Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2014, 12:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/deb...l-e_53657.html

Non più IDF, secondo alcune indiscrezioni emerse online, quale periodo di lancio della nuova generazione di processori Intel destinati ai sistemi desktop top di gamma. Assieme alle CPU anche memorie DDR4 e nuove piattaforme

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2014, 12:25   #2
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15499
il passaggio da 130W a 140W di TDP a cosa e' dovuto?
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2014, 12:38   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
il passaggio da 130W a 140W di TDP a cosa e' dovuto?
stiamo parlando ci cpu Haswell quindi come nella verisone desktop anche in quesa è integrato il vrm sulla cpu, questo componente quindi porta ad aumentare il tdp della cpu visto che non è piu integrato nella scheda madre .
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2014, 13:58   #4
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Ripongo la questione a costo di risultare noioso, ma le CPU Retail per sistemi desktop con IrisPro integrata non le tirano fuori?
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2014, 14:01   #5
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15499
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Ripongo la questione a costo di risultare noioso, ma le CPU Retail per sistemi desktop con IrisPro integrata non le tirano fuori?
Quote:
Broadwell will be the first Intel desktop processor to feature integrated Iris Pro Graphics and will also be compatible with Intel Series 9 chipsets.
fonte
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2014, 14:56   #6
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
Ad occhio e croce metà 2015 allora, se non oltre
Ero convinto che facessero un refresh degli attuali haswell serie i5 desktop con irispro integrata al posto dell'attuale HD4600
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 19-08-2014 alle 15:00.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2014, 15:23   #7
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
il passaggio da 130W a 140W di TDP a cosa e' dovuto?
Invece mi domando come mai non salgano ulteriormente di TDP.

AMD ha CPU da 220W nel catalogo, non capisco come mai Intel si faccia limitare da questi 140W ...... soprattutto in questa fascia.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2014, 15:37   #8
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Invece mi domando come mai non salgano ulteriormente di TDP.

AMD ha CPU da 220W nel catalogo, non capisco come mai Intel si faccia limitare da questi 140W ...... soprattutto in questa fascia.
Guarda che sono microprocessori, non radiatori
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2014, 15:50   #9
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Guarda che sono microprocessori, non radiatori
Che stai a dire ? Anche AMD regge tranquillamente quei TDP, mentre le GPU è da anni che hanno quei valori, quindi vuol dire che gli attuali PP sono in grado di fare ciò.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2014, 16:02   #10
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Che stai a dire ? Anche AMD regge tranquillamente quei TDP, mentre le GPU è da anni che hanno quei valori, quindi vuol dire che gli attuali PP sono in grado di fare ciò.
Ma che discorsi fai, la sfida dei produttori é riuscire ad ottenere il massimo delle prestazioni col minimo consumo energetico, che porta di conseguenza una riduzione delle temperature di esercizio e del rumore.
Le CPU intel di fascia mainstream fanno il culo ai top di gamma AMD sotto tutti i punti di vista consumando il 30% in meno, le serie i7 poi stanno anni luce avanti.
A che scopo intel dovrebbe alzare il TDP? Guarda che é un pregio averlo basso, vuol dire che a parità di prestazioni consumi meno corrente.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2014, 16:11   #11
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15499
addio all'ennesimo thread che aveva delle lontane speranze di restare tecnico.

grazie paul
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2014, 16:16   #12
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
addio all'ennesimo thread che aveva delle lontane speranze di restare tecnico.

grazie paul
Ma c'è ancora chi non lo ha in ignore?
Comunque qualcuno potrebbe spiegare perché il controller è dato a 2133Mhz quando oggi Corsair ha presentato i propri moduli che partono da 2333Mhz in su? Perché continuano a certificare specifiche che poi nessuno mette in circolazione?
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2014, 17:39   #13
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Ma che discorsi fai, la sfida dei produttori é riuscire ad ottenere il massimo delle prestazioni col minimo consumo energetico, che porta di conseguenza una riduzione delle temperature di esercizio e del rumore.
Le CPU intel di fascia mainstream fanno il culo ai top di gamma AMD sotto tutti i punti di vista consumando il 30% in meno, le serie i7 poi stanno anni luce avanti.
A che scopo intel dovrebbe alzare il TDP? Guarda che é un pregio averlo basso, vuol dire che a parità di prestazioni consumi meno corrente.
Non mi riferivo ad aumentarlo e basta, ma aumentare anche le prestazioni ovviamente, spingere molto di più la frequenza o il numero dei cores, anzichè continuare a sfornare prodotti con minime differenze prestazionali da una generazione all'altra.

TDP è un pregio averlo basso ? Sì ma siccome parliamo di fascia enthusiast sul desktop fissi sinceramente del consumo non ci frega niente, sarebbe molto meglio avere prodotti gettati interamente sul lato della prestazione pura, per tutti il resto ci sono già gli LGA1155.

Ultima modifica di PaulGuru : 19-08-2014 alle 17:50.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2014, 17:40   #14
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
Ma c'è ancora chi non lo ha in ignore?
Ignorare chi esprime una verità che non piace è da vigliacchi e basta.

