Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2015, 10:12   #1
marcore
Senior Member
 
L'Avatar di marcore
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 792
soluzioni rumorosità 2 pc

Ma i computer nuovi economici sono tutti rumorosi? Bisogna spendere tanto per avere un pc silenzioso oppure dipende sempre dalla sua configurazione? Perché ho sostituito un case in acciaio (corazzato, super pesante) di 20 anni fa con un aerocool qs-102 e il rumore è così fastidioso che dopo un pò mi prende la testa!?

Ho 2 pc:
1. Asus m2n mx, cpu amd x2 5000+, dissi da 15€, 2 gb ram, ali micro atx 500w vent da 8 cm (18€) con case aerocool. Quali soluzioni posso apportare?
a. cambio dissipatore am2 con cosa? e intanto stacco la ventola integrata al chassis
b. non riesco a regolare velocità ventole nè con speedfan, nè con una funzione selezionata dal bios: stanno sempre a pieni giri. Lascio perdere?
c. noto che l'ali è mediamente rumoroso
d. altro?

2. Asrock 960gm, amd fx6300 x3+dissi suo, 4 gb ram, ali 28€ da 580w ventola da 12 cm, case economico con fori laterali.
a. cambio dissipatore ma con cosa super silenzioso?
b. metto un pannello insonorizzante
c. noto che l'ali è mediamente rumoroso
Il dissipatore incluso con la cpu quanto può valere (di soldi)?
marcore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2015, 09:51   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Ma i computer nuovi economici sono tutti rumorosi? Bisogna spendere tanto per avere un pc silenzioso oppure dipende sempre dalla sua configurazione?
Beh un po' ti rispondi da solo Un PC economico usa materiali e componenti (come le ventole) economiche, quindi che sia rumoroso è piuttosto frequente. Poi ci sono marchi più o meno attenti a questi aspetti, Aerocool in genere non presta troppe attenzioni in tal senso. Comunque quando si acquista un case e non si è soddisfatti della silenziosità si può iniziare a sostituire le ventole preinstallate con modelli migliori. Certo un case di fascia alta verrebbe con ventole premium silenziose e materiale fonoassorbente sui lati per ridurre il rumore prodotto dai componenti del PC stesso.

PC1

Quote:
a. cambio dissipatore am2 con cosa? e intanto stacco la ventola integrata al chassis

b. non riesco a regolare velocità ventole nè con speedfan, nè con una funzione selezionata dal bios: stanno sempre a pieni giri. Lascio perdere?
Staccare completamente la ventola non sarebbe la scelta migliore, meglio rallentarla. Se non vuoi procurarti un rheobus per il controllo manuale delle ventole, puoi sempre apportare qualche modifica economica per la riduzione della velocità della ventola, se sei interessato posso entrare più nello specifico.

Cambiare il dissipatore è sicuramente una buona idea, ma devi dirci prima quanto puoi spenderci. Comunque prima di tutto accertati che la ventola sia pulita e libera da ostacoli prima di pensare alla sostituzione del dissipatore.

Quote:
c. noto che l'ali è mediamente rumoroso
Che modello è ? Immagino sia piuttosto economico, purtroppo non c'è molto da fare, o lo sostituisci con uno migliore, ma dipende molto dal valore del PC, oppure puoi aprirlo e pulire/sostituire la ventola al suo interno. Se non sei pratico ti sconsiglio di avventurarti in questa direzione.

PC2

Quote:
a. cambio dissipatore ma con cosa super silenzioso?
Come sopra, dicci qual'è il tuo budget anche per questo dissipatore.

Quote:
b. metto un pannello insonorizzante
Non fanno miracoli, non voglio illuderti, se riesci a metterne uno artigianalmente male non fa, ma il rumore non scompare, i componenti devono già essere silenziosi di loro, questo sarebbe al massimo un di più.

Quote:
c. noto che l'ali è mediamente rumoroso
Come sopra, probabilmente è un modello economico. Se puoi sostituirlo visto il tipo di configurazione sarebbe consigliabile.

Quote:
Il dissipatore incluso con la cpu quanto può valere (di soldi)?
Niente Ce ne sono talmente tanti in giro che se chiedessi anche solo 10€ non te lo acquisterebbe nessuno.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2015, 13:47   #3
marcore
Senior Member
 
L'Avatar di marcore
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 792
Grazie per la risposta.

PC1
Da quel che ho visto un rheobus non ci entrerebbe nel case, quindi potresti dirmi che modifica si potrebbe fare manualmente. La ventolina che c'è è molto piccola, ci vorrebbe una super silenziosa, io punto al silenzio e non alle prestazioni, budget 30€.

