

Saluti
__________________
notebook ASUS N56VZ; Poco X3; compatta: Samsung WB600; reflex: Pentax k-50;
500px
siuseppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 10:46   #3
Inventel
Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da siuseppe Guarda i messaggi
Ciao.
Non mi metto a discutere di quale è migliore perchè non conosco la Nikon e le differenze principali le hai già descritte bene tu.

Solo un appunto. Cosa intendi per foto alla natura (animali)? Perchè se intendi caccia fotografica e quindi soggetti abbastanza lontani con il 18-135 fai poco. Ti consiglierei, se vuoi Pentax, di orientarti su 18-55 (nuovo insieme alla reflex) e 55-300 anche usato. Ovviamente tutti e due WR altrimenti non serve a nulla avere la reflex tropicalizzata.

Saluti
Per adesso caccia fotografica non credo, però forse quando avrò imparato ad utilizzare bene la reflex mi piacerebbe acquistare qualche obiettivo migliore. Il 18-135 mi servirebbe soltanto per iniziare ad imparare con un obiettivo sia per paesaggi che per animali a corta distanza. Ero intenzionato ad acquistare la soluzione da te descritta con il 18-55+55-300 ma oltre ai 60€ in più di differenza, dovrei portarmi dietro 2 obiettivi e cambiare ogni volta. Senza tralasciare il fatto che se non mi dovesse piacere la reflex avrei 1 pezzo in più da vendere.
Inventel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 11:22   #4
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Ci vorrà tempo per imparare a sfruttare potenzialità di una fotocamera di questa classe e poi anche una lente a focale fissa e luminosa.

Per quanto riguarda la nikon, coi paesaggi i megapixel possono tornare comodi se fai dei crop, altriment no. I 39 punti di messa a fuoco invece non sono un vantaggio decisivo, tornano attuali nella caccia fotografica
Sul lato pentax invece avrai stabilizzazione, ottimi comandi ed un corpo piu' affidabile, la salute è tutto.

Se porti spesso la fotocamera al mare e poi ti ritrovi con sabbia nell'obiettivo ... capisci il valore della tropicalizzazione.

Se la usi poco puoi anche prendere una nikon, invece per un uso intensivo, con la fotocamera sempre in borsa, vedo meglio la pentax.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 11:32   #5
Inventel
Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
Ci vorrà tempo per imparare a sfruttare potenzialità di una fotocamera di questa classe e poi anche una lente a focale fissa e luminosa.

Per quanto riguarda la nikon, coi paesaggi i megapixel possono tornare comodi se fai dei crop, altriment no. I 39 punti di messa a fuoco invece non sono un vantaggio decisivo, tornano attuali nella caccia fotografica
Sul lato pentax invece avrai stabilizzazione, ottimi comandi ed un corpo piu' affidabile, la salute è tutto.

Se porti spesso la fotocamera al mare e poi ti ritrovi con sabbia nell'obiettivo ... capisci il valore della tropicalizzazione.

Se la usi poco puoi anche prendere una nikon, invece per un uso intensivo, con la fotocamera sempre in borsa, vedo meglio la pentax.
Grazie per la risposta, ma dal lato della qualità di immagine c'è grande differenza tra la pentax e nikon?
Inventel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 12:18   #6
Inventel
Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da siuseppe Guarda i messaggi
Ciao.
Non mi metto a discutere di quale è migliore perchè non conosco la Nikon e le differenze principali le hai già descritte bene tu.

Solo un appunto. Cosa intendi per foto alla natura (animali)? Perchè se intendi caccia fotografica e quindi soggetti abbastanza lontani con il 18-135 fai poco. Ti consiglierei, se vuoi Pentax, di orientarti su 18-55 (nuovo insieme alla reflex) e 55-300 anche usato. Ovviamente tutti e due WR altrimenti non serve a nulla avere la reflex tropicalizzata.

Saluti
Chiedo a te perchè l'hai già acquistata, vorrei sapere se il kit della pentax k50 nella scatola contiene anche il paraluce per l'obiettivo.
Inventel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 13:05   #7
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Inventel Guarda i messaggi
Grazie per la risposta, ma dal lato della qualità di immagine c'è grande differenza tra la pentax e nikon?
Prego
Non c'è grande differenza, i due sensori sono tecnicamente buoni.

