|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...-30_55015.html
Startech, azienda specializzata nel proporre accessori per il mondo informatico dalle caratteristiche d'uso molto particolari, offre una docking station che abbina supporto a display 4K con una singola connessione USB 3.0 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Catania
Messaggi: 290
|
Trovo molto interessante una soluzione del genere per usare il proprio portatile a casa come desktop replacement senza dover ogni volta collegare 48 cavi ma semplicemente 1 usb.
Tuttavia rimango un po' dubbioso riguardo la banda messa a disposizione da una porta usb 3.0, nel caso ci fosse collegato un monitor 4k su displayport (displayport 1.3 non mette a disposizione 32 gigabit/s? già sarebbe castratissimo), un hard disk esterno, e l'ethernet... non si verrebbero a creare colli di bottiglia clamorosi? suppongo avrebbe un impatto notevole anche sul ping o sbaglio? Ultima modifica di Brajang : 24-11-2014 alle 08:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
considerando ome funzionano le cose Startech quando vanno oltre al caricabatterie...
Mi sembra moolto sospetto avere la banda per tutta quella roba su una comune USB3. Le docking station USB sono solitamente piuttosto limitate , questa ti fa anche il caffè... mah...
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
Per il resto eh, è ovvio che non è fatto per usare tutto insieme e che rispetto ad una docking che sfrutta un pci-e o un NGFF (esistessero...) fa cagarissimo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 580
|
se va a 60hz in 4k comincio a mettere i soldi da parte. Ma preferirei un più economico usb3.0->displayport 4k.
- edit - sembra che il limite a 30hz sia comune a tutti gli adattatori da usb3.0, quindi immagino che questo non sarà da meno Ultima modifica di francesko94 : 24-11-2014 alle 10:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
|
io ho diversi prodotti startech in famiglia e devo dire che li trovo di base costosi ma di norma ben fatti e ben supportati, anche in caso di problemi rispondono direttamente loro o con link ai siti dei vari produttori dei chipset per driver aggiornamenti ecc... Strano che qualcuno ci si sia trovato male.
In ogni caso preferivo i vecchi tempi con le docking da appoggiare senza attaccare neanche un cavo, ma mi rendo conto fossero solo piu' chic perche' alla fine morivano con il notebook in questione e costavano un pezzo di piu'. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Non ho analizzato il prodotto ma quasi sicuramente non è una uscita video della propria scheda grafica su USB 3.0.
E' al 99% una scheda grafica aggiuntiva con collegamento USB (come le tante USB2DVI USB2HDMI che trovi su Ebay), con un chip video più potente e connessione USB 3.0 invece che 2.0. Ergo non avrete la scheda video interna del notebook sul monitor esterno ma una nuova scheda video. Quindi con prestazioni video e 3D (sempre se supporta il 3D) di quest'ultima (e probabilmente ben inferiori a quelle della scheda nativa). Quindi i paragoni tra la banda DP e quella USB non hanno senso dato che come appena detto non deve transitare il flusso video verso il monitor ma semmai il flusso dei comandi e/o dati per il framebuffer presente sulla docking. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
|
per quanto mi riguarda sconsiglierei queste docking USB in generale, sono scomode, poco affidabili e abbastanza "problematiche", e la cosa direi che è confermata se si leggono le opinioni per esempio su amazon di prodotti simili (Targus, Dell, ecc., tanto il prodotto è sempre lo stesso più o meno, funzionano tutte con i driver displaylink)
poi se costano poco e non si hanno troppe pretese possono anche andare bene le "vecchie" docking ad aggancio "meccanico" costavano si parecchio ma funzionavano sempre e comunque, oltre ad essere molto più comode |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
|
Mi permetto di condividere la mia esperienza su un prodotto che sembra la fotocopia di quello recensito. Un per lavoro un dell XPS12 perchè viaggio molto e quando sono in ufficio lo collego alla ds della dell che è identica a quella recensita. Si connette con il cavetto USB3.0, ed uso un monitor 1920x1200. Ho altre 4 USB2 collegate allla ds, 2 USB2 collegate al monitor, rete ad un gigabit e devo dire che funziona veramente bene. Se attacchi e stacchi al volo la USB3.0, il passaggio del video non si inceppa mai, come le DS di vecchia generazione. Anche la mia funziona con il displaylink.
Devo ammettere che avevo molti dubbi su questa DS prima di prenderla ma dopo averla provata vi confermo che permette di vedere filmati (ovviamente ho provato solo full HD e non 4k) perfettamente, usare cad3D professionali come PRO-E senza scatti, video editing (base), tutto in maniera fluida. Nel mio caso ho solo la DVI e HDMI sulla DS, ma questa che riesce a gestire fino a 4K e due monitor mi incuriosice decisamente molto. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:04.