|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 69
|
Switch DMA-PIO mode
Ho xp sp3 e da un bel pezzo mi capita che in caso di riavvio (quindi non quando spengo normalmente) , il sistema si riavvia utilizzando l' hard disk con il S.O. in modalità PIO , anzichè ultra-DMA.
Quando capita il computer diventa lentissimo e non basta settare "DMA se disponibile" nelle proprietà del canale IDE primario, im pratica continua ad andare solo in PIO mode. Ho letto che capita spesso con XP , è una sorta di "sicurezza" che scatta dopo un certo numero di arresti anomali nella storia del computer. Aggiro il problema col regedit modificando il valore della stringa "masterdevicetimingallowed" , impostando tale valore a "ffffffff" e solo dopo settare "DMA se possibile" nelle proprietà del canale primario IDE. Questo procedimento funziona (l' ho trovato in rete) ma in caso di riavvio devo rifare tutto da capo. Mi chiedo se sia possibile fare qualcosa di definitivo , in maniera da avere la sicurezza che non mi switchi più a PIO mode. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ciao dovresti andare nel Bios e vedere se l' opzione DMA è abilita, mettere il controllo S.m.a.r.t. e verificare l'utilizzo dei canali IDE primario e secondario per vedere se utilizzano la modalità di trasferimento corretta >
Cosa fare per risolvere la situazione ? A meno che il disco non sia troppo rovinato . Il disco è Ide ? Prova a postare un' immagine di CrystalDiskInfo freeware sullo stato dell' hard disk . L' immagine la puoi caricare anche tramite Postimage - Contenuto normale - Anteprima per forum (1)
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 22-05-2014 alle 19:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 69
|
domani vedrò cosa posso fare....al momento non ho il cp.
Più che altro è una noia perchè non capita tutti i giorni di riavviare , quindi mi scordo del problema e quando capita di fare un riavvio mi diventa lentissimo/inutilizzabile (e soprattutto mi sono già belle scordato la procedura da fare nel regedit) Se fosse un problema dovuto all' hard disk danneggiato sarebbe un bel casino (R.I.P) Poco tempo fa ho usato HDDHealt che non segnalava problemi ,ma proverò anche con Crystaldiskinfo. Grazie per il momento! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Se si avvia troppe volte c'è qualcosa che non quadra .
E' un pc di casa o di lavoro ? Cosa vuol dire R.I.P. ? Da quanti Gb è l' hd e quanto tempo ha ? Sarebbe da salvare i dati quanto prima se ne hai e tenerli in un hd esterno, onde evitare sorprese ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Nella modalità PIO il PC diventa molto lento non solo per la bassa velocitá di trasferimento dati (al massimo 16,6 Mb/s.), ma anche per il notevole utilizzo della CPU, che puó arrivare anche al 100%; questa modalità era utilizzata nei vecchissimi computer (fino alla metá degli anni '90) prima che venisse inventato il DMA e il Bus Mastering, e viene impostata automaticamente in Windows XP come misura di "sicurezza" quando si verificano più di 5 errori consecutivi in lettura/scrittura; questi errori potrebbero dipendere da un guasto del disco oppure anche da problemi al cavo dati (errori CRC cioè di ridondanza ciclica), quindi quoto il consiglio di tallines di fare un test dell'hard disk con CristalDiskInfo
![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 69
|
![]() In effetti c'è una voce "a rischio". Però non credo di essermi spiegato bene : questo problema del passaggio a PIO ce l' ho solo quando io faccio un riavvio del sistema (magari dopo istallazione programma o aggiornamenti) e non quando spengo e riaccendo normalmente , nè il cp si riavvia da solo o ha comportamenti strani. Normalmente il pc va bene , basta solo che mi ricordi di non riavviare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Imho non del tutto
![]() Quote:
Comunque invece di mandare in pensione l' hd o prima di mandarlo ![]() ![]() Puoi anche provare a controllare i collegamenti dell' hd, magari provare a staccare e riattaccare l' hd stesso, anche se errori Crc non ci sono dall' immagine, come giustamente teorizzato (che potevano esserci) da Gaetano che saluto ![]() Magari in questo modo non hai problemi nel riavvio del pc e non occorre fare la formattazione completa.......o provare anche a togliere e rimettere i banchi di ram, pulendoli con un pennellino e cambiandogli anche ordine di slot di inserimento .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 23-05-2014 alle 12:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
CrystalDiskInfo evidenzia dei settori riallocati che potrebbero essere all'origine di questo problema, ma cmq siamo ancora abbastanza lontani dalla soglia di pericolo (cioè esistono ancora altri settori di rimpiazzo...), quindi direi che si può anche continuare ad utilizzare l'hard disk per un altro po di tempo, facendo però dei backup regolari e magari evitando di archiviarci dati importanti
![]() Come suggerito, puoi anche provare a formattare il disco (dopo aver salvato i dati ![]() ![]() ![]() Quote:
![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE Ultima modifica di Gaetano77 : 24-05-2014 alle 01:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 69
|
Ho aperto il case e ho dato una sistemata a tutti i cavi , anche se sembravano in buono stato e fissati bene , ora non mi resta che monitorare ogni tanto con crystal per vedere se la situazione peggiora (e ricordarmi di non riavviare mai
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() Si John hai fatto bene, però sarebbe da risolvere in teoria il problema del riavvio ![]() Se provi il riavvio da provvisoria ? Prova anche a estrarre i banchi di ram, li pulisci con un pennellino, pulisci gli alloggiamenti e rimetti i banchi di ram cambiandogli slot di inserimento . Magari, non c' entra nulla, però........ ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 69
|
Ho notato che in modalità provvisoria sia il canale primario che il secondario vanno in PIO e non c'è modo di cambiarli , poi riavviando in modalità normale li ritrovo regolarmente ultraDMA tutto funziona ok.
A quiesto punto ho il sentore che sia un problema di driver....ma forse è bene accontentarsi dopo tutto è una macchina di quasi 9 anni fa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 69
|
Ma se tu avvii il pc in modalità normale la modalità UltraDMA rimane ?
si la modalità UltraDMA funziona , tranne se riavvio o avvio in mod provvisoria. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:00.