Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2007, 12:56   #1
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
[Elettrotecnica] Ridurre tensione su carico resistivo

Buongiorno, lo so che è sabato e nessuno ha voglia di pensare a cose tecniche, il mare.. la montagna.. i giri in moto.. eh si la moto. Ecco il mio problema:
Ho una vespetta 50@75 che brucia la lampadina principale del faro ogni 2 giorni. Ne ho comperato un paio l'altro giorno e sopra non c'è scritto proprio nulla, il rivenditore piaggio mi ha detto che sono 6v 15W, presi per buoni questi dati:

Tensione 6V
Potenza 15W
Corrente 2.5A
Resistenza a regime 2.4 Ohm

Presumo che la lampadina si bruci quando il motore va al massimo regime di rotazione, o fuorigiri (facile in discesa), e quindi l'alternatore eroga una tensione superiore a quella nominale.
Ho pensato a 2 soluzioni:

1 Resistenza in serie alla lampadina. Però perderei luminosità ai medi regimi di rotazione. In più, esistono in commercio resistenze in grado di risolvere il mio problema? Credo debba essere attorno al mezzo ohm.

2 Presupponendo che la corrente erogata sia alternata potrei porre un ponte a diodi per raddrizzarla, un condensatore per livellarla e uno di quei integrati che permettono di livellare la tensione ad un valore ben preciso.
Qui la domanda è: questi integrati reggono tale potenza?

Voi cosa consigliate?
__________________
Nicola
Libro di fantascienza gratuito:Il viaggio della fortune
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 14:15   #2
mortimer86
Senior Member
 
L'Avatar di mortimer86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: OzzerA
Messaggi: 900
C'è LM338 che regge fino a 5A e puoi regolare la tensione di uscita, ma il dropout solitamnete è di circa 2-2,5V quindi potresto ottenere solo 4-4,5V (dai 6,5V che ottieni livellando la tensione di 6Vpp).
Se dalla tensione livellata ottieni più di 8V allora potrebbe andare bene
__________________
Fai una vita da cani? Regalati un cuccia!
mortimer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 13:29   #3
ripsk
Senior Member
 
L'Avatar di ripsk
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 695
Quote:
Originariamente inviato da Zerk Guarda i messaggi
Buongiorno, lo so che è sabato e nessuno ha voglia di pensare a cose tecniche, il mare.. la montagna.. i giri in moto.. eh si la moto. Ecco il mio problema:
Ho una vespetta 50@75 che brucia la lampadina principale del faro ogni 2 giorni. Ne ho comperato un paio l'altro giorno e sopra non c'è scritto proprio nulla, il rivenditore piaggio mi ha detto che sono 6v 15W, presi per buoni questi dati:

Tensione 6V
Potenza 15W
Corrente 2.5A
Resistenza a regime 2.4 Ohm

Presumo che la lampadina si bruci quando il motore va al massimo regime di rotazione, o fuorigiri (facile in discesa), e quindi l'alternatore eroga una tensione superiore a quella nominale.
Ho pensato a 2 soluzioni:

1 Resistenza in serie alla lampadina. Però perderei luminosità ai medi regimi di rotazione. In più, esistono in commercio resistenze in grado di risolvere il mio problema? Credo debba essere attorno al mezzo ohm.

2 Presupponendo che la corrente erogata sia alternata potrei porre un ponte a diodi per raddrizzarla, un condensatore per livellarla e uno di quei integrati che permettono di livellare la tensione ad un valore ben preciso.
Qui la domanda è: questi integrati reggono tale potenza?

Voi cosa consigliate?
Per la soluzione 2:
Il ponte diodi abbasserebbe la tensione di circa 1,2/1,4 V.
Il regolatore lineare altri 1,5/2V (un po' di meno se è un modello low drop-out)
In sintesi: meglio una resistenza* in quanto a bassi regimi con questa soluzione non hai proprio luminosità!

*(se la prendi da 0,5ohm controlla che abbia una potenza maggiore di 2W, se fai fatica a trovarla puoi metterne due da 1ohm/1W in parallelo).

Aggiungo una soluzione N3:
Puoi mettere in serie un'altra lampada (con caratteristiche differenti) per farla funzionare come PTC.
Questa lampada deve avere una potenza maggiore ed una bassa resistenza "a freddo" (una lampadina per automobili ad esempio).
Quando la tensione generata dall'alternatore è bassa la lampada che funge da PTC sarà fredda e con resistenza al minimo (minima perdita di luminosità), all'aumentare della tensione aumenta la corrente circolante e la lampada inizia a scaldarsi aumentando la propria resistenza.
L'unica difficolta di questa soluzione è trovare la lampada adatta al tuo caso.

Ciao
ripsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 11:06   #4
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Oggi son crollate tutte le mie convinzioni in elettrotecnica! Vado dalla negoziante e chiedo per la vespetta una lampadina di ricambio per il faro (quella che si brucia sempre) e me ne da una da 6v 15W come da manuale. Ad un certo punto mi vien l'illuminazione "ne ha mica una da 12V 15W?" e lei mi risponde "si ma se monta quella si brucia subito perchè è 12v" io penso tra me e me, impossibile... me la faccio dare comunque e corro a casa a vedere se fa abbastanza luce.. monta la lampadina, dai due sgasate e puff lampadina 12v 15w bruciata....

