|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
|
Insonorizzare o limitare il rumore emesso da un apparecchio tipo climatizzatore
Salve gente! mi rivolgo a voi sicuramente piu esperti di me in questo campo..
ho comprato questo per una stanza: ![]() ![]() è un sistema decentralizzato della meltem di areazione. montata sopra intonaco.. vedi figura l apparecchio emette un rumore "di rimbombo" tipo "uooooooooo" ho provveduto a riempire di materiale fonoassorbente il punto di appoggio e gli spazi tra la plastica della macchina (sotto al coperchio e riempiendo dei buchi cavi ai lati dei motori ) ho messo dei gommini tra il punto di appoggio e la macchina ho ridotto cosi del 30% cosa altro si potrebbe fare? mi sembra di sentire che il rumore proviene dalla cornice laterale non dal coperchio... grazie... della gomma industriale spessore 5-10mm avvolta intorno potrebbe attutire ulteriormente?? Ultima modifica di Donagh : 25-06-2014 alle 12:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
|
Se elimini le ventole risolvi il problema rumore. Ma se ne crea un altro: hai comperato un dispositivo che ora non serve a nulla.
Le opzioni serie sono 3. i. Aumenti la distanza tra ventilatore e bocchetta e provvedi ad isolarne il tratto; ii. abbassi la velocità rotazionale delle pale dei ventilatori; iii. ottimizzi la forma delle palette della bocchetta di uscita/entrata; iv. aumenti la sezione del tubo che congiunge il ventilatore con la bocchetta quindi diminuendo la velocità del fluido (aria). Il quarto punto funziona in linea teorica, nella pratica bisogna anche sostituire la bocchetta.
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . . meglio un brutto processo che un bel funerale |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
|
Quote:
II: ce un sistema che regola le rotazioni automaticamente in presenza di umidita etc... III: non è il caso la macchina costa qusi 1700 euro ed è gia stata concepita cosi... (le ventole a vederle per dire sembrano la ruota di un mulino) IIII: il tubo è gia diametro 10 a me sembra che il rumore non sia tanto l aria ma altro che rimbomba... ma con il materiale isolante si puo fare qualcosa di piu? (escludo l idea di avvolgerla come un bozzolo di ragno di roba diventa na bruttezza) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:44.