|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 147
|
come tenere un alimentatore in tensione staccandolo dalla presa elettrica?
Vogliate scusare l'apparente paradosso !
In pratica... devo mantenere alimentato un alimentatore e staccare la multipresa che lo alimenta dalla rete elettrica. Come fare? Ho pensato di inserire una spina con altri 220 volt nella ciabatta che alimenta l'alimentatore e poi staccare la spina della ciabatta dal muro, in tal modo la ciabatta sarebbe sempre alimentata dalla spina ausiliaria che avrei inserito nella ciabatta multipresa? Se inserisco dunque una spina a 220 volt in una ciabatta multipresa già collegata ad un'altra presa da 220 volt che succede? Restano sempre 220 volt ? o può succedere qualche guaio? Scusate la domanda "strana"... devo fare dei lavori nel muro e non vorrei togliere tensione all'alimentatore.... grazie, spero di essermi spiegato bene ![]() forse non è nemmeno la sezione adatta... ma non sò come fare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Prov. PD
Messaggi: 4758
|
Guarda... se devi mettere mano all'impianto elettrico scordati di farlo se è sotto tensione, se invece devi fare dei lavori sul muro per qual motivo dovresti staccare la ciabatta?
__________________
Il blog di skynet81 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
|
Ti rispondo solo per evitare che tu faccia qualche cavolata, ma nn lo fare te lo sconsiglio altamente.
Se ho ben capito quello che vuoi fare, dovrebbe essere fattibile, ma devi mettere la spina in modo che la fase vada cn la fase della presa e di conseguenza il neutro col neutro. Se metti la fase nel neutro o il contrario creerai un cortocircuito e quindi cm minimo ti si stacca la corrente, ma i danni potrebbero essere molto più gravi e nn solo al pc (anche a te stesso). Ti sconsiglio vivamente di fare questa operazione, cm già consigliato da skynet.81, nn fare operazioni di questo tipo cn l'impianto sotto tensione (faccio l'impiantista, quindi anche impianti elettrici, e quando si interviene su un impianto elettrico si fa sempre a a corrente staccata, lo facciamo noi che lo facciamo per mestiere, quindi chi nn lo è nn dovrebbe neanche metterci le mani su questo tipo di cose).
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 147
|
devo fare degli spostamenti di mobili, fare nuovi fissaggi alle pareti per mensole e lo spazio è ristretto, devo anche fare un'angolo nel profilo del muro e devo spostare i mobili prima di tutto e... staccare la spina della ciabatta, non ho altre soluzioni purtroppo....
sei elettricista? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
|
Quote:
Ma perché devi fare questo accrocco? Perché nn puoi staccare l'alimentazione alla ciabatta?
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 147
|
chiaramente, se succede qualcosa non vengo di certo a piangere qui sul forum, sono cose mie e ascolto i consigli di esperti molto seriamente. IL neutro dovrebbe essere di colore azzurro... la corrente da 220 volt non diventa certo 440... devo dare un'occhiata alla posizione dei fili, se potessi ne fare volentieri a meno....
grazie, valuterò bene cosa fare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
|
Dovrebbe essere il blu, però nn sempre è rispettato, quindi nn è mai sicuro.
Poi dovresti vedere la spina cm è collegata dietro (cioè se il blu è collegato al polo superiore o a quello inferiore ed anche la fase bisogna vedere dove è collegata). Però sono sempre operazioni rischiose da fare cn impianto sotto tensione.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 147
|
Un po' in ritardo, comunque... non ho fatto nessuna operazione pericolosa.
Ho staccato la corrente ed ho fatto tutto il lavoro che dovevo fare in sicurezza ![]() Buona serata e grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:42.