Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2015, 11:18   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Revenge porn, carcere per Hunter Moore

venerdì 11 dicembre 2015

Spoiler:
Quote:
L'operatore del sito IsAnyoneUp.com, fra i primi a lucrare sul desiderio di vendetta a mezzo scatti intimi, sconterà 30 mesi di carcere per cracking e furto di identità


Roma - Fra i primi operatori di un sito e di un business incentrati sul revenge porn, IsAnyoneUp.com, capace di attirare negli scorsi anni l'ira tanto delle sue vittime, inconsapevoli protagoniste di scatti rubati all'intimità, quanto la vendetta di Anonymous, Hunter Moore ha incassato il giudizio emesso dal tribunale californiano presso cui è stato giudicato: dovrà scontare 30 mesi di carcere per cracking e furto di identità.

Moore nel 2012 aveva ceduto il dominio IsAnyoneUp.com, che fruttava 20mila dollari al mese solo in advertising: la sua attività, condotta in collaborazione con tale Charles Evens, prevedeva la raccolta di immagini intime condivise da utenti in cerca di vendetta e il rastrellamento di scatti pruriginosi con l'accesso illecito a caselle email a mezzo ingegneria sociale.

Moore, arrestato nel 2014, nello scorso mese di febbraio aveva ammesso le proprie colpe, nel tentativo di negoziare con le autorità statunitensi uno sconto della pena. È riuscito nel proprio intento: dell'accusa di associazione a delinquere, dei sei capi d'accusa per accesso non autorizzato a sistemi informatici e furto di identità, Moore è stato punito per un solo capo d'accusa di cracking e di furto di identità. Avrebbe potuto essere condannato a una pena massima di 7 anni di carcere e a una multa di 500mila dollari, ma trascorrerà 30 mesi in carcere, pagherà una sanzione di 2mila dollari e un risarcimento di 145,70 dollari ad una delle vittime, e una volta rilasciato dovrà sottostare per tre anni a un regime di libertà vigilata, dando conto alle forze dell'ordine della propria attività informatica.La pena che la giustizia della California ha disposto per l'operatore di IsAnyoneUp.com non è legata esplicitamente alle attività di revenge porn operate dal sito. L'attività di Moore ha però ispirato il legislatore della California, che nel 2013 ha approvato una norma volta al contrasto della condivisione di immagini intime senza il consenso della persona ritratta: la prima condanna inflitta sulla base di questa legge risale allo scorso anno, quando il 36enne di Los Angeles Noe Iniguez è stato punito con un anno di carcere e tre anni di libertà vigilata per aver pubblicato in Rete immagini intime della propria compagna, accompagnate da commenti denigratori.

Gaia Bottà






Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v