|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 52
|
Creare partizione ripristino windows 8.1
Ciao
Ho appena sostituito l'hd con un ssd, solo che sbadatamente non ho clonato la partizione di ripristino quindi se per qualsiasi motivo dovessi reinstallare il SO sono fregato. Come posso fare?? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18694
|
Dovresti ripetere l' operazione di clonazione su ssd , includendo questa volta anche la partizione di ripristino .
In alternativa ti crei un immagine di backup del disco ssd , in questo modo se il sistema operativo viene danneggiato puoi ripristinare Windows in qualsiasi momento . Per creare l' immagine di ripristino puoi utilizzare il programma di backup di windows 8 , o programmi tipo acronis true image , o clonezilla . |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 2262
|
Quote:
oppure fare un'immagine di sistema,salvandola su un HDD o SSD esterno,in maniera tale da riportare il sistema alla condizione in cui si trovava al momento dell'immagine(file,programmi etc compresi). |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 52
|
Scusate se rispondo ora.
Il problema è che l'hd originale con il ripristino l'ho formattato subito quindi la partizione da li non la recupero. Ho provato a creare un ripristino su un'unità esterna però mi occupa più di 120gb mentre la partizione era di 20 gb.. c'è un modo per avere una partizione di ripristino come era in origine quindi solo con SO e driver? |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18694
|
una partizione di ripristino la puoi anche creare , magari seguendo una delle tante guide che trovi su internet , ma non sarà mai uguale a quella originale , eventuali driver e programmi personalizzati del produttore se mancano dovrai installarli a parte .
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 52
|
è proprio quello il problema... qualora dovessi reinstallare tutto un cd con windows lo trovo mi chiedo come potrei fare con i driver... sul vecchio portatile (W7) quando formattavo li scaricava da internet nel momento della reinstallazione... non so se è lo stesso con w8.1. Per i programmi personalizzati non è un gran problema ho un asus e praticamente non c'era niente di già installato
Secondo voi se aspetto luglio che esce w10 nel momento in cui farò l'aggiornamento mi crea una partizione? p.s. l'assistenza asus mi ha detto che l'unica soluzione è mandargli il pc in assistenza così reinstallano tutto loro. Però allora tanto vale arrangiarmi da solo |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 2262
|
Quote:
Ultima modifica di Darkboy91 : 27-04-2015 alle 16:28. |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18694
|
Se installi l' aggiornamento a Windows 10 , non ti crea nessuna partizione .
Se vuoi creare una partizione a parte sul disco , per installare Windows 10 , lo devi fare con i programmi di partizionamento come ad esempio g-parted , oppure utilizzare il dvd di installazione di Windows 10 quando uscirà . |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 61
|
dovresti clonare e ripartire da 0...
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 52
|
l'immagine di sistema me la fa fare però non so cosa cavolo copia visto che pesa più di 120 gb e dovrei prendere un hd esterno apposta.
l'unica soluzione che mi viene in mente e scaricare l'immagine di windows 8.1 e sperare che poi i driver se li scarica come faceva il vecchio notebook con w7. avendo una licenza ufficiale avevo già provato a scaricare w8.1 dal sito microsoft ma il download era lentissimo e ho lasciato perdere. ho pagato il notebook 1000 euro potevano anche sforzarsi a mettere un dvd con il so e i driver come facevano una volta.... |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 2262
|
Quote:
l'immagine di sistema ricopia pari pari tutto cio' che hai sul tuo HDD, quindi sistema operativo,driver,programmi,dati e configurazioni pari pari come li hai al momento in cui fai l'immagine. se per un motivo x il pc non parte puoi ripristinare l'immagine salvata in questa maniera ,senza stare a reinstallare windows e copiarci il backupe reinstallare tutti i driver e programmi,puoi riavere il pc com elo avevi prima. se hai 120gb di disco occupato,l'immagine sarà su per giu di 120gb. se hai un hdd esterno è la via piu' comoda. |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 52
|
eh alla fine farò così credo sia l'unica soluzione (la cazzata di cancellare la partizione l'ho fatta io)
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:07.




















