Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2014, 12:39   #1
AdeptusAstartes
Senior Member
 
L'Avatar di AdeptusAstartes
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 738
Potrei risolvere i miei problemi con un nas?

Ciao, è da qualche giorno che sto leggendo discussioni e recensioni varie ma ancora non sono sicuro se un nas può essere la mia soluzione.

Quello che cerco è
1) un modo di poter archiviare documenti(circa 50Gb), foto (circa 100Gb), musica (circa 600Gb) e film (poco meno di 4 TB)

2)qualcosa per scaricare da torrent/mule senza dover lasciare acceso il pc

3) qualcosa per rendere disponibili i file multimediali al mio WD TV live

Per ora mi sono arrangiato con 3HD da 2TB interni al pc in cui tengo i file, 1 HD esterno da 2TB in cui di volta in volta metto i file che voglio riprodurre (attaccandolo di volta in volta al pc per copiare file e al WD per riprodurli) e i HD esterno da 1TB su cui faccio il backup di documenti, foto e musica circa 1 volta al mese.
I download di torrent emule li gestisco su un disco esterno da 500GB, non volendo consumare continuamente quelli dedicati allo storage (contando che in passato ho fumato 2 seagate interni in quel modo)

Con questo modo però ho una serie di problemi
a) pc acceso per scaricare che consuma
b) se si rompe un disco interno perso 2TB di film
c) copiare i file di volta in volta sul disco esterno per poi collegarlo al wd è scomodo

per il punto c) ho provato a usare un kit powerline da 200Mb della dlink e mettendo un server dlna su pc (ho provato sia serviio che plex che xbmc) ma tutti gli mkv che ho provato vanno a scatti sovuti a continue fasi di caricamento (in proposito ho provato s crivere qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2605&page=414).
ho anche tentato di condividere via rete il disco attaccato all WD per evitare di scollegarlo/collegarlo ma le prestazioni sono pessime.

Stavo quindi pensando ad un nas.
Visto il volume di dati direi che me ne serve uno da 4 slot per metterci 4 HD da 4TB (ma in futuro spero si poterne montare di più capienti) possibilmente in raid 5 in modo che la rottura di un disco non sia irriparabile.

Al nas dovrei attaccare uno dei miei dischi esterni per fare il backup dei documenti principali (quindi solo documenti e foto).

Il problema rimane però il collegamento al WD: se metto il nas dove ora ho il pc rimane il problema delle prestazioni scadenti delle powerline.

Potrei mettere il nas per terra dietro al mobile porta tv (sopra non ci può stare fisicamente) a patto che sia silenzioso, ma come avverrebbe il collegamento al WD? se via rete il nas dovrebbe andare al router via Powerline e poi sempre via powerline tornare al WD
(per il collegamento ad internet sarei ridotto a soli 30Mb al massimo, ma nonostante la futura attivazione di fastweb a 100Mb non dovrebbe essere limitante o sbaglio?)

Se comprassi un nas con due porte ethernet potrei usarne una per collegare direttamente il nas al WD?

Ho anche pensato ai nas con porta hdmi ma dovendo metterlo dietro al mobile non saprei come controllarlo.

Il nuovo nas Qnap slim senza ventola sarebbe l'ideale (con quelle dimensioni potrei metterlo nel mobile) ma, prezzo a parte, 2 soli slot sono davvero troppo pochi.

Vi vengono in mente altre soluzioni a cui non ho pensato?

Grazie
__________________
Case:Be Quiet 801 Alim:Corsair HX750i MB: MSI MAG X670E TOMAHAWK WIFI CPU:AMD Ryzen 7 7800X3D COOLER:Noctua NH-D15 chromax.black MEM:32GB (2x16GB) DDR5 6000MHz CL30 CL15 GPU:Gigabyte 2070 Super OC HD: Samsung 980 PRO M.2 2TB Scheda Audio:Creative Sound Blaster X3 Schermo:LG 32GK850F
AdeptusAstartes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2014, 13:17   #2
AdeptusAstartes
Senior Member
 
