Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2014, 11:04   #1
Vehtz!!
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 64
ventola alimentatore

Salve,
la ventola del mio alimentatore (lc 5550w) appena il pc inizia a scaldare un po' fa un casino tremendo (saranno i cuscinetti o non so cosa bo)...ora, per cambiarla, ho visto che il diametro è di 120mm..leggevo però su internet che in alcuni ali il filo della ventola è saldata, in altri si alimenta con un normale attacco a 3 pin...ora volevo chiedere se qualcuno è a conoscenza o è in grado di capire senza che smonti tutto qual'è la mia situazione...in caso contrario, nel frattempo qualcuno puo consigliarmi una ventola da spendere meno di 10€ che vada bene in uno o nell'altro caso?
grazie!
Vehtz!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2014, 11:14   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
E' abbastanza improbabile che qualcuno sappia che ventola monta questo alimentatore (modello abbastanza sconosciuto e di bassa qualità).

Siccome hai intenzione di cambiare la ventola, se l'alimentatore non è più in garanzia non vedo il problema di aprirlo fisicamente Togli le 4 viti e vedi subito "sotto il cofano" cosa c'è. Se non sai capire com'è la situazione una volta aperto basta che ci posti una foto dei componenti e te lo diremo noi


(Non sto a dire chiaramente che vista la qualità generale del prodotto, potresti tranquillamente sostituirlo anche a prezzi modici con un prodotto migliore)
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2014, 11:19   #3
Vehtz!!
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 64
magari dalla scheda tecnica del prodotto lo diceva ma non so capirlo! comunque ok lo smonterò, era solo per evitare la rottura di smontarlo vedere e rimontarlo per poi aspettare la ventola e rifare tutto di nuovo appena ho un po' di tempo lo smonto..in ogni caso, la ventola dell'ali è come quella normale per il case? ne ho viste da 4-5€ sull'amazzone che farebbero al caso mio (ARCTIC F12 ), ma non ho capito se son le stesse...spendere 50€ per un ali non mi va visto che questo funziona bene!

purtroppo ha delle viti strane, non a stella nè piatte dovrò capire che tipo sono..

Ultima modifica di Vehtz!! : 11-10-2014 alle 10:23.
Vehtz!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2014, 13:42   #4
Vehtz!!
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 64
ok come non detto erano soltanto "dure" da togliere...comunque la ventola è saldata...diametro di 120mm, la larghezza tra una vite e l'altra è sui 105mm, lo spessore della ventola sui 25mm (ho misurato io, ma penso siano standard no?) QUalcuno mi puo consigliare qualcosa da spendere veramente poco? (con regolazione automatica della velocità magari, come quella che ho adesso..)
Grazie.

Ultima modifica di Vehtz!! : 11-10-2014 alle 13:59.
Vehtz!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2014, 14:25   #5
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quanti fili ha l'attuale ventola ?

Comunque una qualsiasi ventola da 120 andrà benissimo, lo spessore e la dimensione è standard.

La già citata Arctic F12 è adatta e silenziosa
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2014, 14:28   #6
Vehtz!!
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Quanti fili ha l'attuale ventola ?

Comunque una qualsiasi ventola da 120 andrà benissimo, lo spessore e la dimensione è standard.

La già citata Arctic F12 è adatta e silenziosa
La ventola ha due fili! sicuri che siano tutte le stesse? (mi riferisco soprattutto alla distanza delle viti)

a 1€ in piu c'è l'artic f12 PMW..che differenza c'è?
Vehtz!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2014, 14:40   #7
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
La ventola ha due fili! sicuri che siano tutte le stesse? (mi riferisco soprattutto alla distanza delle viti)
Sicuro.

Quote:
a 1€ in piu c'è l'artic f12 PMW..che differenza c'è?
Ha 4 pin invece che 3, quindi non ti serve visto che tu ne userai solo due. Quella base va bene.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2014, 15:28   #8
Vehtz!!
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Sicuro.



Ha 4 pin invece che 3, quindi non ti serve visto che tu ne userai solo due. Quella base va bene.
si ma quella da 3 pin ha una velocità fissa, menquella da 4 mi sembra di aver capito che possa variare..la mia varia la velocità (o almeno penso di si, non si spiegherebbe che solo quando gioco e quindi quando si scalda di piu il pc parta il rumore)
Vehtz!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2014, 15:52   #9
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Non è così. Una ventola è sempre regolabile, che abbia 2 / 3 o 4 pin, cambia solo il modo in cui viene controllata.

La tua ventola è regolata dall'alimentatore stesso, ha un circuito interno che percepisce la temperatura dei componenti, e regola di conseguenza la ventola collegata ai due pin di alimentazione variando la tensione di alimentazione della suddetta.

Se la temperatura rilevata è molto alta aumenta la tensione e la ventola gira più velocemente, se è bassa diminuisce la tensione, niente di più. Se colleghi una ventola a 3 o 4 pin verrà comunque controllata nello stesso identico modo, i più supplementari (1 nel caso della 3 pin e 2 nel caso della 4 pin) semplicemente non saranno utilizzati.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2014, 15:56   #10
Vehtz!!
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Non è così. Una ventola è sempre regolabile, che abbia 2 / 3 o 4 pin, cambia solo il modo in cui viene controllata.