Per il dissipatore budget 40€, mi interessa sempre super silenzioso.

L'ali è nuovo, è un micro atx prezzo bassissimo, ma secondo me ciò che fa più casino è la ventolina del case.

PC2
Noto che è il dissipatore l'elemento più rumoroso, budget per sostituirlo 40€; poi potrei mettere un pannello fonoassorbente laterale e dovrei stare abbastanza silenzioso.
marcore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2015, 14:21   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Da quel che ho visto un rheobus non ci entrerebbe nel case, quindi potresti dirmi che modifica si potrebbe fare manualmente. La ventolina che c'è è molto piccola, ci vorrebbe una super silenziosa, io punto al silenzio e non alle prestazioni, budget 30€.
"molto piccola" non è una misura Prendi un righello, misura il lato della ventola e sapremo di che dimensione è

Quote:
Per il dissipatore budget 40€, mi interessa sempre super silenzioso.
Il primo (AMD Athlon 64 X2 5000+) ha un socket AM2 mentre il secondo (AMD FX-6300) è un AM3+.

Per il secondo puoi orientarti verso un Arctic Freezer 13 che è un ottimo dissipatore ed ha una ventola molto silenziosa. Viene 30€ spedito ed è compatibile con tutti gli standard AMD, però è alto 130mm quindi assicurati facendo una misura preventiva che il case economico abbia abbastanza spazio tra scheda madre e paratia laterale.


Per il primo invece, che se ho capito bene è montato nel QS-102, bisogna tenere conto che il case supporta massimo :

Quote:
Height limit for CPU coolers Support Max. Height Of 80mm For CPU Cooler
quindi necessariamente dissipatori low profile, il che è un po' più difficile.

Potresti dare un'occhiata allo Xigmatek Janus (43€ spedito) che è alto 60mm compresa la ventola, quindi ci starebbe, ed è compatibile con il socket del processore. Quanti moduli RAM monta attualmente la Asus m2n mx ? 2 o 4 ??
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2015, 15:38   #5
marcore
Senior Member
 
L'Avatar di marcore
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 792
È una ventolina 8x8x1,5cm. Ma quindi se gli stacco la presa 3pin dalla scheda madre perché non va bene? E per regolargli la velocità in modo manuale che si potrebbe fare?

L'asus ha 2 banchi ram (ddr2).

Per am3 mi sai dire anche come sono in rumorosità lo scyte katana 4 e il termalright true spirit 90?

Comunque, ottimi consigli, grazie!
marcore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2015, 15:58   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Per am3 mi sai dire anche come sono in rumorosità lo scyte katana 4 e il termalright true spirit 90?
Le ventole di tutti e 3 questi dissipatori sono da 92mm. Come qualità sono paragonabili, quella della Scythe arriva fino a 2500rpm quindi a massimi giri è più rumorosa delle altre due soluzioni, che invece arrivano fino a 2000. A parità di giri sono più o meno rumorose uguali, per esperienza personale consiglio felicemente le soluzioni Arctic, anche se c'è da tenere conto che delle tre è l'unica ventola che non si può rimpiazzare se non con la medesima ventola, perché serve l'adattatore per fissarla al corpo del dissipatore, quindi valuta anche questo se vuoi. La garanzia è comunque di 6 anni per Arctic e raramente mi è capitato di doverne sostituire una. Se non ti piace la Arctic tra le due rimanenti punterei al Katana.

In ogni caso mi raccomando di controllare quanto spazio hai a disposizione all'interno del case.

Quote:
Ma quindi se gli stacco la presa 3pin dalla scheda madre perché non va bene? E per regolargli la velocità in modo manuale che si potrebbe fare?
Non so nel tuo caso specifico perché non venga regolata, può essere difettosa, o potrebbe essersi guastato l'attacco presente sulla scheda madre, ipotesi che non sono mai da escludere; però bisognerebbe fare delle prove, vedere se il numero di giri viene rilevato correttamente dalla scheda madre, vedere se cambiando connettore sulla scheda madre cambia qualcosa o meno, ecc..

Se vuoi provare a rallentarla ci sono alcuni metodi, come dicevo l'utilizzo di un potenziometro/rheobus: non è necessario prendere quelli a mascherina con mille manopole, esistono versioni economiche da mettere in uno slot PCI libero :



Metodi a regolazione fissa invece possono essere quelli di ridurre la tensione di alimentazione della ventola, invece di 12V la alimenti a 7V o a 5V. Ci sono adattatori da pochi € che collegano la ventola direttamente ad un MOLEX proveniente dall'alimentatore :



Infine quando ho detto "artigianali" intendevo quanto sopa, ma fatto in casa, tagliando i fili e collegandoli a mano :



Sicuramente è la soluzione meno consigliata, bisogna avere un minimo di praticità.

