|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 387
|
Pasta termoconduttiva....help
Buonasera.... mi consigliate x cortesia una buona pasta termica per CPU?
magari se possibile senza argento o altri metalli in quanto potrebbero causare dei corto circuiti se accidentalmente si sporcano i contatti (cosi' almeno mi ha detto un collega...) Mi servirebbe con una certa urgenza per il mio procio i7-3770 a cui devo applicare un nuovo dissipatore in sostituzione di quello stock che ormai mi aveva esasperato! ![]() GRAZIE |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
|
Se proprio vuoi essere sicuro che non contenga metalli prendi una pasta siliconica. La puoi riconoscere perché è bianca.
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
|
Le recenti paste termoconduttive non conducono elettricità (anche quelle con base argento), par cui vai tranquillo....consiglio arctic silver mx4 o prodotti simili, evita quella bianca siliconica, è si termoconduttiva, ma di qualità molto bassa! Cerca su google e troverai comparative sui vari prodotti!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
|
Quote:
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
|
Beh, la siliconica bianca la uso al lavoro (su relè statici da 20-50A e su resistenze di frenatura motori), e l'ho provata su una cpu (phenom 955) in quanto avevo finito le paste specifiche.... la differenza è di 2-3° in idle, ma oltre 10° sotto stress!! Se mi dici che con paste specifiche per cpu/gpu la differenza tra una e l'altra è limitata ok, è così, massimo 5° sotto stress tra la migliore e la peggiore, ma quella bianca da 12 euro per una scatola da 10 tubetti da 30g va giusto bene per utilizzi elettromeccanici!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
|
I miei test sono risultati del tutto diversi. Con pasta termica siliconica ad uso informatico la differenza rispetto ad una di marca famosa con argento sono marcati in idle (4 gradi) ed inferiori in full (2 gradi).
Non so se ci siano stati notevoli miglioramenti nella paste 'grigie', ma un 4 anni fa era così.
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 51
|
Quote:
Salve, mi inserisco nel discorso...ho appena preso proprio un tubetto da 4g di mx4; potete darmi qualche consiglio sull'applicazione? Ho visto che ci sono vari metodi e non vorrei fare casini...grazie ![]()
__________________
Pc Desktop Windows 7 64bit Case: Corsair Graphite Series 600T White / MB: Asus P6T WS PRO / CPU: Intel Core i7 920 2.66Ghz @ 4.0Ghz / RAM: Corsair Dominator 6gb (3x2 GB) 1600Mhz / GPU: Nvidia GeForce GTX 680 / HD1: Samsung SSD 840 EVO 500GB/ HD2: WD Caviar Blue 500 GB /HD3: WD Caviar Green 1,5GB / Alimentatore: Corsair Professional HX750W / Dissipatore CPU: Corsair Hydro Series H80 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
|
sull'applicazione consiglio il metodo a chicco di riso lo uso da anni e mi sono sempre trovato benissimo sia su cpu che su gpu
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 157
|
Quote:
Ne metti appunto un "Chicco di riso" al centro della cpu, poi ci metti il dissipatore sopra e stringi le viti Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 387
|
Ciao, innanzi tutto vi ringrazio molto x l'interessamento, poi riguardo le Arctic Silver in effetti se ne parla sempre bene, però se non erro
si tratta di paste contenenti argento e quindi a base metallica. ![]() Inoltre mi sembra di aver letto che sono anke piuttosto dense e quindi di difficile applicazione.... Non ci sarebbe x caso qualcosa di equivalente ma non a base matallica? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Giugliano
Messaggi: 3167
|
ma secondo me ti stai facendo troppi problemi, sono ormai 15 che assemblo pc e non mi è mai capitato di fare pastrocchi, basta tu ne metta un chicco di riso come ti hanno consigliato e ci monti il dissipatore. Il problema può sorgere solo se ne metti tantissima e allora può "tracimare". in effetti a volte mi è capitato quanto ho acquistato schede e cpu usate che il precedente proprietario avesse esagerato con la pasta, in casi estremi ti basta un cotton fioc x rimuoverla negli angoli più difficili !
__________________
46 trattative concluse sul mercatino, ho (quasi) sempre incontrato persone per bene...... STORIE DALLA SALA MACCHINE ... Corsair Carbide 300R-Seasonic g550-Msi z77a-gd65-i 5 2500k-Cm 412s-16 Gb Crucial Ballistix Sport-Crucial Mx200 250 gb- Seagate 1 tb-Sapphire R7 260x Oc - LG 27 Ud 59w Fractal Core 3000-Corsair Cx600m- Asus B85 Pro Gamer- i5 4670 k -Tx3- 8 GB Corsair 2133-Samsung 850 Evo 250-Seagate 1 tb-Sapphire 5770 Vapor x Samsung 22b350 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3772
|
quoto zetec. a meno che tu non ne metta una chilata non ti devi assolutamente preoccupare dei contatti. un chicco di riso nel centro, monti il dissipatore e hai risolto!
![]()
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 387
|
Grazie dei consigli... mi rendo conto che eventuali problemi sorgono solo se si applica troppa pasta o se si applica male, però non voletemene
ma io mi sento piu tranquillo con una pasta a base NON metallica... ![]() Comunque leggendo un pò in giro le paste migliori attualmente sul mercato dovrebbero essere queste: - Gelid GC-extreme - Arctic MX-4 - Prolimatech PK-3 e dato che tutte tre sono disponibili da Amazon con prezzi tutto sommato equivalenti, quale mi consigliate??.... inoltre considerato che le prestazioni sono pressochè identiche (differenze dell'ordine dei decimi di grado!) sarebbe da prendere quella con minor viscosità e quindi piu facile da applicare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 51
|
Quote:
![]()
__________________
Pc Desktop Windows 7 64bit Case: Corsair Graphite Series 600T White / MB: Asus P6T WS PRO / CPU: Intel Core i7 920 2.66Ghz @ 4.0Ghz / RAM: Corsair Dominator 6gb (3x2 GB) 1600Mhz / GPU: Nvidia GeForce GTX 680 / HD1: Samsung SSD 840 EVO 500GB/ HD2: WD Caviar Blue 500 GB /HD3: WD Caviar Green 1,5GB / Alimentatore: Corsair Professional HX750W / Dissipatore CPU: Corsair Hydro Series H80 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 387
|
Quote:
Arctic MX-4 piu o meno hanno lo stesso prezzo però la Gelid dovrebbe essere migliore perchè ha una conduttività termica superiore ![]() Qualcuno di voi smanettoni ha provato ad applicarla e a confrontarla con la Arctic MX-4 come prestazioni, ma anke come facilità di applicazione?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 387
|
Perdonatemi raga, ma sono ancora indeciso fra la Arctic MX-4 e la Gelid Extreme, che a detta di qualcuno sarebbe leggermente.
migliore. Comunque visto che le performance sono pressochè equivalenti, quello che mi interessa di piu è il grado di viscosità e di conseguenza la facilità di applicazione, per cui se qualcuno di voi le ha provate entrambe mi potrebbe cortesemente dire quale delle due è piu malleabile?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 2
|
Io ieri ho applicato la pasta termica sul mio 5742g ho usato una pasta grigia della manatthan solo le temperature in gaming sono di circa 98 gradi mentre in idle con real temp faccio core 0 50 core 1 39.... cosa c'è di sbagliato non mio notebook. .. ps gioco a giochi come fifa 15 o naruto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:08.