L'Avatar di AdeptusAstartes
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 738
__________________
Case:Be Quiet 801 Alim:Corsair HX750i MB: MSI MAG X670E TOMAHAWK WIFI CPU:AMD Ryzen 7 7800X3D COOLER:Noctua NH-D15 chromax.black MEM:32GB (2x16GB) DDR5 6000MHz CL30 CL15 GPU:Gigabyte 2070 Super OC HD: Samsung 980 PRO M.2 2TB Scheda Audio:Creative Sound Blaster X3 Schermo:LG 32GK850F
AdeptusAstartes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2014, 10:47   #3
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1842
direi che il NAS è LA soluzione...
Anche io per terra dietro il divano, abbastanza silenzioso, specie Synology e Asustor.
Per il powerline se devi effettuare streaming di materiale a 1080 ho serissimi dubbi...io ho cablato le tratte più importanti in Gigabit
Per il backup su HDD esterno si puoi farlo ma se prendi un 4 baie puoi tranquillamente affidarti ad una configurazione RAID (es. RAID 5, così "sacrifichi" solo 1 disco e non 2 come nel RAID 1)
__________________
Concluso ok con: key2710 ; fybpeppe ; DavideF ; portatilemarika ; Raffaele ; cavallo_pazzo ; iceluke ; ludoo; enzo12345; nico88_bt; fiorello58; Darka; Palmino89; pi-zeta; miriddin; mikylag; Zetino74; Kernel32; GIOINT237; sisco123; AcusmaticoRibelle; testasemidura; drmarcusmiller
GEAR: Oled: LG 77G1, Panasonic TX-65HZ1000E; Audio: DENON DHT-S517; Multimedia: DUNE HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Synology DS218, Cocktail Audio X35; Cuffie: MDR-HW700DS + Philips Fidelio X2-HR
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2014, 15:35   #4
AdeptusAstartes
Senior Member
 
L'Avatar di AdeptusAstartes
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 738
Quote:
Originariamente inviato da vale69 Guarda i messaggi
direi che il NAS è LA soluzione...
Anche io per terra dietro il divano, abbastanza silenzioso, specie Synology e Asustor.
Per il powerline se devi effettuare streaming di materiale a 1080 ho serissimi dubbi...io ho cablato le tratte più importanti in Gigabit
Non ho modo di collegare direttamente il nas al media player?

La casa è vecchia, prese scarse e piccole, dubito di poter farci passare qualcosa e se parlo di fare lavori di muratura per questo motivo mi tacciano di pazzia
__________________
Case:Be Quiet 801 Alim:Corsair HX750i MB: MSI MAG X670E TOMAHAWK WIFI CPU:AMD Ryzen 7 7800X3D COOLER:Noctua NH-D15 chromax.black MEM:32GB (2x16GB) DDR5 6000MHz CL30 CL15 GPU:Gigabyte 2070 Super OC HD: Samsung 980 PRO M.2 2TB Scheda Audio:Creative Sound Blaster X3 Schermo:LG 32GK850F
AdeptusAstartes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2014, 15:48   #5
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1842
o prendi un NAS con uscita HDMI e funzionalità da media player (in primis direi Asustor) oppure devi collegarli in LAN assieme, eventualmente con Powerline (meglio di niente) anche se mi parli di prese vecchie per cui non mi aspetterei miracoli dal powerline che tipicamente da il meglio di sé in impianti elettrici nuovi ed efficienti
__________________
Concluso ok con: key2710 ; fybpeppe ; DavideF ; portatilemarika ; Raffaele ; cavallo_pazzo ; iceluke ; ludoo; enzo12345; nico88_bt; fiorello58; Darka; Palmino89; pi-zeta; miriddin; mikylag; Zetino74; Kernel32; GIOINT237; sisco123; AcusmaticoRibelle; testasemidura; drmarcusmiller
GEAR: Oled: LG 77G1, Panasonic TX-65HZ1000E; Audio: DENON DHT-S517; Multimedia: DUNE HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Synology DS218, Cocktail Audio X35; Cuffie: MDR-HW700DS + Philips Fidelio X2-HR
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2014, 16:02   #6
AdeptusAstartes
Senior Member
 
L'Avatar di AdeptusAstartes
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 738
ma non posso usare una presa di rete per attaccare il nas alla powerline (per andare al router e quindi pc ed internet) ed una seconda porta per collegarmi direttamente al wd senza passare dalla powerline?