Lente permettendo, le immagini della nikon avranno una definizione migliore, se fai crop alle foto hai un vantaggio.
Ma in genere non è che quei megapixel in piu' migliorano i contenuti in una foto soprattutto non con la lente kit! Molti continuano ad usare imperterriti la vetusta Nikon D90 tirando fuori bellissime foto e NON grazie ai megapixel!

Piu' interessante: il sensore della nikon ha un po' di gamma dinamica in piu' il che va a vantaggio delle informazioni che potresti recuperare dalle ombre, in post produzione. Sempre se ti ci metti e hai delle ombre.

Con pentax hai la stabilizzazione sul sensore con qualsiasi lente, ti potrebbe evitare molte foto mosse (rimarrà il mosso se si muovono velocemente i soggetti rispetto al tempo di otturazione, ovvio.. giusto per chiarezza) e in questo è un grosso pro per la qualità delle tue foto.

Aggiungo che la K50 ha un viewfinder piu' generoso, ma questo lo apprezzeresti davvero solo venendo dall esprienza con quello che trovi sulla D5200 e simili

Detto questo, io ho iniziato con una entry level canon (650D), macchina molto bistrattata ma ci ho fatto foto che mi piacciono molto. Il problema è che ma mi ha dato problemi di autofocus in viewfinder dopo 5-6K scatti e questo mi ha improntato a dare priorità alla affidabilità. Ok, tutto puo' dare problemi, statisticamente, ma coi corpi entry level credo che ottimizzi l'aspettativa acquistando un corpo che si avvicina al semi-pro, senza svenarti.

Poi non sono quello ch ti sconsiglierà una Canon 5d MKII, macchina sempre attuale, anche usata

In ultimo, ripeto, se la usi molto, la tieni sempre in borsa a portata di mano e non puoi sempre trattare coi guanti tutto allora pentax, altrimenti vai con la nikon con tutti vantaggi sul lato mercato lenti, offerte, diffusione... passaggio a full frame etc..
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 13:56   #8
siuseppe
Senior Member
 
L'Avatar di siuseppe
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: bassano, trento, bolzano
Messaggi: 420
Quote:
Originariamente inviato da Inventel Guarda i messaggi
Chiedo a te perchè l'hai già acquistata, vorrei sapere se il kit della pentax k50 nella scatola contiene anche il paraluce per l'obiettivo.
io l'ho presa con il DAL 18-55 WR e non aveva il paraluce. C'è da dire che con il tappo (gergo per il 18-55) il paraluce non serve moltissimo perchè soffre già di suo molto poco di flare.
In genere (ma non sono sicuro anche per il 18-135) le ottiche pentax DA-L (che sono quelle in kit con la fotocamera) non hanno il paraluce e hanno la baionetta in plastica. Le ottiche DA, senza L, hanno invece paraluce e baionetta in metallo. Sottolineo che comunque la qualità ottica della lente, che sia DA o DAL, è la medesima.
Un paraluce costa, cinese ovviamente, pochi € spedizione inclusa.

Consiglio: qualunque corpo macchina vuoi, prendilo usato. Se non ti piace ci perdi veramente poco. Il corpo tende a svalutarsi molto, le ottiche molto meno.

Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
... passaggio a full frame etc..
Arriverà anche da noi (prima o poi, più poi che prima)
__________________
notebook ASUS N56VZ; Poco X3; compatta: Samsung WB600; reflex: Pentax k-50;
500px

Ultima modifica di siuseppe : 30-06-2015 alle 13:59.
siuseppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 14:53   #9
Inventel
Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
Prego
Non c'è grande differenza, i due sensori sono tecnicamente buoni.

Lente permettendo, le immagini della nikon avranno una definizione migliore, se fai crop alle foto hai un vantaggio.
Ma in genere non è che quei megapixel in piu' migliorano i contenuti in una foto soprattutto non con la lente kit! Molti continuano ad usare imperterriti la vetusta Nikon D90 tirando fuori bellissime foto e NON grazie ai megapixel!