Poi ce ne sono altri ancora ma sono ancora più difficili da realizzare e personalmente non li consiglio (nella fattispecie, inserire una reistenza tra i fili, non mi piace e non è nemmeno una modifica particolarmente sicura) :

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo

Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 26-01-2015 alle 16:01.
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2015, 16:26   #7
marcore
Senior Member
 
L'Avatar di marcore
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 792
Strepitoso, fenomenale, interessante, grazie! ��

Per l'am2 posso dire cha dal bios vengono rilevati i giri, stanno entrambe le ventole sui 2000rpm, ma nè con la sua funzione di regolazione (dal bios) nè con speedfan riesco ad abbassare i giri.

C'è una ventolina super silenziosa da sostituire a quella del case?
Il dissipatore da 6cm per am2 è molto interessante, sui 30€ si trova niente?

Per l'am3 i giri del dissipatore arrivano a 3500rpm ma è meglio prendere l'arctic e non regolare con software la sua velocità, fa che poi faccio danni!?
marcore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2015, 16:50   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Per l'am3 i giri del dissipatore arrivano a 3500rpm ma è meglio prendere l'arctic e non regolare con software la sua velocità, fa che poi faccio danni!?
Le modifiche di sopra vanno bene per le ventole da case, ma per quella del processore è necessario che si regoli da sola, non si può fare altro se non lasciare che se ne occupi la scheda madre, sai a seconda del carico e della temperatura raggiunta dalla CPU la ventola deve avere un numero di giri preciso, non si può ne fissare ne regolare manualmente (o meglio, non è consigliato) quindi li devi proprio sperare che la scheda madre non faccia scherzi. Comunque essendo tutte ventole PWM è più facile che vengano regolate come si deve dalla scheda madre, senza software aggiuntivi o altro.

(occhio comunque che non arrivano a 3500, come dicevo o 2000 o al massimo 2500rpm che è il caso del Katana).

Quote:
C'è una ventolina super silenziosa da sostituire a quella del case?
Ventole da 80mm silenziosissime ce ne sono sul mercato, certo qualsiasi ventola sparata al massimo non sarà mai inudibile, ma se vuoi ventole eccellenti puoi guardare le:
  • BeQuiet! PURE WINGS 2 - 80mm (12€)
  • Noctua NF-A8 PWM (15€)
  • Noiseblocker BlackSilentFan XC1 (12€)

Quote:
Il dissipatore da 6cm per am2 è molto interessante, sui 30€ si trova niente?
Mmmh sui 30€ c'è lo Scythe Shuriken Rev. B. Il tuo processore è da 65W in full load quindi potrebbe andare bene anche se è piuttosto limitato (ed è alto 64mm).

La ventola è abbastanza silenziosa.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo

Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 26-01-2015 alle 16:52.
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2015, 00:17   #9
marcore
Senior Member
 
L'Avatar di marcore
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 792
Credo prenderò l'arctic freezer 13: il case atx è largo 17 cm, quindi questo dissipatore ci entra abbondantemente. E se non basta poi vedrò come poter mettere un pannello insonorizzante su di un lato del case.

Ma perché non va bene staccare la presa della ventolina del case micro atx e non farla funzionare? Per problemi di raffreddamento?

Ultima modifica di marcore : 27-01-2015 alle 00:19.
marcore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2015, 07:48   #10
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Ma perché non va bene staccare la presa della ventolina del case micro atx e non farla funzionare? Per problemi di raffreddamento?
Beh puoi anche scollegarla però non è il massimo avere un case senza ventole attive, ci sarà un bel ristagno d'aria calda all'interno. Comunque puoi anche provare a stare senza e vedere se le temperature sono buone O troppo alte.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2015, 22:28   #11
marcore
Senior Member
 
L'Avatar di marcore
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 792
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
/
Se vuoi provare a rallentarla ci sono alcuni metodi, come dicevo l'utilizzo di un potenziometro/rheobus: non è necessario prendere quelli a mascherina con mille manopole, esistono versioni economiche da mettere in uno slot PCI libero :


/
Aggiornamento

PC2
Sono riuscito a silenziare la ventola del dissipatore manovrando alcune funzioni del BIOS.