Oppure che ne dici di una chiavetta wifi per collegare il nas al router?
__________________
Case:Be Quiet 801 Alim:Corsair HX750i MB: MSI MAG X670E TOMAHAWK WIFI CPU:AMD Ryzen 7 7800X3D COOLER:Noctua NH-D15 chromax.black MEM:32GB (2x16GB) DDR5 6000MHz CL30 CL15 GPU:Gigabyte 2070 Super OC HD: Samsung 980 PRO M.2 2TB Scheda Audio:Creative Sound Blaster X3 Schermo:LG 32GK850F
AdeptusAstartes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2014, 16:03   #7
AdeptusAstartes
Senior Member
 
L'Avatar di AdeptusAstartes
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 738
Quote:
Originariamente inviato da vale69 Guarda i messaggi
anche se mi parli di prese vecchie per cui non mi aspetterei miracoli dal powerline che tipicamente da il meglio di sé in impianti elettrici nuovi ed efficienti
come dicevo sopra arrivo ai 30Mbps, da qui anche l'idea di tentare il wifi

Quote:
Originariamente inviato da vale69 Guarda i messaggi
o prendi un NAS con uscita HDMI e funzionalità da media player (in primis direi Asustor)
come dicevo sopra, se lo metto dietro al mobile non so come fare a controllarlo
__________________
Case:Be Quiet 801 Alim:Corsair HX750i MB: MSI MAG X670E TOMAHAWK WIFI CPU:AMD Ryzen 7 7800X3D COOLER:Noctua NH-D15 chromax.black MEM:32GB (2x16GB) DDR5 6000MHz CL30 CL15 GPU:Gigabyte 2070 Super OC HD: Samsung 980 PRO M.2 2TB Scheda Audio:Creative Sound Blaster X3 Schermo:LG 32GK850F

Ultima modifica di AdeptusAstartes : 13-07-2014 alle 16:06.
AdeptusAstartes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2014, 16:14   #8
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1842
se non è in "linea di vista" con il telecomandino opzionale avresti problemi ma in LAN potresti utilizzare l'app da smartphone/tablet.
non ho mai provato direttamente dalla porta di rete attaccando un media player....forse con un cavo RJ45 di tipo "cross", sicuramente non con uno normale da switch/router

Il Wi-Fi non va molto meglio del powerline salvo tu sia nella stessa stanza ed abbia pochi ostacoli...
__________________
Concluso ok con: key2710 ; fybpeppe ; DavideF ; portatilemarika ; Raffaele ; cavallo_pazzo ; iceluke ; ludoo; enzo12345; nico88_bt; fiorello58; Darka; Palmino89; pi-zeta; miriddin; mikylag; Zetino74; Kernel32; GIOINT237; sisco123; AcusmaticoRibelle; testasemidura; drmarcusmiller
GEAR: Oled: LG 77G1, Panasonic TX-65HZ1000E; Audio: DENON DHT-S517; Multimedia: DUNE HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Synology DS218, Cocktail Audio X35; Cuffie: MDR-HW700DS + Philips Fidelio X2-HR
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2014, 17:28   #9
AdeptusAstartes
Senior Member
 
L'Avatar di AdeptusAstartes
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 738
anche perchè mi verrebbe da pensare che il wd dedicato per quello dia risultati migliori del processore del nas, non vorrei doverne comprare di troppo costosi (vedi il nuovo qnap serie 5 che supera i 700€)
__________________
Case:Be Quiet 801 Alim:Corsair HX750i MB: MSI MAG X670E TOMAHAWK WIFI CPU:AMD Ryzen 7 7800X3D COOLER:Noctua NH-D15 chromax.black MEM:32GB (2x16GB) DDR5 6000MHz CL30 CL15 GPU:Gigabyte 2070 Super OC HD: Samsung 980 PRO M.2 2TB Scheda Audio:Creative Sound Blaster X3 Schermo:LG 32GK850F
AdeptusAstartes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2014, 18:22   #10
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1842
no, non ti conviene, l'ho provato di persona e non sei mai al livello di un media player dedicato
__________________
Concluso ok con: key2710 ; fybpeppe ; DavideF ; portatilemarika ; Raffaele ; cavallo_pazzo ; iceluke ; ludoo; enzo12345; nico88_bt; fiorello58; Darka; Palmino89; pi-zeta; miriddin; mikylag; Zetino74; Kernel32; GIOINT237; sisco123; AcusmaticoRibelle; testasemidura; drmarcusmiller
GEAR: Oled: LG 77G1, Panasonic TX-65HZ1000E; Audio: DENON DHT-S517; Multimedia: DUNE HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Synology DS218, Cocktail Audio X35; Cuffie: MDR-HW700DS + Philips Fidelio X2-HR
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2014, 19:12   #11
AdeptusAstartes
Senior Member
 
