Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2014, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/goo...ome_54091.html

Google Maps Engine viene rinominato "Le mie mappe" e ora implementa nuove funzionalità di editing permettendo anche di inserire immagini o video

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2014, 09:02   #2
TheGreatEscape
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 385
Mha....Possono aggiungere tutto quello che vogliono, ma la parte più interessante (la navigazione off-line) è penosa.
Io quando lo uso sembra di navigare nel deserto!
Preferisco 100 volte App come Sygic, Navigon e Igo che forniscono sulla mappa dettagli migliori e opzioni di percorso più precise e dettagliate.
TheGreatEscape è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2014, 09:03   #3
ripe
Senior Member
 
L'Avatar di ripe
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3463
Quote:
Originariamente inviato da TheGreatEscape Guarda i messaggi
Mha....Possono aggiungere tutto quello che vogliono, ma la parte più interessante (la navigazione off-line) è penosa.
Io quando lo uso sembra di navigare nel deserto!
Preferisco 100 volte App come Sygic, Navigon e Igo che forniscono sulla mappa dettagli migliori e opzioni di percorso più precise e dettagliate.
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone!
ripe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2014, 09:29   #4
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
Dopo l'aggiornamento di un paio di mesi fa Google Maps è diventato di una lentezza snervante.
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2014, 10:31   #5
texfan749
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 211
Quote:
entro fine anno il passaggio da Google Maps Engine a "Le mie mappe" avverrà in modo automatico.


Non essendo esperto chiedo: Da quanto tempo c'è il Google Maps Engine??
La colpa è sua per quanto riguarda gli enormi problemi di caricamnto, fluidità ecc , di google maps attuale??
Grazie.
__________________
Ho acquistato e sono soddistatto da: Dominum , Semmy83, 10ruicosta10, Bravonera2, duro22.
texfan749 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2014, 11:19   #6
FoxMolte
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Missultin Zone
Messaggi: 545
Map Engine è un tool per la creazione di mappe personali (più che mappe, inserimento di percorsi e punti di interesse).
Si appoggia su Google Map e nella versione free è abbastanza limitato, anche se permette di creare una mappa con punti di interesse personali (limitati in numero , categorie ed accesso numerico alle visite alla mappa).
Gli aggiornamenti elencati nella news non sono una rivoluzione, non cambia molto rispetto alla vecchia versione (nella parte free).
Non conosco la versione PRO a pagamento, che dovrebbe permettere di inserire un numero superiore di POI, icone personalizzate... etc.
__________________
Fox - Canon 60d + 6D
AMD FX-4300 Asrock 960GM/U3S3 FX; Ryzen 3 3100, Asus Prime b550m-a, Crucial DDR4 16GB 3200, GTX 1650 super
FoxMolte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2014, 11:52   #7
Crash Cilea
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 32
=)

Nessuno usa Waze ? =)
Crash Cilea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2014, 14:22   #8
Spider Baby
Senior Member
 
L'Avatar di Spider Baby
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Moonglow
Messaggi: 863
Quote:
Originariamente inviato da Crash Cilea Guarda i messaggi
Nessuno usa Waze ? =)
Spider Baby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2014, 14:39   #9
LORENZ0
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1647
la versione PRO costa 4 euro al mese e permette di fare le medesime cose ma apmpliate (ad esmepio fino a 10 livelli su singola mappa invece di 5, ecc, ecc) e aggiunge "Google Maps Coordinate". Secondo me, a meno che non lo si usi per lavoro, l'upgrade non vale la pena...fosse 4 euro una tantum, ok, ma così è un po' troppo...

Purtroppo la versione mobile permette solo la visualizzazione e non permette alcun tipo di modifica alle mappe...questa è, a mio avviso, ancora una grave mancanza...

Per il resto un buon servizio, onestamente non ne ho mai trovati altri.