Piu' interessante: il sensore della nikon ha un po' di gamma dinamica in piu' il che va a vantaggio delle informazioni che potresti recuperare dalle ombre, in post produzione. Sempre se ti ci metti e hai delle ombre.

Con pentax hai la stabilizzazione sul sensore con qualsiasi lente, ti potrebbe evitare molte foto mosse (rimarrà il mosso se si muovono velocemente i soggetti rispetto al tempo di otturazione, ovvio.. giusto per chiarezza) e in questo è un grosso pro per la qualità delle tue foto.

Aggiungo che la K50 ha un viewfinder piu' generoso, ma questo lo apprezzeresti davvero solo venendo dall esprienza con quello che trovi sulla D5200 e simili

Detto questo, io ho iniziato con una entry level canon (650D), macchina molto bistrattata ma ci ho fatto foto che mi piacciono molto. Il problema è che ma mi ha dato problemi di autofocus in viewfinder dopo 5-6K scatti e questo mi ha improntato a dare priorità alla affidabilità. Ok, tutto puo' dare problemi, statisticamente, ma coi corpi entry level credo che ottimizzi l'aspettativa acquistando un corpo che si avvicina al semi-pro, senza svenarti.

Poi non sono quello ch ti sconsiglierà una Canon 5d MKII, macchina sempre attuale, anche usata

In ultimo, ripeto, se la usi molto, la tieni sempre in borsa a portata di mano e non puoi sempre trattare coi guanti tutto allora pentax, altrimenti vai con la nikon con tutti vantaggi sul lato mercato lenti, offerte, diffusione... passaggio a full frame etc..
Ok, grazie mille per il chiarimento. Non credo di tenere sempre la reflex a portata di mano, però la tropicalizzazione è un vantaggio in più sopratutto perchè avevo intenzione di utilizzarla in un'uscita in delle famose grotte presenti nella mia zona dove c'è molta umidità, ma anche in spiaggia. La cosa che mi è venuta in mente oggi vedendo un video della d5200 è che ha la possibilità di modificare le immagini direttamente sulla stessa invece la k50?

Quote:
Originariamente inviato da siuseppe Guarda i messaggi
io l'ho presa con il DAL 18-55 WR e non aveva il paraluce. C'è da dire che con il tappo (gergo per il 18-55) il paraluce non serve moltissimo perchè soffre già di suo molto poco di flare.
In genere (ma non sono sicuro anche per il 18-135) le ottiche pentax DA-L (che sono quelle in kit con la fotocamera) non hanno il paraluce e hanno la baionetta in plastica. Le ottiche DA, senza L, hanno invece paraluce e baionetta in metallo. Sottolineo che comunque la qualità ottica della lente, che sia DA o DAL, è la medesima.
Un paraluce costa, cinese ovviamente, pochi € spedizione inclusa.

Consiglio: qualunque corpo macchina vuoi, prendilo usato. Se non ti piace ci perdi veramente poco. Il corpo tende a svalutarsi molto, le ottiche molto meno.
Grazie per l'informazione, quella che dovrei acquistare io c'è scritto 18-135 Da quindi con la baionetta in metallo (sperando che ci sia anche il paraluce). Ti riporto la stessa domanda fatto a trias qui sopra, sulla k50 è possibile modificare le immagini direttamente sulla stessa?

Grazie.

P.S.: Complimenti per le foto su flickr.
Inventel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 15:03   #10
siuseppe
Senior Member
 
L'Avatar di siuseppe
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: bassano, trento, bolzano
Messaggi: 420
Quote:
Originariamente inviato da Inventel Guarda i messaggi
Grazie per l'informazione, quella che dovrei acquistare io c'è scritto 18-135 Da quindi con la baionetta in metallo (sperando che ci sia anche il paraluce). Ti riporto la stessa domanda fatto a trias qui sopra, sulla k50 è possibile modificare le immagini direttamente sulla stessa?

Grazie.