Me la spiegate?
__________________
Nicola
Libro di fantascienza gratuito:Il viaggio della fortune
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 18:09   #5
mortimer86
Senior Member
 
L'Avatar di mortimer86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: OzzerA
Messaggi: 900
probabilmente la tensione sulla lampadina è regolata in corrente ovvero il sistema è regolato in modo da dare 2,5A
6V*2,5A=15W

Una lampadina da15W a 6V ha una resistenza di 2,4 ohm, una da 12V 15W di 9,6 ohm

se il sistema è regolato in corrente ci si ritrova che a 2,5A
- su 2,4 ohm abbiamo P=2,5^2*2,4=15W
- su 9,6 ohm abbiamo P=2,5^2*9,6=60W... e la lampadina da 12V fa PUFF

altrimenti
__________________
Fai una vita da cani? Regalati un cuccia!
mortimer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 22:32   #6
maccioni
Senior Member
 
L'Avatar di maccioni
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 3020
difetto del generatore di tensione?
__________________
case CHIEFTEC - CORSAIR 750W - DFI lanparty LT X48 - Intel E8400 - OCZ 4Gb ddr2 pc8500 - ATI HD5770 - monitor lcd- asus 23", Win XP casse AR-28S + ampli pioneer SA-608
maccioni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 10:00   #7
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Mah non ne ho la piu pallida idea, anche perchè non so come funziona un generatore di una vespetta di 25 anni fa, fattostà che mi pare assolutamente impossibile che si sia bruciata la lampadina da 12.. forse son salito troppo col numero di giri e ho superato anche i 12v, qui urge un regolatore.
__________________
Nicola
Libro di fantascienza gratuito:Il viaggio della fortune
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 13:44   #8
maccioni
Senior Member
 
L'Avatar di maccioni
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 3020
non sono un elettrauto ma credo proprio che il generatore della tua vespa abbia guasta la parte che regola appunto la tensione di uscita, infatti per un impianto che funziona a 6 volt non dovrebbe dare più di 7/8 volt anche con un numero di giri altissimo.
prova a chiedere ad un buon meccanico/elettrauto.
ciao
__________________
case CHIEFTEC - CORSAIR 750W - DFI lanparty LT X48 - Intel E8400 - OCZ 4Gb ddr2 pc8500 - ATI HD5770 - monitor lcd- asus 23", Win XP casse AR-28S + ampli pioneer SA-608
maccioni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 09:07   #9
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Quote:
Originariamente inviato da maccioni Guarda i messaggi
non sono un elettrauto ma credo proprio che il generatore della tua vespa abbia guasta la parte che regola appunto la tensione di uscita, infatti per un impianto che funziona a 6 volt non dovrebbe dare più di 7/8 volt anche con un numero di giri altissimo.
prova a chiedere ad un buon meccanico/elettrauto.
ciao
Ci proverò, grazie del suggerimento.
__________________
Nicola
Libro di fantascienza gratuito:Il viaggio della fortune
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2014, 08:42   #10
tata
Member
 
L'Avatar di tata
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 156
Riprendo per "caso" questo vecchissimo post ma, essendo che potrebbe tornare sempre utile a qualcuno, anche a distanza di tanti anni,

per ESPERIENZA DIRETTA,

posso affermare che :

ELETTRICAMENTE

bastava mettere nel faro POSTERIORE, una lampadina invece che da 5 W una da 10 W e il problema era risolto, la maggior potenza di assorbimento del faro posteriore ( anche se "leggera" ), avrebbe abbassato quel tanto che basta la TENSIONE, anche nei momenti più critici di "fuori giri".

oppure

MECCANICAMENTE

si sarebbe dovuto mettere una "campana" della frizione del 90cc., si sarebbe perso qualcosa nello spunto, ma si sarebbe guadagnato altrettanto in "allungo", e comunque in conseguenza di ciò, "domando" meccanicamente il "fuorigiri", non ci sarebbe più stato il problema delle sovratensioni ( che bruciano le lampadine ).
__________________
TV Plasma : Panasonic Viera NEOPDP TX-P42 G10 E ( firmware 1215 ) Full Hd - Consolle : Xbox360 + XBOX ONE X + XBOX serieX HDMI - Dvd Rec : SONY RDR-HX-780 Hdmi 1080p - Dvd Player : [color="Red"]- Decoder Sat : Humax 5100X + Cam Matrix Reborn Scart RGB - Mediacenter : WDTV + X92 Hdmi 1080p - Ampli : Pioneer A676 - Cd Player : Pioneer PD8700 -CASSE ACUSTICHE : JBL ES 80 + Sub JBL Control SB-1 + Control1 - Cavi : Monster Cable. Notebook : Acer Aspire 5720 + Packard Bell TJ65-DT-120

Ultima modifica di tata : 04-09-2014 alle 08:45.
tata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v