Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2014, 11:15   #1
darp
Senior Member
 
L'Avatar di darp
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 4203
Consiglio su tele su D5200

Forse riesco a prendere il tele a fine mese, la scelta anche questa volta è caduta sul tamron sp 70-300, sopratutto per quanto riguarda quel che leggo sullo stabilizzatore e l'autofocus, che sembrano funzionare bene.

In realtà mi bastano anche meno dei 300mm, 50-200, 70-200, avendo preso il sigma 17-70 a 70 arrivo e mi sta benissimo il sigma, però vorrei almeno che sia stabilizzato e con un autofocus discreto.

In attesa di consigli, prezzo non più del tamron in questione, intorno alle 300€ massimo.
darp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2014, 11:27   #2
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da darp Guarda i messaggi
Forse riesco a prendere il tele a fine mese, la scelta anche questa volta è caduta sul tamron sp 70-300, sopratutto per quanto riguarda quel che leggo sullo stabilizzatore e l'autofocus, che sembrano funzionare bene.

In realtà mi bastano anche meno dei 300mm, 50-200, 70-200, avendo preso il sigma 17-70 a 70 arrivo e mi sta benissimo il sigma, però vorrei almeno che sia stabilizzato e con un autofocus discreto.

In attesa di consigli, prezzo non più del tamron in questione, intorno alle 300€ massimo.
Inutile cercare: per quella cifra, stabilizzato e in quel range di focali, non c'è nulla di meglio del tamron 70-300 VC USD in questo momento.

a 350€ potresti trovare il sigma 50-150 f/2.8 NON stabilizzato, usato ovviamente, ma devi avere pazienza, è raro.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2014, 11:39   #3
darp
Senior Member
 
L'Avatar di darp
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 4203
In effetti sembra quasi l'unica scelta,. stavo vedendo anche per questo che ha un prezzo interessante

Sigma 50-200mm f/4-5.6 DC OS HSM, rispetto ad un nikkor 55-200 VR?

Il fatto che si trovi ad un prezzo molto allettante non mi fa ben sperare, però magari potrei essere smentito, ha OS e HSM come il 17-70 che non mi son sembrati malvaggi almeno a quelle focali, qui non so...
darp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2014, 12:23   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Mah, rimani sul tamron 70-300 VC USD che non sbagli. Spenderai un cicino di più, ma almeno hai un vetro definitivo e di comprovata qualità.
Fidati, ci sono passato anche io dal "risparmio il più possibile e mi accontento", ma, alla lunga, si è rivelato un falso risparmio.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2014, 17:36   #5
50asa
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 124
Tamron SP AF 70-200mm f/2.8 Di LD?
Nuovo a 500€, usato...
Perdi il VC, ma f/2.8 è un altro mondo...
50asa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2014, 17:49   #6
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da 50asa Guarda i messaggi
Tamron SP AF 70-200mm f/2.8 Di LD?
Nuovo a 500€, usato...
Perdi il VC, ma f/2.8 è un altro mondo...
Perde sia VC che USD (l'af di quel tamron non è granchè a sentire gli utenti, lento rumoroso e non il massimo in bassa luce e/o soggetti in rapido movimento).
Guadagna in qualità ottica.
Aumenta parecchio peso (quasi il doppio) e dimensioni.
Perde 100 mm.

Insomma, sono due lenti tanto simili quanto diverse.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2014, 18:01   #7
50asa
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
l'af di quel tamron non è granchè a sentire gli utenti, lento rumoroso e non il massimo in bassa luce e/o soggetti in rapido movimento).
...
due lenti tanto simili quanto diverse.
Ho solleticato la sua curiosità su un'alternativa *molto diversa*, direi
Non so quanto l'AF di un modello venduto come "professionale" sia più lento di un'ottica "consumer" economica.
La precisione e la sensibilità AF dipendono quasi tutti dalla macchina: il limite potrebbe essere nella 5200, ma 1-2 diaframmi di luminosità in più (rispetto al 70-300) fanno sicuramente la differenza.
Senza dimenticare lo sfuocato che solo un f/2.8 ti può dare, e che sul DX hai l'angolo di campo di un 300/2.8
50asa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2014, 20:53   #8
darp
Senior Member
 