L'Avatar di AdeptusAstartes
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 738
quindi l'unica sarebbe il cavo cross

ho trovato questa discussione sul forum qnap: http://forum.qnap.com/viewtopic.php?f=11&t=45679
ma non mi piace molto l'idea di dover cambiare sottorete
__________________
Case:Be Quiet 801 Alim:Corsair HX750i MB: MSI MAG X670E TOMAHAWK WIFI CPU:AMD Ryzen 7 7800X3D COOLER:Noctua NH-D15 chromax.black MEM:32GB (2x16GB) DDR5 6000MHz CL30 CL15 GPU:Gigabyte 2070 Super OC HD: Samsung 980 PRO M.2 2TB Scheda Audio:Creative Sound Blaster X3 Schermo:LG 32GK850F

Ultima modifica di AdeptusAstartes : 13-07-2014 alle 20:01.
AdeptusAstartes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2014, 22:37   #12
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
ormai non ha più senso la distinzione tra cavi cross o dritti
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2014, 13:16   #13
AdeptusAstartes
Senior Member
 
L'Avatar di AdeptusAstartes
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 738
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
ormai non ha più senso la distinzione tra cavi cross o dritti
cioè un cavo dritto va bene uguale?
__________________
Case:Be Quiet 801 Alim:Corsair HX750i MB: MSI MAG X670E TOMAHAWK WIFI CPU:AMD Ryzen 7 7800X3D COOLER:Noctua NH-D15 chromax.black MEM:32GB (2x16GB) DDR5 6000MHz CL30 CL15 GPU:Gigabyte 2070 Super OC HD: Samsung 980 PRO M.2 2TB Scheda Audio:Creative Sound Blaster X3 Schermo:LG 32GK850F
AdeptusAstartes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2014, 13:54   #14
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1842
Se il dispositivo è abbastanza recente ed ha la schede di rete "auto negotiating" si...
__________________
Concluso ok con: key2710 ; fybpeppe ; DavideF ; portatilemarika ; Raffaele ; cavallo_pazzo ; iceluke ; ludoo; enzo12345; nico88_bt; fiorello58; Darka; Palmino89; pi-zeta; miriddin; mikylag; Zetino74; Kernel32; GIOINT237; sisco123; AcusmaticoRibelle; testasemidura; drmarcusmiller
GEAR: Oled: LG 77G1, Panasonic TX-65HZ1000E; Audio: DENON DHT-S517; Multimedia: DUNE HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Synology DS218, Cocktail Audio X35; Cuffie: MDR-HW700DS + Philips Fidelio X2-HR
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2014, 19:24   #15
AdeptusAstartes
Senior Member
 
L'Avatar di AdeptusAstartes
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 738
Ottimo a sapersi.

A questo punto la domanda è: quale NAS?
__________________
Case:Be Quiet 801 Alim:Corsair HX750i MB: MSI MAG X670E TOMAHAWK WIFI CPU:AMD Ryzen 7 7800X3D COOLER:Noctua NH-D15 chromax.black MEM:32GB (2x16GB) DDR5 6000MHz CL30 CL15 GPU:Gigabyte 2070 Super OC HD: Samsung 980 PRO M.2 2TB Scheda Audio:Creative Sound Blaster X3 Schermo:LG 32GK850F
AdeptusAstartes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2014, 13:28   #16
Spike79
Senior Member
 
L'Avatar di Spike79
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6259
Un QNAP TS-469L.
4 dischi, uscita HDMI, potente abbastanza da fare decodifica senza problemi, 2 porte LAN, un pò di USB che non bastano mai, ram espandibile a 3gb, telecomando ad infrarossi (e queste ultime due cose le trovi su amazon a prezzi stracciati).

Io ho un 269L vicino alla TV che è sempre acceso e non si sente mai.
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO
Spike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2014, 23:22   #17
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1842
ho avuto un 469L: ottimo NAS (a parte il firmware ultimo bacato) ma come media player non è il massimo, come d'altronde i suoi amichetti (asustor, synology, ecc).
Ognuno deve fare il suo mestiere e quello del NAS non è proprio di fare il media player
Almeno IMHO
__________________
Concluso ok con: key2710 ; fybpeppe ; DavideF ; portatilemarika ; Raffaele ; cavallo_pazzo ; iceluke ; ludoo; enzo12345; nico88_bt; fiorello58; Darka; Palmino89; pi-zeta; miriddin; mikylag; Zetino74; Kernel32; GIOINT237; sisco123; AcusmaticoRibelle; testasemidura; drmarcusmiller
GEAR: Oled: LG 77G1, Panasonic TX-65HZ1000E; Audio: DENON DHT-S517; Multimedia: DUNE HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Synology DS218, Cocktail Audio X35; Cuffie: MDR-HW700DS + Philips Fidelio X2-HR
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 07:43   #18
AdeptusAstartes
Senior Member
 