P.S.: Complimenti per le foto su flickr.
In teoria dovrebbe esserci anche il paraluce allora, ma controlla.
Si puoi fare delle modifiche alle foto già in camera, ma sinceramente non ne vedo l'utilità (tranne forse per il BN). Per tutto il resto molto meglio usare il PC con Gimp o simili.
Comunque qui il manuale http://www.ricoh-imaging.it/it/refle...ENTAX-K50.html

PS. Danke ma devo migliorare tantissimo
__________________
notebook ASUS N56VZ; Poco X3; compatta: Samsung WB600; reflex: Pentax k-50;
500px
siuseppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 17:18   #11
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Inventel Guarda i messaggi
La cosa che mi è venuta in mente oggi vedendo un video della d5200 è che ha la possibilità di modificare le immagini direttamente sulla stessa invece la k50?
limitatamente si',
Ma consiglio di scattare sempre in formato raw e di sviluppare digitalmente i file con lightroom o simili. E' necessario e non è photoshop tanto per essere chiari!! ti servirà soprattutto per le foto in grotta.

I formato raw è una collezione di informazioni "crude" e ti permette di variare esposizione, bilanciamento del bianco, temperatura della luce, livelli di bianco e nero, ombre operando direttamente con le informazioni raccolte dal sensore.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 18:10   #12
Inventel
Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
limitatamente si',
Ma consiglio di scattare sempre in formato raw e di sviluppare digitalmente i file con lightroom o simili. E' necessario e non è photoshop tanto per essere chiari!! ti servirà soprattutto per le foto in grotta.

I formato raw è una collezione di informazioni "crude" e ti permette di variare esposizione, bilanciamento del bianco, temperatura della luce, livelli di bianco e nero, ombre operando direttamente con le informazioni raccolte dal sensore.
Ok, ho visto in altri forum che alcune persone sostenevano che la qualità delle immagini della k50 siano migliori della d5200 e anche della d7000, è possibile?
Inoltre puoi dirmi dove vengono prodotte le reflex pentax?
Inventel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 18:56   #13
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Inventel Guarda i messaggi
Ok, ho visto in altri forum che alcune persone sostenevano che la qualità delle immagini della k50 siano migliori della d5200 e anche della d7000, è possibile?
Inoltre puoi dirmi dove vengono prodotte le reflex pentax?
oi..

Oggettivamente il sensore della nikon dovrebbe essere migliore, di poco. Ma non è che scattando una foto a freddo uscirà sta superiorità. Quella si ottiene di pu' in PP. E' cosi per tantissime o tutte le fotocamere digitali che permettono di scattare in raw.

E' risaputo che sia Nikon che Pentaxadottano sensori della Sony. Invece Canon li ha di casa propria.
Mh, sulla mia K5 c'è scritto assemblata nelle Filippine. La Canon è made in japan. Peccato che ora devo far tarare l'AF da view finder..
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 19:03   #14
Inventel
Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da siuseppe Guarda i messaggi
In teoria dovrebbe esserci anche il paraluce allora, ma controlla.
Si puoi fare delle modifiche alle foto già in camera, ma sinceramente non ne vedo l'utilità (tranne forse per il BN). Per tutto il resto molto meglio usare il PC con Gimp o simili.
Comunque qui il manuale http://www.ricoh-imaging.it/it/refle...ENTAX-K50.html

PS. Danke ma devo migliorare tantissimo
Ok, ti chiedo la stessa domanda che ho fatto a trias, la k50 dove è prodotta?
Inventel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 20:29   #15
siuseppe
Senior Member
 
L'Avatar di siuseppe
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: bassano, trento, bolzano
Messaggi: 420
Quote:
Originariamente inviato da Inventel Guarda i messaggi
Ok, ti chiedo la stessa domanda che ho fatto a trias, la k50 dove è prodotta?
Corpo nelle filippine e ottiche che ho in Vietnam.
__________________
notebook ASUS N56VZ; Poco X3; compatta: Samsung WB600; reflex: Pentax k-50;
500px
siuseppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2015, 08:54   #16
Inventel
Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
oi..

Oggettivamente il sensore della nikon dovrebbe essere migliore, di poco. Ma non è che scattando una foto a freddo uscirà sta superiorità. Quella si ottiene di pu' in PP. E' cosi per tantissime o tutte le fotocamere digitali che permettono di scattare in raw.

