Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2013, 10:55   #1
Fire Fox II
Senior Member
 
L'Avatar di Fire Fox II
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Salerno
Messaggi: 4338
[Debian] Autorun script....

Salve raga

chiedo venia per l'argomento sicuramente trattato diverse volte ma nonostante diverse ricerche non riesco a venirne a capo.......

Dovrei "semplicemente" far partire uno script ad ogni avvio del s.o. che mi sincronizza il calendario di gnome con quello di google....

lo script è questo

Codice:
#! /bin/sh
cd /home/debian/gnome-shell-google-calendar
./gnome-shell-google-calendar.py
permessi del file impostati con chmod 755

provato ad aggiungerlo tramite gnome-session-properities e non va...

provato ad aggiungerlo nella cartella /etc/init.d e poi avviato il comando

Codice:
update-rc.d start-gnome-calendar.sh defaults
(dopo aver aggiunto il codice qui di seguito) ed ottengo using dependency based boot sequencing

Codice:
### BEGIN INIT INFO
# Provides:          calendar
# Required-Start:    $all
# Required-Stop:     $all
# Default-Start:     2 3 4 5
# Default-Stop:      0 1 6
# Short-Description: avvio calendario
# Description:       avvio sincronizzazione calendario con google
### END INIT INFO
A questa porzione di codice ho provato a fare diverse modifiche ma niente...
Come posso risolvere?

Thanks
__________________
Doc : "Ovviamente, il continuum temporale è stato interrotto creando questa nuova temporale sequenza di eventi risultante in questa realtà alternativa"
Marty : ...... "Che lingua è, Doc?!?"
Fire Fox II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 16:05   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
non ho capito ... non va?

mi pare la procedura corretta

http://www.giandoweb.it/guide/linux/...utomaticamente





p.s.
alternative:
- metterlo in /etc/rc.local
- metterlo nell'autostart dell'ambiente grafico
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 22:03   #3
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Lo shabang con lo spazio non mi convince, ma forse non è un problema.

Credo che gnome-session-properties sia la strada giusta.

Non credo che eseguirlo da init con diritti root sia la cosa giusta, immagino sia un calendario legato al tuo utente.
Inoltre non mi risulta che update-rc.d sia più utilizzabile: da vario tempo c'è insserv.
Ah, per completezza posso dirti che l'header che hai riportato mi sembra corretto ed è appunto necessario per insserv.
  • Chi è il proprietario del file e della cartella debian in /home? (non credo sia la home di nessun utente, vero?)
  • Lo script ha il diritto di esecuzione? Il tuo utente lo può eseguire ed accede alla cartella che lo contiene, vero?
  • Script senza spazio nello shabang (il cd è necessario?):
    Codice:
    #!/bin/sh
    cd /home/debian/gnome-shell-google-calendar
    ./gnome-shell-google-calendar.py
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 09:15   #4
Fire Fox II
Senior Member
 
L'Avatar di Fire Fox II
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Salerno
Messaggi: 4338
Grazie per i suggerimenti...
Ora è andato anche se non mi è molto chiaro perchè non andava prima...

Cmq l'importante è aver risolto...

Ho creato il file nella home con il seguente codice

Codice:
#!/bin/sh
gnome-shell-google-calendar/gnome-shell-google-calendar.py
ed aggiunto a gnome-session-properties...
__________________
Doc : "Ovviamente, il continuum temporale è stato interrotto creando questa nuova temporale sequenza di eventi risultante in questa realtà alternativa"
Marty : ...... "Che lingua è, Doc?!?"
Fire Fox II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2015, 12:46   #5
toni00t
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 268
ciao ho un dubbio a riguardo di questo : per far partire in automatico uno script all avvio si usa il comando update-rc.d : qual'è la connessione con inittab?
ho appena modificato inittab per far partire uno script all avvio e rilanciarlo nel caso muoia : a cosa mi serve usare update-rc.d ( che crea collegamenti simbolici nelle directory /etc/rc*.d se poi possono fare tutto da inittab?
toni00t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2015, 16:00   #6
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
(a parte che le distro stanno passandi tutte a systemd)

ma nel inittab regoli le dir da eseguire in base ai runlevel

poi nelle singole dir hai tutti i collegamenti per i vari (a volte molti) servizi
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2015, 21:14   #7
toni00t
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 268
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
(a parte che le distro stanno passandi tutte a systemd)

ma nel inittab regoli le dir da eseguire in base ai runlevel

poi nelle singole dir hai tutti i collegamenti per i vari (a volte molti) servizi
ciao , ma nel file inittab posso mettere degli script che devono essere eseguiti all avvio : avendo gia update-rc.d a cosa serve tutto ciò ?
toni00t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2015, 07:58   #8
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
inittab una volta impostato non viene quasi piu' modificato

mentre la gestione servizi (anche tantissimi) viene fatta da update-rc.d

http://guide.debianizzati.org/index.php/SysV



p.s.
un classico per eseguire all'avvio e' /etc/rc.local


p.s.
tutto questo e' superato da systemd
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2015, 18:49   #9
toni00t
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 268
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
inittab una volta impostato non viene quasi piu' modificato

mentre la gestione servizi (anche tantissimi) viene fatta da update-rc.d

http://guide.debianizzati.org/index.php/SysV



p.s.
un classico per eseguire all'avvio e' /etc/rc.local


p.s.
tutto questo e' superato da systemd
scusa , ma allora a cosa mi serviva mettere script con respawn (ad es) in inittab?
oltretutto se tale script è gia nelle dir rc*d come fa a prendere una decisione il sistema?
toni00t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2015, 19:12   #10
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
di quale servizio parli?


intendi che e' un doppione?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2015, 08:30   #11
toni00t
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 268
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
di quale servizio parli?


intendi che e' un doppione?
intendo che se ho uno script.sh e lo copio in /etc/init.d , se :
1) metto una riga nel file inittab con id:runlevel:respawn:script.sh

a cosa mi serve poi il comando update-rc.d? tanto lo script sarà lanciato lo stesso!!! ( visto che mi crea link simbolici nelle dir rc*.d )
toni00t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2015, 08:38   #12
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
si infatti

se lo metti in inittab eviterei di metterlo tra i servizi
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v