L'Avatar di darp
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 4203
beh scattando con cavalletto e di pazienza sicuramente un 2.8 sarebbe l'ideale, ma non c'è proprio questo in mente, autofocus e stabilizzatore non mi dispiacerebbero, in pratica sp 70-300 VC USD praticamente.... a quel prezzo
darp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2014, 21:26   #9
50asa
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 124
OK, buon acquisto!
50asa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2014, 22:09   #10
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
prima di consigliare un ottica che pesa 1,5kg ci penserei su non 2 volte, ma almeno 4 o 5
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2014, 08:47   #11
50asa
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
prima di consigliare un ottica che pesa 1,5kg ci penserei su non 2 volte, ma almeno 4 o 5
Consiglio sulla base dell'esperienza: dalla Zenit 12 a pellicola a oggi ho avuto diverse ottiche zoom in quel range di focali, e purtroppo la qualità sembra essere proporzionale al peso...
50asa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2014, 08:58   #12
50asa
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 124
Un esempio: passando dal Sigma 70-210 f/4-5.6 al Sigma 3.5-4.5 c'era più peso, e anche più qualità. Da quest'ultimo sono passato all'originale Nikon AFD80-200/2.8ED: MOLTO più pesante (1.3Kg), ma un altro mondo in termini qualitativi, ineguagliabile da nessuno zoom economico.
Nonostante il peso, lo porto sempre in borsa ed è forse l'ottica più utilizzabile.
Per niente scoraggiato dal peso, ho messo in vendita l'80-200 per comprare il 70-200/2.8VRII, che pesa 200g in più.
Come vedi non si tratta di consigliare a vanvera, ma di condividere un'esperienza: le ottiche di qualità pesano, si tratti di universali o di originali.
E chi ha una Nikon, con la stessa baionetta del 1959, ha la possibilità di provare una miriade di obiettivi. Scoprendo che il peso non è il (principale) parametro in base al quale scegliere.
50asa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2014, 09:00   #13
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
si lo so che per l' acqua calda va aperto sempre il rubinetto con la riga rossa ma non e' questo il punto....
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2014, 09:21   #14
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da 50asa Guarda i messaggi
Un esempio: passando dal Sigma 70-210 f/4-5.6 al Sigma 3.5-4.5 c'era più peso, e anche più qualità. Da quest'ultimo sono passato all'originale Nikon AFD80-200/2.8ED: MOLTO più pesante (1.3Kg), ma un altro mondo in termini qualitativi, ineguagliabile da nessuno zoom economico.
Nonostante il peso, lo porto sempre in borsa ed è forse l'ottica più utilizzabile.
Per niente scoraggiato dal peso, ho messo in vendita l'80-200 per comprare il 70-200/2.8VRII, che pesa 200g in più.
Come vedi non si tratta di consigliare a vanvera, ma di condividere un'esperienza: le ottiche di qualità pesano, si tratti di universali o di originali.
E chi ha una Nikon, con la stessa baionetta del 1959, ha la possibilità di provare una miriade di obiettivi. Scoprendo che il peso non è il (principale) parametro in base al quale scegliere.
Ma non puoi prendere un parametro casuale che vale per il tuo personale caso ed elevarlo a regola generale.
Sei passato da ottiche di pessima qualità ad ottiche professionali, più luminose (e da qui arriva il maggiore peso, non dalla qualità di per sé) e/o decisamente più moderne e infarcite di tecnologia.

Nikon 70-200 f/4 VR e canon 70-200 f/4 (IS o non IS). Solo queste due lenti bastano e avanzano per mandare a gambe all'aria la tua """teoria""".
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2014, 09:32   #15
50asa
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 124
Quale teoria?
Darp ha richiesto un consiglio basato su budget e focale massima (200mm).
Io ho suggerito che rinunciando a qualche automatismo, poteva prendere un'ottica di livello professionale che ti apre possibilità nuove.
torgianf ha puntato l'indice sul peso e io ho spiegato come la penso, senza basarmi sui sentito dire...
Infine il 70-200/4 costa circa 1000€, il triplo del budget... e il Canon è difficile da innestare sulla 5200
50asa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2014, 14:52   #16
darp
Senior Member
 
L'Avatar di darp
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 4203
ragazzi alla fine ho ordinato il tamron sp 70-300, spendere 1000€ per le mie esigenze era eccessivo, ma del resto spendere 100€ per essere insoddisfatto nemmeno, per cui spero che questo vada come dicono, non è molto luminoso vedo, speriamo cmq si comporti bene cmq in TA, mi interessa soprattutto sui 200mm
darp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Nuovo sconto di 100€ sui Google Pixel 10...
A San Francisco il primo combattimento a...
Xpeng produrrà in Europa: siglato...
Microsoft 365 Copilot si installer&agrav...
VMware perderà il 35% delle appli...
Arriva Managed Kubernetes Standard, la p...
Dal MIT un nuovo elettrolita solido auto...
Object First annuncia la disponibilit&ag...
Apple lancia Music Transfer Tool: import...
Mario Draghi critica gli obiettivi green...
Dimensity 9500 promette prestazioni da p...
HybridPetya, il ransomware che può...
Apple Mac mini con chip M4 a prezzi mai ...
Alphabet, società madre di Google...
Incidente con Tesla in Svizzera: il prop...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v