E' risaputo che sia Nikon che Pentaxadottano sensori della Sony. Invece Canon li ha di casa propria.
Mh, sulla mia K5 c'è scritto assemblata nelle Filippine. La Canon è made in japan. Peccato che ora devo far tarare l'AF da view finder..
Sono ancora indeciso, con nikon ho 4 anni di garanzia nital + 8gb sd invece con pentax siccome acquisto da un paese europeo risparmiando 150€ circa avrei garanzia solo 2 anni e non sò dopo a chi rivolgermi quando devo usufruire della garanzia. Poi quando ho creato la discussione mi sono dimenticato di specificare che in futuro mi piacerebbe fare foto naturalistiche ad animali come uccelli, insetti ecc... ed ho visto in altri forum che per quanto riguarda gli obiettivi adatti a questo scopo pentax ne ha pochi o sbaglio? E per quanto riguarda foto ad animali in movimento come si comporta la pentax (non parlo solo della k50 ma anche quelle di fascia più alta)?

Gazie.
Inventel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2015, 09:13   #17
siuseppe
Senior Member
 
L'Avatar di siuseppe
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: bassano, trento, bolzano
Messaggi: 420
Quote:
Originariamente inviato da Inventel Guarda i messaggi
Sono ancora indeciso, con nikon ho 4 anni di garanzia nital + 8gb sd invece con pentax siccome acquisto da un paese europeo risparmiando 150€ circa avrei garanzia solo 2 anni e non sò dopo a chi rivolgermi quando devo usufruire della garanzia. Poi quando ho creato la discussione mi sono dimenticato di specificare che in futuro mi piacerebbe fare foto naturalistiche ad animali come uccelli, insetti ecc... ed ho visto in altri forum che per quanto riguarda gli obiettivi adatti a questo scopo pentax ne ha pochi o sbaglio? E per quanto riguarda foto ad animali in movimento come si comporta la pentax (non parlo solo della k50 ma anche quelle di fascia più alta)?

Gazie.
ecco io una cosa nuova la prenderei con garanzia italia (quindi Nital o Fowa per la pentax).
Per le lenti. Puoi dare un occhio se non lo ha già fatto su internet. Basta che cerchi su google ci sono molti forum pentax (italiani e esteri). Hai PM.

Per i soggetti in movimento non saprei farti confronti e non mi esprimo.
__________________
notebook ASUS N56VZ; Poco X3; compatta: Samsung WB600; reflex: Pentax k-50;
500px
siuseppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2015, 09:23   #18
siuseppe
Senior Member
 
L'Avatar di siuseppe
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: bassano, trento, bolzano
Messaggi: 420
Inventel. Di dove sei? che al limite se non siamo troppo lontani ti posso far provare la k50 e ti fai un'idea.
__________________
notebook ASUS N56VZ; Poco X3; compatta: Samsung WB600; reflex: Pentax k-50;
500px
siuseppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2015, 09:53   #19
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Inventel Guarda i messaggi
Sono ancora indeciso, con nikon ho 4 anni di garanzia nital + 8gb sd invece con pentax siccome acquisto da un paese europeo risparmiando 150€ circa avrei garanzia solo 2 anni e non sò dopo a chi rivolgermi quando devo usufruire della garanzia. Poi quando ho creato la discussione mi sono dimenticato di specificare che in futuro mi piacerebbe fare foto naturalistiche ad animali come uccelli, insetti ecc... ed ho visto in altri forum che per quanto riguarda gli obiettivi adatti a questo scopo pentax ne ha pochi o sbaglio? E per quanto riguarda foto ad animali in movimento come si comporta la pentax (non parlo solo della k50 ma anche quelle di fascia più alta)?

Gazie.
Glissa pure sulla scheda SD.. è l'ultima cosa. La garanzia invece è indubbiamente un pro.

Guarda, non ti pentirai amaramente in entrambi i casi, pentax o nikon.
Se hai possibilità ti suggerisco di andare a toccare con mano, penderti un po' di tempo a maneggiare almeno 10 minuti ogni macchina.