L'Avatar di AdeptusAstartes
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 738
Quote:
Originariamente inviato da vale69 Guarda i messaggi
ho avuto un 469L: ottimo NAS (a parte il firmware ultimo bacato) ma come media player non è il massimo, come d'altronde i suoi amichetti (asustor, synology, ecc).
Ognuno deve fare il suo mestiere e quello del NAS non è proprio di fare il media player
Almeno IMHO
ma infatti la riproduzione dei film la farebbe in wd, il nas deve mettere a sua disposizione i file.

ma il firmware è un problema di tutti i qnap o solo di quel modello?
__________________
Case:Be Quiet 801 Alim:Corsair HX750i MB: MSI MAG X670E TOMAHAWK WIFI CPU:AMD Ryzen 7 7800X3D COOLER:Noctua NH-D15 chromax.black MEM:32GB (2x16GB) DDR5 6000MHz CL30 CL15 GPU:Gigabyte 2070 Super OC HD: Samsung 980 PRO M.2 2TB Scheda Audio:Creative Sound Blaster X3 Schermo:LG 32GK850F
AdeptusAstartes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 08:48   #19
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Dato che qui i cavi stanno facendo leggermente pietà, magari prendere un router wifi n (o superiori) con velocità dichiarata a 300 Mbit/s o superiori penso sia la soluzione migliore.
Se il NAS o il WD live non ha wifi integrato ci sono degli "ethernet adapter" che connettono un dispositivo con cavo ethernet ad una rete wifi (sono alla fine dei router wifi o degli access point).
I Synology sono in grado di usare delle chiavette wifi per connettersi ad una rete wifi, in genere riconoscono qualsi tutto, ma qui c'è una lista di quelle testate ufficialmente http://www.synology.com/it-it/support/faq/427
In alcuni casi (se la chiavetta lo supporta) possono anche usarla per diventare loro dei router wifi (creano la loro rete wifi).

Non capsico perchè deve avere una porta HDMI. Tutti i NAS si controllano in remoto dal browser del tuo PC/Tablet/chessò come i router, e hanno una interfaccia più che buona per quello che ci devi fare.
La configurazione iniziale va fatta tramite cavo ethernet ovviamente.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 17-07-2014 alle 08:53.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 10:56   #20
AdeptusAstartes
Senior Member
 
L'Avatar di AdeptusAstartes
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 738
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Dato che qui i cavi stanno facendo leggermente pietà, magari prendere un router wifi n (o superiori) con velocità dichiarata a 300 Mbit/s o superiori penso sia la soluzione migliore.
Se il NAS o il WD live non ha wifi integrato ci sono degli "ethernet adapter" che connettono un dispositivo con cavo ethernet ad una rete wifi (sono alla fine dei router wifi o degli access point).
I Synology sono in grado di usare delle chiavette wifi per connettersi ad una rete wifi, in genere riconoscono qualsi tutto, ma qui c'è una lista di quelle testate ufficialmente http://www.synology.com/it-it/support/faq/427
In alcuni casi (se la chiavetta lo supporta) possono anche usarla per diventare loro dei router wifi (creano la loro rete wifi).

Non capsico perchè deve avere una porta HDMI. Tutti i NAS si controllano in remoto dal browser del tuo PC/Tablet/chessò come i router, e hanno una interfaccia più che buona per quello che ci devi fare.
La configurazione iniziale va fatta tramite cavo ethernet ovviamente.
non ho quasi letto commenti lusinghieri sulle prestazioni deloo streaming via wireless...
Senza corrrere il rischio di spendere soldi nella chiavetta per nulla se provo a riprodurre un film sul cellulare può essere esplicativo?

L'hdmi penso sia in ottica di attaccare direttamente il nas alla tv, a me la cosa non interessa: preferisco un media player dedicato
__________________
Case:Be Quiet 801 Alim:Corsair HX750i MB: MSI MAG X670E TOMAHAWK WIFI CPU:AMD Ryzen 7 7800X3D COOLER:Noctua NH-D15 chromax.black MEM:32GB (2x16GB) DDR5 6000MHz CL30 CL15 GPU:Gigabyte 2070 Super OC HD: Samsung 980 PRO M.2 2TB Scheda Audio:Creative Sound Blaster X3 Schermo:LG 32GK850F
AdeptusAstartes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Uno studio svela come usiamo ChatGPT, il...
Bucano con una trivella la galleria ferr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v