|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 120
|
Scheda esterna per USB3
Forse sono nella sezione sbagliata ma ho visto che esistono schede PCI per portare su pc vecchiotti la porta USB3!
Siccome ho un thin client dove non è possibile inserire schede volevo sapere se esistono delle schede esterne o esistono altri modi per avere una USB3 sul thin client! Grazie |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
probabilmente non c'è modo.
Se mi dai marca e modello del thinclient magari trovo info più specifiche su cosa è possibile fare. |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 120
|
Quote:
Sono questi modelli: Praim/compumasters XP9400i e C9700. Se hai bisongo di altre info fammi sapere! Inoltre è possibile installare un hard disk SATA sempre sulla motherboard dei due thin client? Ultima modifica di aliens72 : 23-01-2015 alle 14:34. |
|
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
bon, questo è il datasheet con le specifiche tecniche di entrambi. http://www.praim.com/documenti/Datas..._Reference.pdf
Sembra che l'unica porta che hanno internamente sia una USB 2.0 o due per il wifi (opzionale) o il lettore smartcard. è probabile che la memoria flash interna sia in realtà una Compact Flash o un DOM (disk on module), se li apri vedi che cos'è e probabilmente puoi cambiarli e mettere una Compact Flash o DOM di dimensioni superiori, per farci stare dentro chessò XP o un linux leggero (dubito fortemente che giri qualcosa con Windows Vista o successivi). Quelli vengono visti come disco IDE o se sono dei DOM forse sono porte Sata ma non c'è modo di saperlo finchè non li apri. |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 120
|
Allego le foto del thin client XP9400
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
l'unica cosa interessante è la doppia fila di piedini vicino alla batteria gialla.
Quella è una porta IDE (mini ide, 44 pin da portatile). Dovrebb esserci una freccia o un triangolino o dei numeri che indicano qual'è il verso (o quale è il primo pin) e ti serve per orientare correttamente i connettori da attaccarci sopra. Puoi connetterci un disco IDE da portatile se hai il cavo (44pin IDE femmina-femmina). Se vuoi usare dischi Sata da portatile ci vuole un convertitore IDE Sata con interfaccia IDE a 44pin maschio con un cavo femmina-femmina per farci stare tutto dentro. In entrambi i casi su ebay si trovano intorno ai 5 euro. Non c'è nulla di utilizzabile per connettere qualcosa che abbia porte USB 3.0. Hai solo porte video, quei pin della porta IDE del disco, e varie porte USB 2.0.
__________________
Caratteristiche tecniche CPU ::: Potenza approssimativa CPU ::: Potenza approssimativa scheda video Calcolatore approssimativo potenza minima alimentatore Ultima modifica di bobafetthotmail : 25-01-2015 alle 18:16. |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 120
|
Ok ho capito, ma se attacco un HD SATA l'alimentazione da dove la prendo?
|
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
dall'attacco IDE 44 pin. Ha 4 pin in più di una porta IDE normale perchè tra le altre cose deve anche alimentare il disco.
i convertitori IDE44pin-Sata hanno dalla parte Sata l'interfaccia completa, dati e alimentazione. Quindi attacchi il convertitore sul disco Sata, poi usi un cavo IDE 44pin per connettere il convertitore alla porta nel thin client. Convertitori e cavi li devi cercare con "IDE 44pin" visto che è quello il nome della porta. Non è una porta IDE normale.
__________________
Caratteristiche tecniche CPU ::: Potenza approssimativa CPU ::: Potenza approssimativa scheda video Calcolatore approssimativo potenza minima alimentatore Ultima modifica di bobafetthotmail : 26-01-2015 alle 16:16. |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 120
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
un "ide 44pin sata adapter"
e un "ide 44pin cable" Controlla bene l'orientamento della porta ide 44pin come spiegato sopra. Come per la porta IDE ha un solo verso. |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 120
|
Trovati i cavi sulla baia. Ma posso solo attaccarci dischi SATA da 2.5 pollici??
|
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
In teoria dovrebbero andare anche i 3.5", ma non so se l'alimentazione del thin client li regge (i dischi da 2.5 consumano meno).
Inoltre non so se ci stanno dentro al case esterno. C'è inoltre il punto che un disco da 3.5 scalda di più e il thin client è fanless quindi ne risente di più. Prova e vedi. ![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
sezione errata
CLOSED!! >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:25.