|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 6
|
Loneliness
Salve a tutti, mi chiamo Salvatore.
Sto leggendo questa sezione del forum da qualche giorno e, dato che da poco mi sono avvicinato al mondo della fotografia, ho deciso di postare un'immagine che ho scattato ultimamente durante un breve viaggio in Belgio. ![]() Lo so, la foto è un po' storta ma l'ho scattata velocemente e senza cavalletto, giusto appoggiando la fotocamera su di un corrimano. Questa persona affacciata da sola sulla balconata della stazione di Anversa mi ha ispirato appunto il nome della foto: "Loneliness". Spero possa piacere ma critiche e soprattutto consigli sono ben accetti. Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12037
|
Composizione molto equilibrata che esalta la simmetria tra le aree e le strutture, assieme alle geometrie. Il soggetto si perde un pò nella composizione, sia perché, essendo in controluce e quindi scuro, non stacca dalle altre sagome anch'esse scure, sia per la lunghezza focale corta che hai scelto per la ripresa. Il B/N lo trovo sufficientemente reso nel contrasto dinamico, anche se, a mio avviso, bisognerebbe correggere delle sbavature sulle alte luci e compensare una struttura che non si avverte rendendo una immagine " morbida ".
Comunque sia mi piace ![]()
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 6
|
Ti ringrazio per il "comunque sia mi piace" e perdona la prossima domanda che probabilmente è dettata da ignoranza: quando parli di "correggere delle sbavature sulle alte luci..." è qualcosa che posso applicare in postproduzione, tipo photoshop? E se si in che modo?
ps ho dato un'occhiata al tuo account flickr, complimenti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12037
|
Le " alte luci " possono essere corrette in post produzione con programmi come Photoshop oppure Lightroom, ovvero con qualsiasi software apposito per lo sviluppo dei file digitali delle fotocamere. I risultati migliori si avranno quando si ha a che fare quando si scatta in Raw, visto che i formati non compressi conservano tutte le informazioni rilevate dal sensore, come un vero e proprio negativo digitale.
Generalmente, in quasi tutti i programmi di questo genere, ci sono degli strumenti dedicati per il recupero delle alte luci e delle ombre, ma si può agire anche modificando l'esposizione... Grazie per i tuoi complimenti ![]()
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 276
|
Oltre ai preziosi consigli di Alex (che condivido) il taglio della foto poteva tranquillamente escludere le porte e il nero intorno senza perdere significato
![]() ![]()
__________________
Let me learn the lessons you have hidden in every leaf and rock. ...flickr... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Aci Catena (CT)
Messaggi: 1021
|
Complimenti!
![]() A mio avviso il contorno nero sta bene, magari lo ridurrei un pò... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 6
|
beh che dire, grazie a tutti per i complimenti e per i vari consigli, ne farò tesoro!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 145
|
ciao, complimenti, secondo me avvicinandoti un pelino di più però avresti reso meglio l'idea che il soggetto della tua foto era quell'uomo solitario.
Baci |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:45.