|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Salerno
Messaggi: 4338
|
[Debian] Autorun script....
Salve raga
chiedo venia per l'argomento sicuramente trattato diverse volte ma nonostante diverse ricerche non riesco a venirne a capo....... Dovrei "semplicemente" far partire uno script ad ogni avvio del s.o. che mi sincronizza il calendario di gnome con quello di google.... lo script è questo Codice:
#! /bin/sh cd /home/debian/gnome-shell-google-calendar ./gnome-shell-google-calendar.py provato ad aggiungerlo tramite gnome-session-properities e non va... provato ad aggiungerlo nella cartella /etc/init.d e poi avviato il comando Codice:
update-rc.d start-gnome-calendar.sh defaults Codice:
### BEGIN INIT INFO # Provides: calendar # Required-Start: $all # Required-Stop: $all # Default-Start: 2 3 4 5 # Default-Stop: 0 1 6 # Short-Description: avvio calendario # Description: avvio sincronizzazione calendario con google ### END INIT INFO Come posso risolvere? Thanks
__________________
Doc : "Ovviamente, il continuum temporale è stato interrotto creando questa nuova temporale sequenza di eventi risultante in questa realtà alternativa" Marty : ... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
non ho capito ... non va?
mi pare la procedura corretta http://www.giandoweb.it/guide/linux/...utomaticamente p.s. alternative: - metterlo in /etc/rc.local - metterlo nell'autostart dell'ambiente grafico |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Lo shabang con lo spazio non mi convince, ma forse non è un problema.
Credo che gnome-session-properties sia la strada giusta. Non credo che eseguirlo da init con diritti root sia la cosa giusta, immagino sia un calendario legato al tuo utente. Inoltre non mi risulta che update-rc.d sia più utilizzabile: da vario tempo c'è insserv. Ah, per completezza posso dirti che l'header che hai riportato mi sembra corretto ed è appunto necessario per insserv.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Salerno
Messaggi: 4338
|
Grazie per i suggerimenti...
Ora è andato anche se non mi è molto chiaro perchè non andava prima... Cmq l'importante è aver risolto... Ho creato il file nella home con il seguente codice Codice:
#!/bin/sh gnome-shell-google-calendar/gnome-shell-google-calendar.py
__________________
Doc : "Ovviamente, il continuum temporale è stato interrotto creando questa nuova temporale sequenza di eventi risultante in questa realtà alternativa" Marty : ... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 268
|
ciao ho un dubbio a riguardo di questo : per far partire in automatico uno script all avvio si usa il comando update-rc.d : qual'è la connessione con inittab?
ho appena modificato inittab per far partire uno script all avvio e rilanciarlo nel caso muoia : a cosa mi serve usare update-rc.d ( che crea collegamenti simbolici nelle directory /etc/rc*.d se poi possono fare tutto da inittab? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
(a parte che le distro stanno passandi tutte a systemd)
ma nel inittab regoli le dir da eseguire in base ai runlevel poi nelle singole dir hai tutti i collegamenti per i vari (a volte molti) servizi |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 268
|
ciao , ma nel file inittab posso mettere degli script che devono essere eseguiti all avvio : avendo gia update-rc.d a cosa serve tutto ciò ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
inittab una volta impostato non viene quasi piu' modificato
mentre la gestione servizi (anche tantissimi) viene fatta da update-rc.d http://guide.debianizzati.org/index.php/SysV p.s. un classico per eseguire all'avvio e' /etc/rc.local p.s. tutto questo e' superato da systemd |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 268
|
Quote:
oltretutto se tale script è gia nelle dir rc*d come fa a prendere una decisione il sistema? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
di quale servizio parli?
intendi che e' un doppione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 268
|
intendo che se ho uno script.sh e lo copio in /etc/init.d , se :
1) metto una riga nel file inittab con id:runlevel:respawn:script.sh a cosa mi serve poi il comando update-rc.d? tanto lo script sarà lanciato lo stesso!!! ( visto che mi crea link simbolici nelle dir rc*.d ) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
si infatti
se lo metti in inittab eviterei di metterlo tra i servizi |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:44.