Ultima modifica di PaulGuru : 19-08-2014 alle 17:51.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2014, 19:05   #15
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Non mi riferivo ad aumentarlo e basta, ma aumentare anche le prestazioni ovviamente [...]
L'utente enthusiast che vuole prestazioni elevate a scapito dell'efficienza e del TDP semplicemente... overclocca. Ci sono delle serie di processori apposta per questo.
Soluzione che va bene sia all'utente (che non paga di più un processore overcloccato di fabbrica) sia al produttore (che non deve testare e garantire il processore in situazione più... difficili, senza contare tutta una serie di elementi collaterali legati a questo).

Quindi a che pro vendere processori overcloccati, tenendo anche conto che è un'operazione che puoi fare una volta sola, perchè non puoi avere un boost di frequenze ogni volta che esce una nuova serie.

Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Ignorare chi esprime una verità che non piace è da vigliacchi e basta.
Ora scendi un poco dal piedistallo, che di solito dici una marea di... mmm... diciamo "inesattezze" va'...
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2014, 19:06   #16
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Non mi riferivo ad aumentarlo e basta, ma aumentare anche le prestazioni ovviamente, spingere molto di più la frequenza o il numero dei cores, anzichè continuare a sfornare prodotti con minime differenze prestazionali da una generazione all'altra.

TDP è un pregio averlo basso ? Sì ma siccome parliamo di fascia enthusiast sul desktop fissi sinceramente del consumo non ci frega niente, sarebbe molto meglio avere prodotti gettati interamente sul lato della prestazione pura, per tutti il resto ci sono già gli LGA1155.
Ma i processori Haswell-e si possono overcloccare, e in tal caso possono anche superare i 140 watt di potenza, l'importante è avere il dissipatore giusto
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2014, 19:26   #17
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
L'utente enthusiast che vuole prestazioni elevate a scapito dell'efficienza e del TDP semplicemente... overclocca. Ci sono delle serie di processori apposta per questo.
Soluzione che va bene sia all'utente (che non paga di più un processore overcloccato di fabbrica) sia al produttore (che non deve testare e garantire il processore in situazione più... difficili, senza contare tutta una serie di elementi collaterali legati a questo).

Quindi a che pro vendere processori overcloccati, tenendo anche conto che è un'operazione che puoi fare una volta sola, perchè non puoi avere un boost di frequenze ogni volta che esce una nuova serie.
Quote:
Originariamente inviato da batou83 Guarda i messaggi
Ma i processori Haswell-e si possono overcloccare, e in tal caso possono anche superare i 140 watt di potenza, l'importante è avere il dissipatore giusto
Che faccia comodo a loro era chiaro.

L'intento è alzare l'asticella generale di tutti quei prodotti che appartengono alla fascia in questione visto che il TDP da seguire altro non è che un limite.

Ultima modifica di PaulGuru : 19-08-2014 alle 19:35.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2014, 20:46   #18
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Non mi riferivo ad aumentarlo e basta, ma aumentare anche le prestazioni ovviamente, spingere molto di più la frequenza o il numero dei cores, anzichè continuare a sfornare prodotti con minime differenze prestazionali da una generazione all'altra.

TDP è un pregio averlo basso ? Sì ma siccome parliamo di fascia enthusiast sul desktop fissi sinceramente del consumo non ci frega niente, sarebbe molto meglio avere prodotti gettati interamente sul lato della prestazione pura, per tutti il resto ci sono già gli LGA1155.
Ma per farci che cosa? Per smongolare coi videogame basta e avanza un AMD FX black edition, un i7 stock di ultima generazione a frequenze standard é pure sovradimensionato invece.
Me ne sbatto la fava di postare le snapshot di cpu-z, preferisco avere una macchina performante con un TDP di 65W che a pieno carico manco la sento lavorare, che dio banni dalla società modernà gli alimentatori da 600-750-1000W e le dual SLI/Crossfire
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2014, 21:11   #19
Nhirlathothep
Senior Member
 
L'Avatar di Nhirlathothep
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5417
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Ma per farci che cosa? Per smongolare coi videogame basta e avanza un AMD FX black edition, un i7 stock di ultima generazione a frequenze standard é pure sovradimensionato invece.
Me ne sbatto la fava di postare le snapshot di cpu-z, preferisco avere una macchina performante con un TDP di 65W che a pieno carico manco la sento lavorare, che dio banni dalla società modernà gli alimentatori da 600-750-1000W e le dual SLI/Crossfire

qui esageri, spacci un punto di vista legittimo ma personale per un qualcosa di oggettivo sbagliando, ed esprimi la tua considerazione sbagliata in modo arrogante
__________________
Alienware Desktop: Alienware ALX [3970x@5GHz - Titanxp ] - Alienware OptX AW2310 - Alienware TactX Keyboard - Alienware TactX Mouse
Alienware Laptop: Alienware 15 - Alienware 14
Nhirlathothep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2014, 21:14   #20
Nhirlathothep
Senior Member
 
L'Avatar di Nhirlathothep
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5417
Non credo di essere l' unico ad avere due distinti sistemi, uno per esigenze serie (che non deve emettere rumore e consumare zero) e uno solo per giocare, (che anche se tirasse mille watt e spaccasse il tavolo dal peso mi andrebbe benissimo)
__________________
Alienware Desktop: Alienware ALX [3970x@5GHz - Titanxp ] - Alienware OptX AW2310 - Alienware TactX Keyboard - Alienware TactX Mouse
Alienware Laptop: Alienware 15 - Alienware 14
Nhirlathothep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1