PC1
Il Fan controller che mi hai indicato può essere collegato alla ventola del dissipatore?
Stanno entrambe al massimo di giri (2900 rpm della cpu e 2000rpm l'altra) e fanno parecchio casino!?
marcore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2015, 07:42   #12
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Sicuro, ai Rheobus puoi collegare qualsiasi ventola, anche quella del dissipatore volendo, però ovviamente una volta fatto la regolazione avverrà in modo manuale, quindi sarai tu a dover gestire la ventola in caso la temperatura del processore salga, non avviene in maniera automatica (non nei modelli economici se non altro)
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2015, 09:39   #13
marcore
Senior Member
 
L'Avatar di marcore
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 792
Potresti consigliarmi un fan controller automatico (max 40€) e un alimentatore micro atx/sfx da 300w in su silenzioso a max 40€? Grazie.
marcore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2015, 10:21   #14
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Sicuramente mi sono spiegato male, ma un rheobus lo si controlla manualmente, punto Ci sono modelli che appunto fanno una misurazione attiva della temperatura, che io ho definito "automatica", con appositi sensori che ti dicano in tempo reale la temperatura dei componenti che decidi di monitorare, senza star li manualmente ad aprire programmi e quant'altro per sapere se stai fondendo, però la regolazione della velocità avviene comunque manualmente con una manopola.

Rheobus sotto i 40€ con sensori e allarmi temperatura possono essere l'Aerocool X-Vision, lo Scythe Kaze Master 5.25" o l'Aerocool Touch 1000, tutti con l'apposito display. Tutti questi modelli sono frontali, da 5,25'' non ricordo se ti serve per il PC grande o quello piccolo quindi te li scrivo lo stesso. Se ti serve qualcosa come quello in foto invece, allora non penso ne esistano di così elaborati.



Di che dimensione ti serve l'alimentatore ? La taglia è importante, ATX/PS2 (quello standard per case normali per intenderci) ATX/PS3 o SFX ?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2015, 11:58   #15
marcore
Senior Member
 
L'Avatar di marcore
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 792
Quello che ho è un microatx con dimensioni 12,5x10x6,4, quindi mi servirebbe microatx/sfx (per sostituire quello che ho).

Ultima modifica di marcore : 30-01-2015 alle 12:42.
marcore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2015, 12:20   #16
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quelle che scrivi sono le dimensioni precise di un SFX:



Comunque 40€ sono troppo pochi, se vuoi una cosa fatta bene c'è il BeQuiet! SFX Power 2 300W, molto silenzioso, viene 53€ spedito mediamente. Non so che connettori ti servano, questo BeQuiet! ha QUESTI.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2015, 12:40   #17
marcore
Senior Member
 
L'Avatar di marcore
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 792
Perfetto allora! Connettori giusti!

Grazie immensamente HoFattoSoloCosi, sei unico!!! smack
marcore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2015, 12:49   #18
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
E' un piacere come sempre
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2015, 15:49   #19
marcore
Senior Member
 
L'Avatar di marcore
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 792
Se riuscissi a mettere la ventola Noiseblocker BlackSilent Fan XC1, bulk - 80mm all'interno dell'alimentatore microatx che posseggo (sempre che abbia presa da 3 pin la ventola all'interno) ridurrei di parecchio il rumore, giusto? Altrimenti è complicato tagliare e risaldare i cavi della ventola? Ne vale la pena?
marcore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2015, 19:27   #20
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
L'alimentatore non lo conosco ma dubito che abbia un connettore a 3pin, anzi lo escludo, avrà il classico a 2pin secondo me.

In ogni caso puoi montare una ventola a 2pin su un attacco a 3pin non è un problema, però il connettore non credo che combacerà, quasi certamente dovrai fare qualche lavoretto per adattarla.

Comunque le ventole degli alimentatori SFX sono in genere tutte da 60mm non da 80.

Quote:
Altrimenti è complicato tagliare e risaldare i cavi della ventola? Ne vale la pena?
No è semplice se hai un minimo di manualità con il saldatore e ne vale sicuramente la pena se il problema è il rumore. Personalmente la scelta che consiglio è -se si è disposti a fare questo lavoro- di tagliare i fili di entrambe le ventole e collegare il connettore di quella vecchia alla ventola nuova, semplicissimo basta rispettare i colori dei fili.

Comunque è un lavoro che ho fatto molto spesso, non sei il primo che non vuole cambiare alimentatore e che lo vuole solo più silenzioso. In firma ho un link ([MOD] HTPC a basso consumo) dove mostro l'SFX dell'HTPC che ho fatto per i miei genitori, aperto e con ventola sostituita; trovi tutto QUI: ci sono i passaggi che ho seguito io, che sono più complicati di quanto ti ho scritto sopra ma che per vari motivi ho preferito, pertanto consiglio -se vuoi procedere- di seguire il metodo che ti ho scritto qui sopra e non quello che vedi in foto.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v