Quanto riguarda obiettivi

Per gli insetti ci vorrà il macro, per gli uccelli il teleobiettivo da 200mm in su. Sia pentax che nikon hanno buon parco ottiche.
Se compri nuovo grossissimi risparmi non li farai in entrambi i casi. Se compri usato, io lo consiglio, allora meglio orientarsi su nikon, in Italia il mercato è piu' ricco e prima o poi troverai offerte interessanti.

Ottimizzare tutto, avere un piano preciso è difficile e ne uscirebbe un mega-rant qui.. e in ogni caso se hai da spendere negli anni, guarda che non ci sono problemi per questo, in entrambi i casi se ne andranno fior di quattrini per la passione

Evito di parlare troppo della mia 'esperienza. Sappi che non ho mai comprato teleobiettivo con autofocus, mi sono accontentato un paio di 200mm vintage (Takumar) con attacco m42 per "giocarci" (su canon e pentax basta un semplice anello per usarli) Ho fatto cosi' perché non ero sicuro su cosa potevo fare di buono con qualcosa che andasse oltre 135mm.

Se dovrai fare qualcosa di serio nella caccia fotografica, affitta una Canon 7D MKII con una lente di classe L per l'occasione. Varrà anche il tempo che ci spendi.


Guarda le foto su flickr.. pool nikon D5200 .. pool pentax k30-k50, guarda alle lenti che usano, tocca con mano al negozio e poi sarà tutto piu' chiaro
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2015, 10:43   #20
Inventel
Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
Glissa pure sulla scheda SD.. è l'ultima cosa. La garanzia invece è indubbiamente un pro.

Guarda, non ti pentirai amaramente in entrambi i casi, pentax o nikon.
Se hai possibilità ti suggerisco di andare a toccare con mano, penderti un po' di tempo a maneggiare almeno 10 minuti ogni macchina.


Quanto riguarda obiettivi

Per gli insetti ci vorrà il macro, per gli uccelli il teleobiettivo da 200mm in su. Sia pentax che nikon hanno buon parco ottiche.
Se compri nuovo grossissimi risparmi non li farai in entrambi i casi. Se compri usato, io lo consiglio, allora meglio orientarsi su nikon, in Italia il mercato è piu' ricco e prima o poi troverai offerte interessanti.

Ottimizzare tutto, avere un piano preciso è difficile e ne uscirebbe un mega-rant qui.. e in ogni caso se hai da spendere negli anni, guarda che non ci sono problemi per questo, in entrambi i casi se ne andranno fior di quattrini per la passione

Evito di parlare troppo della mia 'esperienza. Sappi che non ho mai comprato teleobiettivo con autofocus, mi sono accontentato un paio di 200mm vintage (Takumar) con attacco m42 per "giocarci" (su canon e pentax basta un semplice anello per usarli) Ho fatto cosi' perché non ero sicuro su cosa potevo fare di buono con qualcosa che andasse oltre 135mm.

Se dovrai fare qualcosa di serio nella caccia fotografica, affitta una Canon 7D MKII con una lente di classe L per l'occasione. Varrà anche il tempo che ci spendi.


Guarda le foto su flickr.. pool nikon D5200 .. pool pentax k30-k50, guarda alle lenti che usano, tocca con mano al negozio e poi sarà tutto piu' chiaro
Grazie per la risposta, purtroppo ho necessità di avere una reflex per domenica che devo andare fuori città e voglio scattare qualche foto, quindi devo ordinarla entro oggi alle 13. Prima avevo preso la d3200 + 18-105 che mi ha dato una buona impressione però ho dovuto restituirla per un problema (grazie amazon), ed ora avendo un pò più di disponibilità volevo qualcosa meglio.
Inventel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Intergalactic: The Heretic Prophet sar&a...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Con Data Transfer Essentials Google Clou...
Per i computer quantistici piovono milia...
SEGA si sbarazza di decine di prototipi ...
Borderlands 4 su Steam è un caso:...
Windows 10 si aggiorna ancora in antepri...
Samsung Galaxy S25 FE già in offerta su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v