Per chi si lamenta della fluidità/lentezza, io non ho mai avuto il minimo problema ne da pc ne da Android: tutto molto veloce e sia le mappe che la precisione GPS una spanna sopra a tutti gli altri servizi di mappe online/offline che io abbia mai provato. Infine, in merito alla navigazione offline, una volta salvata la mappa nella cache, devo guardare il contatore die dati per capire se sono online od offline: non sento la minima differenza prestazionale (Android).
LORENZ0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2014, 23:01   #10
hek
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2014
Città: Italia
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da Portocala Guarda i messaggi
Dopo l'aggiornamento di un paio di mesi fa Google Maps è diventato di una lentezza snervante.
quoto, da un pò di mesi Google Maps è diventato di una lentezza insopportabile. E poi hanno apportato tutta una serie di cambiamenti che anzichè migliorare le cose, le hanno peggiorate come ad esempio la ricerca di negozi o posti di interesse vicini ad una via (ora diventata disastrosa e scomodamente visualizzata su mappa), o ancora lo street view che dopo aver spostato l'omino e rizoomato alla grandezza mappa ti riporta al punto iniziale e non al punto dove sei arrivato a visualizzare in street view. Mappe che caricano con una lentezza raccapricciante e frustrante, con tanto di elementi saltati o caricati solo alcuni minuti dopo, elementi che appaiono e scompaiono non più solo con la grandezza di zoom (come era prima e com'è naturale che sia) ma anche spostando a dx e a sx la mappa. Insomma, un vero pasticcio. Mi auguro che ai Google Headquarters se ne rendano conto...tutta questa smania di innovazione e update per poi rilasciare un servizio molto peggiore di quello precedente. Rimpiango il vecchio Google Maps, semplice, funzionale, ordinato, veloce.
hek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2014, 07:19   #11
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
La continua estenuante ricerca del miglioramento, spesso porta al peggioramento delle cose
In effetti ultimamente hanno peggiorato con le mappe.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2014, 07:38   #12
TheGreatEscape
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da LORENZ0 Guarda i messaggi
Per chi si lamenta della fluidità/lentezza, io non ho mai avuto il minimo problema ne da pc ne da Android: tutto molto veloce e sia le mappe che la precisione GPS una spanna sopra a tutti gli altri servizi di mappe online/offline che io abbia mai provato. Infine, in merito alla navigazione offline, una volta salvata la mappa nella cache, devo guardare il contatore die dati per capire se sono online od offline: non sento la minima differenza prestazionale (Android).
Scusa ma come fai a dire che è una spanna sopra gli altri?
Altri chi?
Quelli gratuiti che ti offrono il medesimo servizio?
Può darsi ma le mappe offline di navigatori come Sygic, Igo, Navigon sono ben altra cosa e infatti, guarda caso no sono gratis
Mappa salvata nella cache?
Forse non hai ben chiaro cosa succede in prossimità dei confini di stato, se ne attraversi diversi in pochi KM ( vai nel Liechtenstein e avrai un chiaro quadro della situazione) del pezzetto di mappa che hai nella cache te ne fai nulla.
Poi parli di precisione GPS, io non ne ho ancora trovato nessuno che è impreciso.
Tornando a GoogleMaps, va giusto bene per andare al paesello da A a B.
Trovi un blocco sulla strada e la vuoi evitare per 10 o 20Km?
Ti attacchi, non c'è alcuna funzione che ti consente di fare quello.
Vuoi arrivare a destinazione evitando strade a pedaggio ma però vuoi comunque percorrere strade a scorrimento veloce?
Di nuovo, ti attacchi.
Hai una serie di tappe intermedie e le vuoi raggiungere partendo da quella più vicina lasciando che sia il software a calcolare la strada migliore?
Nuovamente, ti attacchi...Ti tocca farlo a mano.
La grafica poi è davvero stupefacente....Mezzo schermo è occupato dalle indicazioni di svolta, resta solo una porzione di mappa, cosa c'è qualche KM più avanti non lo saprai mai (magari un benzinaio? un'area di sosta? ).
E' gratis, è un buon servizio ma io per navigatori off-line intendo ben altro.

Ultima modifica di TheGreatEscape : 19-09-2014 alle 07:43.
TheGreatEscape è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1