La tua ventola è regolata dall'alimentatore stesso, ha un circuito interno che percepisce la temperatura dei componenti, e regola di conseguenza la ventola collegata ai due pin di alimentazione variando la tensione di alimentazione della suddetta.

Se la temperatura rilevata è molto alta aumenta la tensione e la ventola gira più velocemente, se è bassa diminuisce la tensione, niente di più. Se colleghi una ventola a 3 o 4 pin verrà comunque controllata nello stesso identico modo, i più supplementari (1 nel caso della 3 pin e 2 nel caso della 4 pin) semplicemente non saranno utilizzati.
hmm ok..ma perchè la prima ha questa descrizione
Codice:
Fan: 120 mm, 1,350 RPM
mentre l'altra questa
Codice:
Fan: 120 mm, 600 - 1,350 RPM


cioè sembra di capire come se una girasse sempre alla stessa velocità, mentre l'altra possa variare in quell'intervallo!
e per quel che riguarda la distanza delle viti? son tutte uguali?

Ultima modifica di Vehtz!! : 11-10-2014 alle 16:04.
Vehtz!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2014, 16:11   #11
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Originariamente inviato da Vehtz!!
cioè sembra di capire come se una girasse sempre alla stessa velocità, mentre l'altra possa variare in quell'intervallo!
Non è così, vale quanto detto sopra, ma comunque la possiamo vedere al contrario :

hai la F12PWM tra le mani, devi collegarla all'alimentatore..come fai ?

La risposta è semplice, allo stesso modo di una normale, perché useresti comunque solo i due pin di alimentazione, lasciando gli altri due non collegati, quindi non cambia assolutamente nulla nel tuo caso da una PWM ad una normale, e comunque come ogni motore la velocità di rotazione dipende dalla tensione di alimentazione, niente di strano

Se vai sul sito (QUI) vedi le varie specifiche a seconda della tensione di alimentazione, nello specifico :

Quote:
Fan Speed:
1,350 RPM (@ 12V DC)
900 RPM (@ 7V DC)
650 RPM (@ 5V DC)

Air Flow:
74 CFM / 126 m³/h (@ 1,350 RPM)

Noise Level:
0.3 Sone (@ 1,350 RPM)

Quote:
Originariamente inviato da Vehtz!!
e per quel che riguarda la distanza delle viti? son tutte uguali?
A questo ho già risposto, comunque si, la dimensione è standard, stessa larghezza, lunghezza, spessore e distanza tra le viti.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2014, 16:21   #12
Vehtz!!
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Non è così, vale quanto detto sopra, ma comunque la possiamo vedere al contrario :

hai la F12PWM tra le mani, devi collegarla all'alimentatore..come fai ?

La risposta è semplice, allo stesso modo di una normale, perché useresti comunque solo i due pin di alimentazione, lasciando gli altri due non collegati, quindi non cambia assolutamente nulla nel tuo caso da una PWM ad una normale, e comunque come ogni motore la velocità di rotazione dipende dalla tensione di alimentazione, niente di strano

Se vai sul sito (QUI) vedi le varie specifiche a seconda della tensione di alimentazione, nello specifico :






A questo ho già risposto, comunque si, la dimensione è standard, stessa larghezza, lunghezza, spessore e distanza tra le viti.
ok, perfetto, ti ringrazio potete chiudere!
ah, tra l'altro la prima non posso neanche ordinarla perchè è un prodotto plus di amazon e vuole ordini sopra i 19€..quindi costretto a comprare l'altra

Ultima modifica di Vehtz!! : 11-10-2014 alle 16:25.
Vehtz!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2014, 16:29   #13
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ok facci sapere come andrà a finire. Come hai intenzione di collegare la ventola nuova al posto di quella vecchia ?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2014, 16:31   #14
Vehtz!!
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Ok facci sapere come andrà a finire. Come hai intenzione di collegare la ventola nuova al posto di quella vecchia ?
eh tagliando i due fili di quella vecchia e saldandoli con quella nuova!
Vehtz!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2014, 16:52   #15
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ottimo

Mi raccomando isola bene i fili, non lasciarli scoperti, non lavorare con l'alimentatore se l'hai scollegato da poco dalla corrente, i condensatori tengono la carica per molto tempo anche dopo essere stati scollegati dalla linea elettrica di casa.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2014, 17:17   #16
Vehtz!!
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Ottimo

Mi raccomando isola bene i fili, non lasciarli scoperti, non lavorare con l'alimentatore se l'hai scollegato da poco dalla corrente, i condensatori tengono la carica per molto tempo anche dopo essere stati scollegati dalla linea elettrica di casa.
ok, ti farò sapere allora
Vehtz!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2014, 22:17   #17
Vehtz!!
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 64
alla fine ho preso quella con 3 pin, direi che è andato tutto bene e non fa piu rumore Grazie mille!
Vehtz!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2014, 22:55   #18
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ottimo
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v